Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pesce d'ottobre

La trovata mediatica sulla prossima installazione artistica al Museo Civico di Bassano. Eccoli qua i due “lampioni in fuga” in giro per la città

Pubblicato il 10-10-2018
Visto 4.890 volte

Ah, Bassano del Grappa! Se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti.
Sono stato via da te per due giorni, in trasferta all'estero per scrivere l'articolo che pubblicherò di seguito, e in questi due giorni il mio telefonino ha continuato a ricevere diversi messaggi su WhatsApp che mi segnalavano la stessa, identica cosa.
E cioè il “misterioso” annuncio dell'Amministrazione comunale che sul Giornale di Vicenza ha pubblicato un'inserzione a pagamento con l'immagine di due lampioni e la scritta “Il Comune di Bassano del Grappa segnala l'avvistamento dei 2 lampioni recentemente scomparsi in circostanze misteriose”. “I manufatti - continua l'annuncio - sono stati avvistati in movimento verso il Centro Storico, nella zona dell'ex-convento francescano. Si invita la popolazione a inviare ulteriori segnalazioni utili al ritrovamento dei lampioni all'indirizzo: TotallyInLove@comune.bassano.vi.it”.

L'installazione artistica Totally in Love, dell'olandese Pieke Bergmans (fonte immagine: bossche-encyclopedie.nl)

Il siparietto sui “lampioni in fuga” è proseguito il giorno seguente, con un articolo dello stesso quotidiano intitolato “Lampioni spariti, risolveremo il caso” nel quale il sindaco Riccardo Poletto ha dichiarato che “non si è trattato di un furto”, che non può dire di più perché sulla vicenda c'è ancora “il massimo riserbo” e che tutto fa pensare “che si tratti di una fuga volontaria”. Il bello, anzi il peggio è che è stato al gioco anche il capogruppo di opposizione Roberto Marin, a cui sul quotidiano locale viene attribuita la dichiarazione che “se fosse confermata la sparizione di beni pubblici sarebbe un fatto grave” ma anche che “secondo le nostre informazioni il caso sarà risolto quanto prima”.
Apriti cielo: la news, così come seriosamente riportata, ha inevitabilmente suscitato il solito bailamme sui social. Ma a Bassano non siamo così ingrappati (imbottiti di grappa) al punto da rendere credibile l'avvistamento di “due lampioni in movimento”.
Perché l'inserzione del Comune altro non è stata che un abilissimo specchietto per le allodole creato per suscitare una spasmodica attesa subliminale sul prossimo evento in programma del Museo Civico: l'installazione “Totally in Love” della artista olandese Pieke Bergmans, che riproduce per l'appunto due lampioni amorosamente “attorcigliati” tra di loro e che sarà inaugurata sabato prossimo 13 ottobre nel chiostro di San Francesco. Roba già risaputa, comunicata in conferenza stampa dalla direttrice dei Musei Civici Chiara Casarin e dall'assessore Giovanni Cunico ancora lo scorso 21 agosto.
Ma la nostra memoria, notoriamente, è corta ed ecco che l'altro ieri è spuntato il curioso e incuriosente annuncio sulla carta stampata. Non è il primo di aprile, ma è un Pesce d'ottobre. O, se preferite, una “cunicata”: dal momento che una certa corrente di pensiero attribuisce la genialata mediatica all'attuale assessore comunale smart alla Cultura.
E chissà se - scomodando la filosofia di Dietrology - sulla “notizia” dei due lampioni scomparsi per conto loro non ci sia anche lo zampino dell'agenzia di comunicazione Quorum di Torino, che dovrà pur giustificare, al di là delle interviste del nuovo Tg Poletto sulla pagina Fb del Comune, gli oltre 20mila euro per l'incarico semestrale affidatole dall'Amministrazione comunale e nel quale è anche previsto, tra le altre cose, di “ottimizzare l’organizzazione e curare la comunicazione di alcuni specifici eventi”.
Sabato prossimo saremo tutti rincuorati: i due lampioni in fuga appariranno per miracolo nel chiostro del Museo e di tutta 'sta lampionata resterà solo il ricordo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.859 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.674 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.832 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.813 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.784 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.688 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.859 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili