in Attualità | Visto 2.177 volte
“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
Mercoledì 19 aprile serata alla Scuola Bellavitis 2.0 promossa dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese

Un tratto della SPV in costruzione. Fonte immagine: ingegneriverona.it
SPV, Superstrada Pedemontana Veneta o “Super(tassa) Pedemontana Veneta” è il provocatorio ma emblematico titolo della serata organizzata dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese.
La discussa e contestata opera stradale, che attraverserà la pedemontana veneta da Spresiano a Montecchio Maggiore, sarà analizzata mercoledì 19 aprile alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media Statale Bellavitis 2.0 di Via Mons. Rodolfi 100 a Bassano del Grappa.
Aumenteranno le tasse dei veneti? Serviva ai cittadini uno "sbrego" così grande ai piedi delle nostre montagne? Quali saranno le ricadute sulla nostra vita quotidiana? E' sostenibile il modello economico che regge la realizzazione della SPV? I pagamenti alle imprese e agli espropriati stanno seguendo il giusto iter?
Molti sono gli interrogativi che si stanno ponendo i veneti in questi mesi, interrogativi che i circoli del PD bassanese cercheranno di sviscerare grazie all’architetto Luigi Creazzo, responsabile infrastrutture del PD Vicenza, a Michele Cocco (assessore all’urbanistica del comune di Valdagno e consigliere della Fondazione Palazzo Festari) che lancerà uno sguardo oltre alla mera opera infrastrutturale disegnando il quadro economico-sociale della cosiddetta “Area Pedemontana” e al capogruppo del PD in regione Veneto Stefano Fracasso. Interverranno al dibattito inoltre sindaci e amministratori locali portando le ragioni dei loro comuni.
“Il nostro invito alla cittadinanza - esordisce il segretario di Circolo di Bassano Luigi Tasca - è quello di informarsi su quello che sta avvenendo sulla SPV: la Regione ha aumentato le tasse ed ha fatto saltare le esenzioni dei pedaggi per i residenti”.
E continua: “Noi non siamo contro l’ammodernamento del sistema viario, ma il progetto di questa superstrada Pedemontana era sbagliato sin dall’inizio, un’opera sovradimensionata che sta già avendo ricadute negative sul nostro territorio.”
Ultimora
Libri Modalità lettura 2 - n.1
Laura Vicenzi | 1 giorni e 3 ore fa
Scuola DAD, solo "un accettabile surrogato"
Rebecca Luisetto | 2 giorni e 0 ore fa
Teatro Sul campo della Memoria
Laura Vicenzi | 2 giorni e 2 ore fa
Attualità I prìncipi del foro
Alessandro Tich | 2 giorni e 16 ore fa
24 Jan 2021 18:03
Verona: Juric soddisfatto "E' stata dura ma abbiamo meritato
24 Jan 2021 17:47
24 Jan 2021 20:22
24 Jan 2021 11:18
24 Jan 2021 10:32
23 Jan 2021 22:28
23 Jan 2021 15:36
Covid: Confcommercio,delusi da mancato passaggio zona gialla
25 Jan 2021 10:55
25 Jan 2021 10:52
25 Jan 2021 10:59
25 Jan 2021 10:38
25 Jan 2021 11:10
25 Jan 2021 10:44
25 Jan 2021 10:39
Il 25 gennaio:
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti