Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano, pioggia di multe per il 2009
Via libera della giunta comunale: la polizia locale dovrà produrre, entro l'anno, oltre un milione di euro di sanzioni per violazioni al codice della strada
Pubblicato il 28-02-2009
Visto 2.079 volte
Un milione e 165mila euro. Quasi due miliardi e mezzo delle care vecchie lire. E’ l’introito complessivo che il Comune di Bassano ha previsto di incamerare, nell’anno 2009, dalle multe per le violazioni al codice della strada.
Di questa somma, 965mila euro saranno i ricavi dalle sanzioni amministrative vere e proprie, comminate dalla polizia locale e dagli ausiliari del traffico col fatidico foglietto rosa sul parabrezza. I restanti 200mila euro saranno invece ricuperati dalla riscossione delle multe non ancora pagate e iscritte a ruolo.
Lo ha deciso la Giunta Comunale, in base alla normativa vigente che obbliga i Comuni a iscrivere a bilancio un apposito capitolo di entrata e di uscita dei proventi derivanti dalle sanzioni pecuniarie nei confronti dei trasgressori del Codice stradale.
L’ingente introito sarà in gran parte reinvestito nelle spese correnti nel campo del controllo e della sicurezza stradale: la voce di uscita più grande ( oltre 440mila euro ) è relativa alle retribuzioni e agli oneri del personale della Polizia Locale per i servizi supplementari di miglioramento della circolazione e per interventi a favore della mobilità ciclistica.
Altri 100mila euro saranno utilizzati per l’acquisto di materie prime, mezzi tecnici e beni di consumo. 50mila euro saranno destinati ad attività di educazione stradale. Altre spese, coi soldi delle multe, permetteranno la fornitura di vestiario, la manutenzione di attrezzature, il pagamento dei nonni vigili e quant’altro.
Coi bilanci comunali che piangono, via libera all’autofinanziamento. A pagare molte dotazioni dei vigili comunali e i loro servizi di controllo sulla strada, ci penseranno le nostre soste in divieto.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.850 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.359 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.347 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.940 volte
