Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
Mercoledì 19 aprile serata alla Scuola Bellavitis 2.0 promossa dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese
Pubblicato il 18-04-2017
Visto 3.484 volte
SPV, Superstrada Pedemontana Veneta o “Super(tassa) Pedemontana Veneta” è il provocatorio ma emblematico titolo della serata organizzata dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese.
La discussa e contestata opera stradale, che attraverserà la pedemontana veneta da Spresiano a Montecchio Maggiore, sarà analizzata mercoledì 19 aprile alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media Statale Bellavitis 2.0 di Via Mons. Rodolfi 100 a Bassano del Grappa.
Aumenteranno le tasse dei veneti? Serviva ai cittadini uno "sbrego" così grande ai piedi delle nostre montagne? Quali saranno le ricadute sulla nostra vita quotidiana? E' sostenibile il modello economico che regge la realizzazione della SPV? I pagamenti alle imprese e agli espropriati stanno seguendo il giusto iter?

Un tratto della SPV in costruzione. Fonte immagine: ingegneriverona.it
Molti sono gli interrogativi che si stanno ponendo i veneti in questi mesi, interrogativi che i circoli del PD bassanese cercheranno di sviscerare grazie all’architetto Luigi Creazzo, responsabile infrastrutture del PD Vicenza, a Michele Cocco (assessore all’urbanistica del comune di Valdagno e consigliere della Fondazione Palazzo Festari) che lancerà uno sguardo oltre alla mera opera infrastrutturale disegnando il quadro economico-sociale della cosiddetta “Area Pedemontana” e al capogruppo del PD in regione Veneto Stefano Fracasso. Interverranno al dibattito inoltre sindaci e amministratori locali portando le ragioni dei loro comuni.
“Il nostro invito alla cittadinanza - esordisce il segretario di Circolo di Bassano Luigi Tasca - è quello di informarsi su quello che sta avvenendo sulla SPV: la Regione ha aumentato le tasse ed ha fatto saltare le esenzioni dei pedaggi per i residenti”.
E continua: “Noi non siamo contro l’ammodernamento del sistema viario, ma il progetto di questa superstrada Pedemontana era sbagliato sin dall’inizio, un’opera sovradimensionata che sta già avendo ricadute negative sul nostro territorio.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”