Ultimora
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
10 Nov 2025 01:48
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
10 Nov 2025 01:04
++ 'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown' ++
9 Nov 2025 22:44
Serie A: 2-0 alla Lazio, Inter in testa con la Roma
9 Nov 2025 22:12
Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso
9 Nov 2025 20:50
Serie A: In campo Inter-Lazio 1-0 DIRETTA
9 Nov 2025 20:23
Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sedano all’Amatriciana
Due chef di Amatrice saranno presenti al pranzo di domenica 18 settembre della Sagra del Sedano di Campese. L’intero incasso dell’evento conviviale sarà devoluto all’Associazione Ristoratori del Comune laziale devastato dal terremoto
Pubblicato il 09-09-2016
Visto 4.779 volte
Anche Bassano sale sul carro della solidarietà a favore dei terremotati in centro Italia. Prende infatti corpo l’appello lanciato dal presidente degli Albergatori Roberto Astuni, che nei giorni scorsi aveva proposto l’iniziativa “Adotta un collega imprenditore” rivolta alle categorie economiche e alle organizzazioni imprenditoriali territoriali e finalizzata al sostegno dei titolari di azienda danneggiati o rovinati dal sisma.
Ad accogliere l’invito è stata l’organizzazione della tradizionale Sagra del Sedano di Campese. In questa occasione il Gruppo Eventi di Campese capitanato da Anna Taras ha deciso di destinare l’incasso intero - e cioè non decurtato dalle spese sostenute - del pranzo domenicale del 18 settembre a favore dei ristoratori di Amatrice. Il ricavato sarà consegnato brevi manu agli stessi ristoratori della cittadina laziale, che interverranno di persona all’evento bassanese con due rappresentanti.
Gli stessi due ristoratori, assieme a un consigliere comunale di Amatrice delegato dal sindaco Sergio Pirozzi, parteciperanno in precedenza a un evento di solidarietà organizzato a Montecchio Maggiore, su impulso del Tavolo di Coordinamento dei Comuni De.Co. vicentini.
Fonte immagine: negroni.com
L’appuntamento è per venerdì 16 settembre al Castello di Giulietta a Montecchio. In tale ambito i ristoratori della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co., coadiuvati da altri colleghi (l’invito a partecipare è aperto a tutti) e dai ristoratori di Amatrice presenti, organizzeranno due eventi conviviali. Dalle 17 alle 20, “Amatriciana Solidale al Castello”: previo acquisto di un ticket si potrà degustare un piatto di spaghetti alla Amatriciana.
A seguire, dalle 20, nel ristorante del Castello, Cena di gala a pagamento: “I prodotti De.Co. di Amatrice incontrano il territorio vicentino”.
Anche in questo caso l’intero incasso della serata sarà consegnato seduta stante ai ristoratori di Amatrice, presenti per conto dell’Associazione Ristoratori colpiti dal tragico evento.
A favorire l’incontro ravvicinato sono stati i buoni rapporti intessuti nel recente passato dal Tavolo delle De.Co. vicentine con il Comune di Amatrice, a sua volta Comune De.Co, proprio grazie alla Amatriciana con cui le Denominazioni Comunali della nostra provincia sono gemellate.
Il sindaco Pirozzi ha avuto parole di profonda riconoscenza per la raccolta fondi a sostegno delle attività produttive dei ristoratori del suo Comune e ha dato il benestare all’invio della delegazione a Montecchio Maggiore e a Campese. Sedano all’Amatriciana: questa, ancora, non si era vista.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.574 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.740 volte




