Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
27 Apr 2025 07:40
Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per l'omaggio al Papa
27 Apr 2025 07:53
Quel flash che è subito storia
27 Apr 2025 07:33
Macchina sulla folla a un festival a Vancouver, diversi morti
27 Apr 2025 07:08
Il pre-Conclave entra nel vivo, decisive le congregazioni
27 Apr 2025 00:43
Calcio:morto a 84 anni Jair, protagonista 'Grande Inter' Herrera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
Dura nota del sindacato dopo l'approvazione al Senato del "Pacchetto Sicurezza" del Governo
Pubblicato il 06-02-2009
Visto 2.685 volte
«La crociata di Bassano contro l’ambulatorio per cittadini stranieri irregolari si è sfogata nel Pacchetto Sicurezza del Governo. Un “grazie” ai nostri Parlamentari locali che hanno sedato le paure dei cittadini bassanesi con un emendamento che ora impone l’obbligo ai medici di denunciare i pazienti clandestini. Mi rattrista sapere che i semi dell’odio, del razzismo e della xenofobia contenuti nel Pacchetto Sicurezza partono anche dalla nostra città. Da quegli agenti in moto mandati dai nostri amministratori a presidiare l’ambulatorio di via Monsignor Negrin».
Fabiola Carletto, segretaria provinciale della Cgil berica e responsabile dell’area Bassanese all’indomani dei provvedimenti votati dal Senato insorge con particolare amarezza: «Sono norme fasciste che violano etica e deontologia. Norme che trasformano i medici che prestano cure ai migranti senza permesso di soggiorno in agenti di polizia giudiziaria e che impediscono alle persone di essere curate, con pericolosi ripercussioni sulla salute dell'intera comunità».
«In nome delle alleanze e dei ricatti della Lega, sempre pronta a minacciare la stabilità del Governo e delle Amministrazioni locali – prosegue la sindacalista -, questo Decreto rinnega la nostra cultura e civiltà che hanno sempre posto come fondante la centralità della persona umana ed i suoi diritti». Con un colpo di mano sono calpestate «la nostra Costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti umani, che tutelano la salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività. Il Governo di centrodestra ha scelto di stare con le forze più reazionarie e razziste, introducendo nel nostro Paese norme barbare e incivili. La Cgil di Bassano chiama alla mobilitazione i lavoratori, i pensionati, la società civile affinché nel nostro Paese non prevalga la barbarie. Saranno valutate iniziative efficaci per scongiurare l’applicazione della norma, prime tra tutte la disobbedienza civile e l’obiezione di coscienza. Fin da ora la Cgil chiede a tutti i medici, infermieri e professionisti della sanità di tener fede al giuramento di Ippocrate».

L'ambulatorio per stranieri irregolari di Via Mons. Negrin a Bassano
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita