Ultimora
2 Oct 2025 13:15
Soccorso Alpino, in estate interventi per 625 persone
2 Oct 2025 12:52
Interporto di Padova 'bloccato' da Extinction Rebellion
2 Oct 2025 12:53
Zaia, divelte le bandiere della sede romana della Regione Veneto
2 Oct 2025 12:48
Gravissima mamma con neonata in carrozzina investita da un'auto
2 Oct 2025 12:41
Turista denuncia rifiuto viaggio da un tassista perché 'sionista'
2 Oct 2025 10:07
Registrati 62 casi autoctoni di Chikungunya, nessun ricovero
2 Oct 2025 13:10
Pace, rispetto e giustizia, il 2 ottobre e' la Giornata della Nonviolenza, in ricordo di Gandhi
2 Oct 2025 12:47
'Niente social per gli under 14', causa contro Meta e TikTok
2 Oct 2025 12:14
Media Israele, abbordate 40 su 47 barche della Flotilla. Attivisti, due barche verso Gaza
2 Oct 2025 11:29
++ Gb, accoltellamento vicino a sinagoga a Manchester ++
2 Oct 2025 11:56
Attacco a una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore
2 Oct 2025 11:38
Confindustria taglia le stime sul Pil, 'appena' +0,5% nel 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Action Man
Il sindaco di Bassano Riccardo Poletto incontra la stampa per gli auguri natalizi. E annuncia: “Il prossimo anno sarà l'anno delle azioni”
Pubblicato il 21-12-2016
Visto 2.259 volte
Ed eccolo qua, il sindaco Poletto in versione Action Man.
Il primo cittadino di Bassano del Grappa coglie l'occasione del tradizionale incontro prenatalizio in municipio per lo scambio di auguri con i rappresentanti dei media locali per annunciare: “Se quest'anno sono state gettate le basi per sviluppare alcune azioni, il prossimo anno sarà l'anno delle azioni”.
Dunque, a sentire le parole del numero uno dell'Amministrazione comunale,si prospetta un 2017 foriero di concretezza. Non solo a riguardo dell'estenuante iter del restauro del Ponte degli Alpini, di cui ci occuperemo in un altro articolo, ma anche in merito ad altre importanti questioni rimaste fino ad oggi in sospeso.

L'incontro di fine anno con la stampa del sindaco Poletto (foto Alessandro Tich)
“Nel 2017 partiranno i cantieri del Ponte e, anche se non è un'opera del Comune, del Tempio Ossario - afferma il sindaco -. Partirà anche l'intervento su viale Scalabrini, per il quale abbiamo dato spazio all'ascolto e alla partecipazione elaborando un progetto di riqualificazione di questo importante asse viario mantenendo le essenze attuali.” Dove per essenze, ovviamente, si intendono gli alberi. “Proseguiremo nello sviluppo della mobilità sostenibile - aggiunge -. La sicurezza stradale rimane una priorità, con modifiche strutturali e campagne educativo-culturali.”
“Nel 2017 - continua Poletto - ci saranno diversi pezzi di città da riqualificare, in accordo prevalentemente coi privati. Sul fronte del sociale insisteremo con le politiche attive sul lavoro tramite il Patto Territoriale Vicentino, anche in assenza della Provincia, mettendo in atto interventi che attirano i fondi per i tirocini lavorativi.” Babbo Natale, per l'anno che verrà, porterà anche il proseguimento dei lavori di adeguamento e ristrutturazione della casa di riposo Villa Serena, la riqualificazione di una cinquantina di appartamenti Erp, la seconda fase della “liberazione dalle auto” di piazza Castello (ovvero dell'area interna del Castello degli Ezzelini) e anche una decina di assunzioni nell'ente comunale, dopo anni di stallo e tramite bandi rivolti ai lavoratori in mobilità, che comunque saranno inferiori al numero dei pensionamenti dei dipendenti del Palazzo.
Infine il turismo: questione senza la quale, a quanto pare, la programmazione di un ente comunale ormai non è cosa. “Va avanti il Tavolo di Marketing Territoriale e va avanti l'OGD - dichiara il sindaco -. E partirà finalmente il progetto di rifacimento della segnaletica turistica cittadina.”
Ciak, motore...azione! Altro che fiction.
Il 02 ottobre
- 02-10-2024Tich on the Beach
- 02-10-2024Caccia a Ottobre Rosso
- 02-10-20232023: Fuga dalla Lega
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale