Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 20:42
Europa League: Roma-Midtjyllan 2-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:31
Il gatto domestico giunto in Europa dal Nord Africa 2000 anni fa
27 Nov 2025 20:30
Europa League: Roma-Midtjyllan 2-0 IRETTA e FOTO
27 Nov 2025 19:54
Pene più dure se vittima è drogata, il nuovo ddl stupro
27 Nov 2025 19:52
Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'
27 Nov 2025 19:41
All'asta da Sotheby's cappotto di Jackie Kennedy neo first lady
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, pioggia di multe per il 2009
Via libera della giunta comunale: la polizia locale dovrà produrre, entro l'anno, oltre un milione di euro di sanzioni per violazioni al codice della strada
Pubblicato il 28-02-2009
Visto 2.080 volte
Un milione e 165mila euro. Quasi due miliardi e mezzo delle care vecchie lire. E’ l’introito complessivo che il Comune di Bassano ha previsto di incamerare, nell’anno 2009, dalle multe per le violazioni al codice della strada.
Di questa somma, 965mila euro saranno i ricavi dalle sanzioni amministrative vere e proprie, comminate dalla polizia locale e dagli ausiliari del traffico col fatidico foglietto rosa sul parabrezza. I restanti 200mila euro saranno invece ricuperati dalla riscossione delle multe non ancora pagate e iscritte a ruolo.
Lo ha deciso la Giunta Comunale, in base alla normativa vigente che obbliga i Comuni a iscrivere a bilancio un apposito capitolo di entrata e di uscita dei proventi derivanti dalle sanzioni pecuniarie nei confronti dei trasgressori del Codice stradale.
L’ingente introito sarà in gran parte reinvestito nelle spese correnti nel campo del controllo e della sicurezza stradale: la voce di uscita più grande ( oltre 440mila euro ) è relativa alle retribuzioni e agli oneri del personale della Polizia Locale per i servizi supplementari di miglioramento della circolazione e per interventi a favore della mobilità ciclistica.
Altri 100mila euro saranno utilizzati per l’acquisto di materie prime, mezzi tecnici e beni di consumo. 50mila euro saranno destinati ad attività di educazione stradale. Altre spese, coi soldi delle multe, permetteranno la fornitura di vestiario, la manutenzione di attrezzature, il pagamento dei nonni vigili e quant’altro.
Coi bilanci comunali che piangono, via libera all’autofinanziamento. A pagare molte dotazioni dei vigili comunali e i loro servizi di controllo sulla strada, ci penseranno le nostre soste in divieto.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.389 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.362 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.959 volte
