Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
No tengo dinero
Dichiarava redditi bassissimi ma possedeva un buon patrimonio. Carabinieri e Guardia di Finanza confiscano immobili e beni per oltre 600mila euro a 48enne domiciliato nel Comasco coinvolto in reati compiuti nel Bassanese
Pubblicato il 29-06-2017
Visto 2.647 volte
Questa mattina i militari delle Compagnie Carabinieri e Guardia di Finanza di Bassano del Grappa hanno dato esecuzione alla confisca di beni immobili, mobili e strumenti finanziari nell’ambito della definizione del procedimento patrimoniale nei confronti di Tony Hudorovich, 48 anni, domiciliato in provincia di Como.
Il proposto per la misura di prevenzione ed i suoi familiari sono stati attenzionati dai militari dell’Arma e delle Fiamme Gialle poiché coinvolti in fatti delittuosi avvenuti nel Bassanese. Il monitoraggio, svolto tanto sotto il profilo soggettivo-criminale quanto dal punto di vista economico-finanziario, ha consentito di rilevare che, oltre a numerosi precedenti, i soggetti esaminati risultavano intestatari di un discreto patrimonio immobiliare e detentori di gioielli e preziosi per importi rilevanti, nonostante non svolgessero, di fatto, alcuna attività lavorativa. Carabinieri e Finanzieri hanno così richiesto alla Procura della Repubblica di Como, competente in base al domicilio del proposto, l’applicazione della “misura di prevenzione patrimoniale”, prevista dal D.Lgs 159/2011.
I successivi accertamenti patrimoniali hanno consentito di appurare dichiarazioni dei redditi dagli importi esigui per il proposto ed i propri familiari.

In tale contesto l’attività condotta dai militari bassanesi ha permesso di constatare la “sproporzione” tra i bassissimi redditi dichiarati e i ben più importanti incrementi patrimoniali (immobili ed oggetti preziosi) maturati nel periodo di riferimento. Allo stesso tempo, è stata evidenziata, da parte del proposto, la disponibilità indiretta di beni immobili formalmente intestati a familiari, ma di fatto rientranti nella sfera dei propri interessi economici.
La definizione del procedimento ha accolto in pieno e definitivamente le richieste dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa, portando alla confisca complessivamente di otto unità immobiliari (4 appartamenti, 1 villino e 3 autorimesse) localizzate nelle provincie di Como, Varese e Bergamo, nonché gioielli, preziosi e disponibilità finanziarie per un valore complessivo stimato pari ad oltre € 600.000. Parte dei beni confiscati erano già stati sottoposti a sequestro nel novembre 2016.
L’aggressione dei beni illecitamente accumulati consente di colpire i soggetti pericolosi al cuore dei propri interessi economici. Il servizio di oggi, svolto in sinergia tra due Forze di Polizia, si è inoltre avvalso delle specifiche competenze di Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno lavorato fianco a fianco, nell’interesse della collettività, a favore della legalità.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole