Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Operaestate Festival Veneto si conferma anche per il 2016 sul podio dei festival italiani: valutato già nel 2015 dal MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sulla base del nuovo decreto che disciplina lo spettacolo dal vivo, nella prima fascia dei festival multidisciplinari nazionali, per il 2016 ha visto rafforzata la sua posizione con un aumento del sostegno assegnato del 7%, il massimo consentito e un contributo pari a 512.307 euro.
È di pochi giorni fa infatti, il decreto del Ministero che assegna i contributi ai soggetti dello spettacolo dal vivo per il 2016: e Operaestate Festival rimane tra quelli meglio valutati in assoluto sia rispetto ai parametri di qualità che di quantità e con un ulteriore incremento che premia la qualità della programmazione 2016.
“Un riconoscimento che - come sottolinea il sindaco Riccardo Poletto - colloca Bassano e tutto il territorio della Pedemontana Veneta dove il festival si sviluppa, ai vertici dell’offerta culturale nazionale.”
I rinnovati parametri del nuovo decreto infatti, hanno fotografato in pieno l’evoluzione che ha accompagnato in questi ultimi anni Operaestate Festival e il progetto del CSC Centro per la scena contemporanea derivato dal festival. Basti ricordare solo alcuni degli indicatori fissati dalle nuove norme: innovatività dei progetti, valorizzazione della creatività emergente, sviluppo, creazione e partecipazione a reti nazionali e internazionali, partecipazione a progetti UE, coproduzioni nazionali e internazionali, impiego di giovani artisti, insieme alla continuità pluriennale del soggetto, agli interventi di educazione e promozione del pubblico, ai rapporti con le scuole, allo sviluppo dei progetti in luoghi di impatto turistico.
Come ricorda l’assessore Giovanna Ciccotti: “Sono tutte direzioni che Operaestate sta percorrendo da tempo e per molte delle quali i risultati ottenuti sono importanti e ampiamente misurati e misurabili. Ed è anche e proprio grazie a queste progettazioni che Operaestate Festival Veneto è stato così ben valutato dal MiBACT e dalle sue commissioni, perché ha saputo nel tempo aggiornare il suo centro: da stagione di spettacolo a una più densa progettazione che ormai si sviluppa per 365 giorni all’anno e che mostra i suoi risultati nei 90 giorni di festival, tra l’estate e il primo autunno.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.822 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.822 volte






