Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le Fate Volanti
Spettacolare esibizione di danza verticale per il “Girofiaba” del Minifest a Bassano. Con due danzatrici sospese sulla parete dalle finestre...di Bassanonet
Pubblicato il 22-07-2018
Visto 4.145 volte
Le fate volano. Veramente. Se ne è reso conto il pubblico che questo pomeriggio, e per più volte a intervalli periodici, ha assistito con il naso all'insù a un'insolita e spettacolare esibizione in vicolo S.Bassiano, tra le due piazze principali di Bassano del Grappa. Le fate in questione sono due e si chiamano Cristine Sonia Baraga e Laura Ugolini. Sono due componenti del corpo di danza Vertical Waves, con sede a Mestre: progetto artistico, diretto da Marianna Andrigo, che propone performance di danza verticale. Una forma di danza in sospeso che rivoluziona la prospettiva, lungo pareti di edifici che diventano il palcoscenico. Gli artisti, utilizzando imbraghi, corde e discensori, si esibiscono così in verticale, dando l'incredibile impressione di danzare sul piano e di giocare con una percepita assenza di gravità.
Cristine Sonia e Laura sono abituate a danzare nel vuoto. La prima arriva dalla danza classica, la seconda dal mondo del circo. Si sono esibite sospendendosi sulle pareti di palazzi, campanili, ma anche di viadotti. Il fascino di un'espressione artistica che utilizza le architetture come palco. L'attuale “record” di altezza di Cristine Sonia è la torretta di Palazzo Vecchio a Firenze, 115 metri. Laura non si ricorda esattamente il luogo, ma riferisce di avere danzato sospesa su un campanile in provincia di Mantova alto una settantina di metri. Forza, grazia, agilità: sono i requisiti che per queste artiste si accompagnano, ovviamente, all'assoluta mancanza di paura del vuoto.
Lo spettacolo delle due danzatrici verticali rappresenta il momento clou di “Girofiaba”: “passeggiata fantastica” tra il Castello, le Mura e le vie del centro, rivolta ai bambini dai 4 anni in su e alle loro famiglie, ideata e diretta da Pippo Gentile di Ullallà Teatro e inserita nel programma del Minifest, la tradizionale rassegna teatrale per i più piccoli di Operaestate Festival Veneto. Un itinerario a tappe che anima questa domenica di luglio con il coinvolgimento di artisti di strada, danza e musica, dedicato al mondo delle favole. Alla fine del giro, come tappa finale, per il corteo del “Girofiaba” è appunto riservata l'esibizione di Cristine Sonia e Laura, impegnate in una coreografia volante ispirata al tema delle fate, eroine fiabesche immancabili che secondo la leggenda sono nate dal sorriso dei bambini.

Foto Alessandro Tich
La location dell'esibizione, tramutata per l'occasione in palco verticale, è la parete a nord dell'edificio all'angolo tra via Roma e via S.Bassiano dove si trova la redazione di Bassanonet. Ed è proprio dalle finestre del nostro ufficio - eccezionalmente trasformato in backstage verticale - che le due fate in sospeso scendono e risalgono sulla corda, fissata all'appartamento del piano di sopra, che permette loro di eseguire acrobazie ed evoluzioni coreografiche in totale sicurezza. Mentre danzano a testa in giù il pubblico le ammira incantato e le foto dai telefonini si sprecano. Come anche gli applausi che scrosciano al termine dell'esibizione: perché, se fiaba deve essere, non può certamente mancare il lieto fine.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole