Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Elezioni a Bassano: un progetto per i futuri amministratori
La Fondazione "Etica ed Economia" chiama a raccolta i rappresentanti politici e lancia una proposta per la città. "La crisi economica è la nuova rivoluzione"
Pubblicato il 01-02-2009
Visto 2.276 volte
La prima mossa, in vista delle prossime elezioni comunali di Bassano, arriva da un'istituzione che con i partiti politici non ha nulla da spartire.
La Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano del Grappa, ispirata alla Dottrina Sociale della Chiesa e che si occupa di progetti di sviluppo solidale nei paesi del Sud del mondo, ha chiamato a raccolta i rappresentanti della politica cittadina nella sua sede di Piazzotto Montevecchio per lanciare “un progetto della società civile per la città”.
L'iniziativa - presentata dal fondatore del Movimento Mondiale delle Scuole di Etica ed Economia Tullio Chiminazzo e dal pedagogo e referente etico delle Scuole Luigi Secco - prende spunto dall'attuale periodo di crisi economica visto come una “rivoluzione pacifica” per un cambio di civiltà verso una nuova economia e una nuova politica “non più alla rincorsa del Dio Denaro”, da applicare anche sul piano locale.

Il prof. Luigi Secco e il dott.Tullio Chiminazzo durante la presentazione del progetto
“La proposta, partendo dalla Società Civile - recita il manifesto della Fondazione - tende a sensibilizzare tutti i cittadini in modo che attribuiscano il loro mandato a persone che si rendano disponibili a spendere i propri talenti per il bene comune degli abitanti della città.”
Tra i progetti che la Fondazione propone ai futuri amministratori: l'insegnamento di “etica ed economia” agli studenti degli ultimi tre anni delle Superiori, l'attivazione in città di una Scuola Superiore Internazionale di Etica ed Economia, il rilancio internazionale delle imprese “contro la de-localizzazione selvaggia” e per la diffusione di “una rete mondiale di imprese familiari” e la partecipazione della città alla creazione del circuito “Mutua Fide Bank”: il sistema di micro-credito promosso dal Movimento “per finanziare imprese e persone sulla base dell'onore e della fiducia personale di coloro che vivono nel territorio.”
Presenti tra il pubblico rappresentanti politici di varia estrazione: dal Pdl alla Lega e dall'Udc al Centro-sinistra.
Il Movimento Mondiale di “Etica ed Economia” è intanto al lavoro per il programma 2009 delle attività, che culminerà nel quinto “Forum Mondiale Nord Sud” in programma dal 19 al 21 agosto a Sydney, in Australia.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte