Ultimora
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
25 Oct 2025 14:18
Anche l'IA soffre di 'brain rot', il rimbambimento da web
25 Oct 2025 15:21
Domani entra in vigore l'ora legale, come funziona e perche' esiste
25 Oct 2025 15:20
Tennis: semifinali Open Vienna, in campo Sinner-De Minaur 3-0 nel primo set DIRETTA
25 Oct 2025 15:19
Manovra, la Lega contro le banche: 'Rafforzeremo le tasse'. Landini pronto allo sciopero
25 Oct 2025 15:04
Serie A: in campo Parma-Como 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto
Progetto congiunto del Comune e di Etra. Destinatarie le scuole del paese, dalle materne alle superiori
Pubblicato il 23-01-2009
Visto 3.064 volte
Acqua minerale? No, grazie. Dopo Rosà, anche il Comune di Romano d'Ezzelino promuove una campagna per incentivare l'utilizzo dell'acqua di rubinetto.
Lo farà in collaborazione con Etra, e l'iniziativa – intitolata “Pian...etra azzurro” – è stata presentata in conferenza stampa dal sindaco Rossella Olivo e dal presidente della multiutility Stefano Svegliado.
Il progetto coinvolgerà gli alunni delle scuole di Romano dotate di mensa scolastica, che in occasione dei pasti saranno fornite di 150 caraffe d'acqua dotate di tappo.
L'incontro di presentazione alla stampa a Romano
I bambini delle materne saranno coinvolti nel “laboratorio gocce magiche”, mentre gli alunni delle classi quarte delle elementari parteciperanno a un “laboratorio della qualità dell'acqua” che prevede anche una visita didattica alla centrale idrica di Etra. Stesso programma anche per i ragazzi delle classi prime delle scuole medie e delle superiori.
In scaletta anche alcuni incontri pomeridiani e serali sul tema, sempre a cura del Comune e di Etra, rivolti espressamente ai genitori.
Il programma fa seguito a una precedente iniziativa dell'Amministrazione Comunale, che nella predisposizione del bando di gara per il servizio mensa per l'anno scolastico 2008-2009 aveva già previsto l'utilizzo dell'acqua di rubinetto.
Il primo cittadino intende allargare il progetto non solo alle scuole ma anche alle famiglie. A tal proposito il presidente Svegliado si è impegnato a consegnare una caraffa ad ogni famiglia di Romano d'Ezzelino.
Ancora il sindaco Olivo raccomanda ai cittadini “di non utilizzare gli apparecchi proposti da alcuni venditori per la purificazione dell'acqua, perchè l'acqua di Romano è ottima e tali depuratori sono spesso una truffa.”
Per qualunque informazione relativa alla qualità dell’acqua i cittadini possono rivolgersi direttamente all’Ufficio Ecologia del Comune oppure all’ULSS n. 3 o all’ARPAV di Bassano del Grappa.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.364 volte
