Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

No tengo dinero

Dichiarava redditi bassissimi ma possedeva un buon patrimonio. Carabinieri e Guardia di Finanza confiscano immobili e beni per oltre 600mila euro a 48enne domiciliato nel Comasco coinvolto in reati compiuti nel Bassanese

Pubblicato il 29-06-2017
Visto 2.801 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Questa mattina i militari delle Compagnie Carabinieri e Guardia di Finanza di Bassano del Grappa hanno dato esecuzione alla confisca di beni immobili, mobili e strumenti finanziari nell’ambito della definizione del procedimento patrimoniale nei confronti di Tony Hudorovich, 48 anni, domiciliato in provincia di Como.
Il proposto per la misura di prevenzione ed i suoi familiari sono stati attenzionati dai militari dell’Arma e delle Fiamme Gialle poiché coinvolti in fatti delittuosi avvenuti nel Bassanese. Il monitoraggio, svolto tanto sotto il profilo soggettivo-criminale quanto dal punto di vista economico-finanziario, ha consentito di rilevare che, oltre a numerosi precedenti, i soggetti esaminati risultavano intestatari di un discreto patrimonio immobiliare e detentori di gioielli e preziosi per importi rilevanti, nonostante non svolgessero, di fatto, alcuna attività lavorativa. Carabinieri e Finanzieri hanno così richiesto alla Procura della Repubblica di Como, competente in base al domicilio del proposto, l’applicazione della “misura di prevenzione patrimoniale”, prevista dal D.Lgs 159/2011.
I successivi accertamenti patrimoniali hanno consentito di appurare dichiarazioni dei redditi dagli importi esigui per il proposto ed i propri familiari.

In tale contesto l’attività condotta dai militari bassanesi ha permesso di constatare la “sproporzione” tra i bassissimi redditi dichiarati e i ben più importanti incrementi patrimoniali (immobili ed oggetti preziosi) maturati nel periodo di riferimento. Allo stesso tempo, è stata evidenziata, da parte del proposto, la disponibilità indiretta di beni immobili formalmente intestati a familiari, ma di fatto rientranti nella sfera dei propri interessi economici.
La definizione del procedimento ha accolto in pieno e definitivamente le richieste dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa, portando alla confisca complessivamente di otto unità immobiliari (4 appartamenti, 1 villino e 3 autorimesse) localizzate nelle provincie di Como, Varese e Bergamo, nonché gioielli, preziosi e disponibilità finanziarie per un valore complessivo stimato pari ad oltre € 600.000. Parte dei beni confiscati erano già stati sottoposti a sequestro nel novembre 2016.
L’aggressione dei beni illecitamente accumulati consente di colpire i soggetti pericolosi al cuore dei propri interessi economici. Il servizio di oggi, svolto in sinergia tra due Forze di Polizia, si è inoltre avvalso delle specifiche competenze di Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno lavorato fianco a fianco, nell’interesse della collettività, a favore della legalità.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.619 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.151 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.088 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 4.527 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.561 volte

7

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 2.617 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.612 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.598 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.529 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.391 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.331 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.315 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.669 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.658 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.619 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.151 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.947 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.357 volte