Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
#ponteadessochiuso
Superata questa mattina dal Brenta la soglia idrometrica di attenzione fissata dal Comune. Scattato il semaforo rosso e Ponte Vecchio sbarrato al transito
Pubblicato il 28-10-2018
Visto 3.853 volte
Altro che #pontesempreaperto, come recita l'hashtag-tormentone di Confcommercio Bassano, fatto proprio anche dall'Amministrazione comunale.
Questa mattina alle 9.30 il Brenta, in fase di piena per la prevista situazione meteorologica, ha superato la nuova soglia di attenzione - fissata nei giorni scorsi dal Comune a una portata superiore ai 150 mc/secondo, corrispondente alla quota di 1,55 m. misurati alla stazione idrometrica dell'Arpav di Ca' Barzizza - e il Ponte Vecchio è stato chiuso al transito pedonale. Semaforo rosso e transenne di sbarramento ai due ingressi, vigilati da due agenti della Polizia locale.
La chiusura è stata disposta in applicazione all'ordinanza comunale temporanea - che è stata affissa alle transenne - che ha abbassato di oltre un metro e 20 cm. la soglia del livello idrometrico del fiume, quale valore a cui riferirsi per la chiusura al transito del Ponte. In precedenza, a seguito della antecedente ordinanza in materia del 2016, i parametri di soglia erano stati fissati in una portata di 480 mc/secondo, corrispondente alla quota di 2,76 m. misurati alla stazione idrometrica di Barzizza.

Foto Alessandro Tich
Le nuove misure di riferimento sono state decise in via provvisoria e cautelativa dall'Amministrazione comunale fino alla conclusione dei lavori di somma urgenza per la puntellazione delle stilate numero 3 e numero 4. Constatato che, come afferma il testo dell'ordinanza, “i lavori di somma urgenza relativi alla puntellazione delle stilate 3 e 4, attualmente in corso, non sono ancora terminati e che quindi non è ancora definibile la risposta delle strutture del Ponte degli Alpini in caso di piena”.
Nel momento in cui scriviamo (dato aggiornato alle ore 13), il sito istituzionale dell'Arpav riporta un dato di livello idrometrico del Brenta, rilevato alla stazione di Ca' Barzizza a Bassano, di 2,06 metri. La chiusura del Ponte al traffico pedonale perdurerà fintanto che il livello idrometrico del Brenta, presso la stazione di misurazione di riferimento, non rientrerà sotto la soglia di 1 metro e 55.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani