Ultimora
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 18:43
I Caprini dell'Aspromonte diventano presidio Slow Food
17 Nov 2025 19:52
Le economie della rinuncia, il fragile domani delle famiglie italiane
18 Nov 2025 18:29
Una notte al museo, musica e arte da "vedere" con le mani
18 Nov 2025 18:35
Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari
19 Nov 2025 09:55
Attacco russo sull'Ucraina, la Romania fa decollare i jet
19 Nov 2025 09:20
Ex Ilva, stabilimento occupato e corteo a Genova
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Si parte
Firmato oggi il verbale di consegna dei lavori alla Vardanega per il restauro del Ponte degli Alpini
Pubblicato il 02-03-2017
Visto 3.858 volte
La fatidica notizia che tutta Bassano si aspettava da più di un anno è arrivata oggi.
Questa mattina è stato infatti firmato il verbale di consegna dei lavori per il restauro del Ponte degli Alpini. La sigla sul documento è stata apposta dal responsabile del procedimento, dal direttore dei lavori e del responsabile della sicurezza per quanto riguarda l’Amministrazione comunale, e da parte del rappresentante della Nico Vardanega Costruzioni srl Giannantonio Vardanega per quanto riguarda la ditta incaricata.
“Da questo momento - dichiara il vicesindaco Roberto Campagnolo - scatta il countdown contrattuale. I problemi della settimana scorsa sono stati risolti come tutte le altre questioni emerse dopo la firma del contratto dello scorso 17 gennaio, con un'interpretazione soggettiva della cantierizzazione da parte dell'azienda che si è dovuta confrontare con il Comune.”
Foto: archivio Bassanonet
“L'azienda - continua Campagnolo - ha detto oggi che già la prossima settimana prenderà possesso delle aree di cantiere. Ci sono due macro-aree relative all'intervento di restauro: i lavori in alveo, che sono sottoposti a vincoli e che comunque sono collegati ai lavori sulle stilate, e i lavori comunque propedeutici ai lavori in alveo, che possono essere gestiti con discrezionalità dall'azienda, che si sta organizzando al riguardo.”
I lavori partiranno secondo il vincolo progettuale originario, che prevede l'intervento in alveo a nord del manufatto secondo le direttive del Genio Civile.
La proposta alternativa della Varganega di un ingresso a sud del Ponte, sempre da quanto riferisce Campagnolo, “ha avuto eco sui media ma in realtà non è stata mai formalizzata”. “Modifiche per i lavori in alveo possono essere sempre fatte in corso d'opera - conclude il vicesindaco -, ma devono comunque essere autorizzate dal Genio Civile e vagliate dalla stazione appaltante, e cioè il Comune.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.931 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.006 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.713 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.988 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.931 volte






