Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Asparagi (e non solo) al Museo
Dal 22 al 25 aprile, al Museo Civico di Bassano del Grappa, di scena la manifestazione “Asparagus Bassano”
Pubblicato il 13-04-2017
Visto 3.329 volte
In occasione dell'82° edizione del concorso “Asparago Bianco di Bassano Dop”, l'assessorato alla Cultura del Comune di Bassano del Grappa e i Musei Biblioteca Archivio annunciano la mostra-evento “Asparagus Bassano”, organizzata dal Consorzio Tutela Asparago Bianco di Bassano Dop, in collaborazione con il Gruppo Ristoratori Bassanesi di Confcommercio e con Coldiretti Bassano.
L'iniziativa, presentata oggi al Museo Civico e volta a valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio, vede per la prima volta la partecipazione attiva dello stesso Museo Civico di Bassano che ospiterà la manifestazione da sabato 22 a martedì 25 aprile durante gli orari di apertura al pubblico (percorso degustazione dalle 11 alle 19).
In programma quattro giorni di esposizioni, degustazioni, incontri e show cooking con il fine di promuovere l'Asparago Bianco di Bassano Dop assieme ai prodotti, al territorio e alla cultura enogastronomica bassanese.
Foto Alessandro Tich
L'evento comprende l'esposizione e la degustazione di prodotti locali nelle sale del Seicento e del Settecento e nel salone dapontiano del Museo Civico, a cura del Consorzio dell'Asparago e del Gruppo Ristoratori. Con l'acquisto di un “biglietto degustazione” i visitatori - sia nel chiostro che nelle sale del Museo - potranno gustare i prodotti delle cantine appartenenti al Consorzio Doc di Breganze e assaporare le prelibatezze di diversi espositori provenienti da tutto il territorio.
La Sala Chilesotti ospiterà due conferenze: “L'Asparago Bassano Dop - continua conquista di un territorio prezioso” (sabato 22 aprile) e “Il valore della convivialità” (domenica 23 aprile). Lunedì 24 è in scaletta l'evento “Contaminazioni” a cura del giornalista gastronomico Luigi Cremona: quattro chef di spicco (Marco Bottega, Nikita Sergeev, Simone Cipriani e Takeshi Iwai) attraverso la realizzazione di un piatto si cimenteranno per la prima volta con l'Asparago bassanese. Martedì 25 è invece in programma un talk show, sempre sul tema dell'Asparago, diretto dal giornalista enogastronomico Paolo Massobrio e con la partecipazione di Gianpaolo Giacobbo.
Durante le quattro giornate nel chiostro si svolgeranno dei show cooking aperti al pubblico, curati a rotazione dagli chef del Gruppo Ristoratori Bassanesi, da Mulino Terre Vive - Erio's Pizza e dagli Agrichef di Coldiretti.
Infine il Museo sarà la sede della fase finale di due particolari concorsi: “Giovani Ricette con l'Asparago Bianco di Bassano Dop”, che coinvolge le scuole e gli istituti alberghieri della regione, e “Contest Bar - Cocktail all'Asparago” che avrà per protagonisti i bar tender di Bassano del Grappa.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




