Ultimora
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
4 Jul 2025 16:50
Nell'ex 'Bronx' di Padova la più grande Questura del Veneto
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 15:28
Mondiale per club: in campo alle 3 Palmeiras-Chelsea DIRETTA
4 Jul 2025 23:58
Trump firma il 'big beautiful bill': è l'età dell'oro
4 Jul 2025 23:16
Mondiale per club, Fluminense batte Al Hilal e va in semifinale
4 Jul 2025 22:36
Morti e dispersi in Texas, anche bimbi in campi estivi
4 Jul 2025 22:08
Hamas: 'Pronti ad avviare subito negoziati sulla tregua'
4 Jul 2025 21:59
Morti e dispersi per le alluvioni in Texas, anche bambini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'AperiQuadro
Dica 32. Nello showroom Alpes Inox di via Angarano il primo Apericena di Bassano Km Quadro
Pubblicato il 20-05-2017
Visto 6.831 volte
E non venite a dirmi che a Bassano del Grappa ci facciamo mancare qualcosa, soprattutto sotto il profilo dei piaceri del palato. Abbiamo appena scritto, nell'articolo precedente, della bicchierata offerta dai commercianti di via Angarano per la riapertura del Ponte degli Alpini ed ecco che, in questo che è l'articolo successivo, ci occupiamo di un altro incontro conviviale.
Garantisco ai non-bassanesi che ci stanno leggendo che in questa città, tra un calice e una pietanza, facciamo anche molte altre cose. Ma vuole il caso che i due più recenti avvenimenti di cui vi rendiamo conto siano accomunati dal mangiare e dal bere.
Siamo anche nello stesso punto della città: ancora in via Angarano, a pochi passi dal Ponte, nei locali interni e nel bellissimo (davvero) giardino dello showroom Alpes Inox.

L'Apericena di Bassano Km Quadro nel giardino dello showroom Alpes Inox in via Angarano
È qui che giovedì scorso si è tenuto infatti il primo Apericena di Bassano Km Quadro: la “azienda astratta”, composta da una trentina di operatori commerciali e non solo del centro storico, coordinati da uno studio di comunicazione, che oltre a promuovere se stessa intende promuovere anche la città.
Come sintetizzare lo spirito dell'evento?
Ci vengono incontro le parole del comunicato stampa trasmesso al riguardo in redazione dagli organizzatori: “Atmosfera unica, contesto da favola accarezzato dal tepore della bella serata primaverile, piatti semplici e raffinati - non potevano mancare gli asparagi e il mezzo e mezzo - ottimi vini, musica lounge e un tocco di rosso nel dresscode, esplicito richiamo al colore del logo di Bassano Km Quadro: in poche parole, le coordinate dell'happening.” “L'emozione - prosegue la nota - assicurata dal centro della città, lo stile di una prestigiosa location aperta per pochi e allestita in discreti toni chic, le storie di 32 imprenditori che credono in Bassano. Una serata conviviale tra i fondatori e tanti ospiti, amici e giornalisti.”
Insomma: un contesto esclusivo, elevato al Quadrato. Un appuntamento “fedele ai valori promossi dal progetto”, che si basa innanzitutto sullo spirito di squadra dei suoi protagonisti. La serata ha contribuito a far conoscere agli ospiti gli obiettivi di Bassano Km Quadro, il cui nome deriva dalla misura della superficie che racchiude il centro. Ovvero l'ambizioso piano di dare alla città e al suo nucleo storico una “strategia di narrazione del marchio”. Anzi, pardon: Brand Narrative Strategy, come specificato nel comunicato stampa.
“I 32 imprenditori, commercianti ed esercenti bassanesi - prosegue il testo - si sono uniti per raccontare, in modo nuovo, originale e con grande entusiasmo, il nostro salotto urbano che racchiude e custodisce fascino, saperi e sapori. Il progetto, che nella prima fase si concentra sulla comunicazione, ha l’obiettivo, tra gli altri, di diffondere le peculiarità della città, dalla scenografia architettonica all’arte, dalla storia allo spettacolo, dallo sport agonistico e non alla natura, dai servizi fino allo shopping.”
“E’ stato un piacevole momento di convivialità - dichiara Federico Parise, ideatore dell’iniziativa - ed un’opportunità per tessere relazioni con la speranza che l’esperienza di ognuno, dentro e fuori il Km Quadro, dia luogo a nuove sinergie mettendo sempre al centro il cuore della nostra bellissima città.”
Il tutto per il lancio “di un'identità condivisa - il KM Quadro stesso - per raccontarne stile, storie ed emozione”. Attraverso l'editoria, i social e una guida della città studiata ad hoc e intitolata “Bassano à la carte”, i primi passi del programma, mossi nelle ultime settimane, tendono a proporre un racconto aggiornato del cuore di Bassano del Grappa. Ops, chiedo nuovamente scusa: uno storytelling. Sempre come da comunicato degli organizzatori. Anche se il contesto è quello di un Apericena, è difficile parlare come mangi.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani