Ultimora
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 14:35
Da studio l'intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus
16 Oct 2025 13:21
Auto contro minicar, muore disabile nel veronese
16 Oct 2025 13:20
Carabinieri morti, uno dei fratelli non risponde al Gip
16 Oct 2025 12:45
Caso di infezione da virus Chikungunya in un 70enne nel Rodigino
16 Oct 2025 15:26
Crosetto: 'presto un esercito cyber da 1.500 unità'
16 Oct 2025 11:21
Salvini, Pichetto e Valditara al question time in Senato
16 Oct 2025 14:34
Giuseppe Marsocci nuovo ad del Gruppo Armani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
INCOraggiamoci
La INCO Srl di Pergine Valsugana accetta di prendere in carico l’appalto per il completamento dei lavori del Ponte. Il titolare Luca Conci: “Faremo dei primi incontri per chiarirci e vedere come organizzare il lavoro”
Pubblicato il 05-09-2018
Visto 3.531 volte
INCOraggiamoci: riparte finalmente l'iter dell'appalto del cantiere senza inizio.
La INCO Srl di Pergine Valsugana, seconda in graduatoria nel bando per l’affidamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte, ha risposto infatti oggi alla richiesta del Comune di Bassano manifestando la disponibilità all’esecuzione dei lavori di completamento. Ne dà notizia, con un comunicato trasmesso nel pomeriggio alle redazioni, l'Amministrazione comunale.
“Auguro buon lavoro alla INCO ed esprimo la mia soddisfazione per essere riusciti a riaffidare l’intervento entro la fine dell’estate, in modo da poter sfruttare il periodo autunnale e invernale in un quadro più chiaro - commenta al riguardo il sindaco Riccardo Poletto -. Mi auguro che la ditta possa iniziare fin da subito i necessari interventi per il completamento del restauro.”

Foto Alessandro Tich
“Ringrazio la INCO per avere accettato - sottolinea l’assessore e vicesindaco Roberto Campagnolo -. Ci sentiremo con loro già da domani mattina. L’Ufficio Tecnico rimane impegnato prioritariamente per mettere la ditta nelle condizioni di iniziare i lavori nel più breve tempo possibile.”
“Faremo dei primi incontri tecnici per chiarirci e vedere come organizzare il lavoro”, dichiara a Bassanonet il titolare della ditta trentina Luca Conci. Che alla domanda dell'umile cronista (“Chiarirci, in che senso?”) risponde così: “Abbiamo alcune cose da chiarire, vedremo come procedere.”
Insomma: l'inverno - stagione prevista per l'inizio vero e proprio dei lavori - è ancora lontano, ma sono già tutti abbottonati.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci