Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vincent VanDanega
Il Ponte di Bassano dipinto “alla Van Gogh”. Una cartolina del Consorzio Turistico Vicenzaè in occasione della mostra di Vicenza “Van Gogh tra il cielo e il grano”: col Ponte bello e restaurato nella notte stellata
Pubblicato il 18-12-2017
Visto 4.926 volte
La notte stellata è l'elemento immancabile.
E poi c'è il Ponte: le cui luci si riflettono sull'acqua del Brenta, con un gioco di roteanti pennellate, assieme agli astri nel cielo.
Così, molto probabilmente, Vincent Van Gogh avrebbe ritratto il monumento simbolo della nostra città se ne avesse avuto l'occasione. O almeno ne è convinto il Consorzio Turistico Vicenzaè, che ha dato alle stampe un'originale cartolina nella quale il panorama notturno del Ponte viene riprodotto - col supporto delle odierne tecnologie grafiche che tutto rendono possibile - nello stile del grande pittore olandese.

Van Gogh a Vicenza - Bassano del Grappa, Il Ponte degli Alpini (particolare)
L'iniziativa nasce dalla fervida mente del direttore del Consorzio Vladimiro Riva e fa parte del progetto “Van Gogh a Vicenza”, realizzato da Vicenzaè in occasione della grande mostra di Vicenza “Van Gogh tra il cielo e il grano” (7 ottobre 2017 - 8 aprile 2018) della premiata corazzata Linea d'ombra di Marco Goldin.
Si tratta di otto cartoline che raffigurano, sempre con i presunti occhi dell'artista, altrettante vedute caratteristiche della provincia di Vicenza: la Basilica Palladiana di Vicenza, Villa La Rotonda di Vicenza, il panorama di Asiago con la neve, Villa Trissino Marzotto a Trissino, le Terme di Recoaro, i Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore, Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza e per l'appunto il nostro caro e vecchio Ponte degli Alpini, visto dalla prospettiva della riva di via Macello.
Il quale viene immortalato, nell'occasione, in una creazione figurativa alla Vincent VanDanega. Già, perché il simil-Van Gogh della cartolina pare quasi idealmente sostituirsi alla ditta appaltatrice dei lavori di ripristino e consolidamento statico dello storico manufatto, restituendoci un'immagine da restauro già completato.
Col Ponte bello dritto in tutti i suoi lineamenti, il calore del legno ricomposto che si irradia da ogni componente, nessun tirante di sicurezza alla base dei pilastri, nessun puntello sotto le stilate, nessuna copertura provvisoria anti-strappo della guaina, nessuna tura e strada di cantiere ad ingabbiare il fiume. E con le stelle che, anche in questo caso, stanno a guardare: quasi commovente.
Le cartoline “alla Van Gogh” sono state realizzate a costo zero per Vicenzaè, grazie all'intervento di uno sponsor che si è preso in carico le spese dell'operazione: il Rino Mastrotto Group, nome di punta del settore conceria e pelletteria, di Trissino.
Sono state riprodotte in 40mila copie per ciascun soggetto raffigurato e consegnate, per la diffusione ai turisti, alle strutture aderenti al Consorzio Turistico delle città coinvolte.
Per quanto riguarda Bassano del Grappa, il punto di raccolta e distribuzione dei cartoncini “vangoghiani” è l'Hotel Alla Corte di Sant'Eusebio, che oltre a renderli disponibili nella propria reception ha comunque già provveduto a regalarne la metà allo IAT, Ufficio Informazioni Turistiche di piazza Garibaldi all'ingresso del Museo.
“È un ulteriore veicolo di promozione della mostra di Vicenza e della città di Bassano - dichiara Roberto Astuni, consigliere e delegato bassanese di Vicenzaè -. All'Ufficio IAT di Vicenza, e solo in quella sede, sono disponibili al pubblico le cartoline dell'intera serie. È la dimostrazione che con poco si riesce a fare tanto.”
“In questi tempi in cui si comunica e si mandano immagini solo coi telefonini - aggiunge Astuni - è anche un'occasione per ritornare al gusto della cartolina classica.”
La notte stellata scende su Bassano del Grappa, mentre il Ponte degli Alpini riprodotto alla maniera di Vincent dimentica - per una volta tanto - le sue magagne, controversie e questioni aperte in corso d'opera: ricorsi al Tar e impugnazioni al Consiglio di Stato, progetto esecutivo e controrelazione tecnica, sostegni Bailey e travi reticolari, vecchie travi subacquee che marciscono e guaine di copertura che volano.
Più che Van Gogh, una lunga e sfibrante storia a puntate che avrebbe potuto ispirare l'Urlo di Munch.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia