Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

#ponteadessochiuso

Superata questa mattina dal Brenta la soglia idrometrica di attenzione fissata dal Comune. Scattato il semaforo rosso e Ponte Vecchio sbarrato al transito

Pubblicato il 28-10-2018
Visto 3.876 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Altro che #pontesempreaperto, come recita l'hashtag-tormentone di Confcommercio Bassano, fatto proprio anche dall'Amministrazione comunale.
Questa mattina alle 9.30 il Brenta, in fase di piena per la prevista situazione meteorologica, ha superato la nuova soglia di attenzione - fissata nei giorni scorsi dal Comune a una portata superiore ai 150 mc/secondo, corrispondente alla quota di 1,55 m. misurati alla stazione idrometrica dell'Arpav di Ca' Barzizza - e il Ponte Vecchio è stato chiuso al transito pedonale. Semaforo rosso e transenne di sbarramento ai due ingressi, vigilati da due agenti della Polizia locale.
La chiusura è stata disposta in applicazione all'ordinanza comunale temporanea - che è stata affissa alle transenne - che ha abbassato di oltre un metro e 20 cm. la soglia del livello idrometrico del fiume, quale valore a cui riferirsi per la chiusura al transito del Ponte. In precedenza, a seguito della antecedente ordinanza in materia del 2016, i parametri di soglia erano stati fissati in una portata di 480 mc/secondo, corrispondente alla quota di 2,76 m. misurati alla stazione idrometrica di Barzizza.

Foto Alessandro Tich

Le nuove misure di riferimento sono state decise in via provvisoria e cautelativa dall'Amministrazione comunale fino alla conclusione dei lavori di somma urgenza per la puntellazione delle stilate numero 3 e numero 4. Constatato che, come afferma il testo dell'ordinanza, “i lavori di somma urgenza relativi alla puntellazione delle stilate 3 e 4, attualmente in corso, non sono ancora terminati e che quindi non è ancora definibile la risposta delle strutture del Ponte degli Alpini in caso di piena”.
Nel momento in cui scriviamo (dato aggiornato alle ore 13), il sito istituzionale dell'Arpav riporta un dato di livello idrometrico del Brenta, rilevato alla stazione di Ca' Barzizza a Bassano, di 2,06 metri. La chiusura del Ponte al traffico pedonale perdurerà fintanto che il livello idrometrico del Brenta, presso la stazione di misurazione di riferimento, non rientrerà sotto la soglia di 1 metro e 55.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.278 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.558 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.556 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.170 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.047 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.765 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.757 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.240 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.815 volte

10

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 3.990 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.126 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.278 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.794 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.084 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.989 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.953 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.949 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.948 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.867 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.644 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili