in Attualità | Visto 2.574 volte
San Bassiano, la città in festa
Solenne eucarestia e cerimonia al Teatro Astra per la festività del Santo Patrono

La statua di San Bassiano in Piazza Libertà
Tutto è pronto a Bassano del Grappa per la celebrazione della Festività di San Bassiano, patrono della città.
Lunedì 19 gennaio si svolgerà il consueto programma di appuntamenti che, oltre al significato religioso della giornata, sottolineano l’importanza della ricorrenza come occasione di incontro della comunità sotto il profilo civico.
Si inizierà alle 10, nella Chiesa di San Francesco, con la Solenne Eucaristia presieduta dal Vescovo di Vicenza, mons. Cesare Nosiglia.
Il momento più importante, come sempre, è previsto nel pomeriggio con la cerimonia di consegna dei premi dell’Amministrazione Comunale ai cittadini e agli enti benemeriti al Teatro Astra, con inizio alle 17.
Dopo l’intervento dell’assessore alla cultura Luciano Fabris, seguirà la presentazione dei comodati, delle donazioni e dei restauri del Museo Biblioteca Archivio a cura del direttore Luciana Ericani. Avverrà quindi la consegna della “Borsa di studio Silene Vendramin”, del “Premio tesi di laurea su Bassano” e del “Premio Virgilio Chini”.
La fase clou della cerimonia sarà introdotta dall’intervento del sindaco Gianpaolo Bizzotto, a cui farà seguito la consegna del “Premio San Bassiano” ai benemeriti della città ( il poeta Nico Bertoncello, la Casa di Riposo Gaetana Sterni e la Società Tennis Bassano); del Premio “Città di Bassano del Grappa” ( assegnato al Coro Bassano, per i 60 anni di attività ) e del “Premio Cultura Città di Bassano”: destinatario dell’onorificenza più importante, quest’anno, è l’educatore e studioso mons. Luigi Secco.
Alle 18.45, visita al Museo Civico per la visione dei comodati, delle donazioni e dei restauri.
Alle 21, infine, nuovamente al Teatro Astra, concerto della Filarmonica Bassanese a ingresso libero.
Ultimora
Cose in Comune Chiuso per Covid
Redazione | 7 ore e 14 minuti fa
Libri Modalità lettura 2 - n.3
Laura Vicenzi | 10 ore fa
Attualità Campanella d'allarme
Alessandro Tich | 22 ore fa
Lavoro Consigli per l'occupazione
Luigi Marcadella | 1 giorni e 1 ore fa
7 Mar 2021 17:58
7 Mar 2021 17:01
Serie A: Milan vince 2-0 a Verona, Crotone batte 4-2 il Toro
7 Mar 2021 14:04
7 Mar 2021 11:55
Covid:dipendente positivo, uffici chiusi in comune vicentino
7 Mar 2021 11:54
8 marzo: Segre accanto a donne Coldiretti per mamme africane
7 Mar 2021 10:24
6 Mar 2021 18:39
7 Mar 2021 18:43
7 Mar 2021 18:21
7 Mar 2021 18:16
7 Mar 2021 18:22
7 Mar 2021 17:16
7 Mar 2021 18:24
7 Mar 2021 17:50
Il 07 marzo:
- 07-03-2020Virus, si blocca il Nord
- 07-03-2019La scoperta dell'acqua calda
- 07-03-2019L'ascensore comunale
- 07-03-2018Per chi suona la brentana
- 07-03-2018Colpevoli evasioni
- 07-03-2017SPV: “Zaia alza le tasse ai Veneti e tutela il concessionario”
- 07-03-2017Rivoluzione Pedemontana
- 07-03-2017Missione Goldfinger
- 07-03-2015Je Suis Magdi
- 07-03-2014SPV: “Un regalo al privato”
- 07-03-2014“Salvate il soldato 5 Stelle”
- 07-03-2014Un viale che si chiama desiderio
- 07-03-2013Riapre l'ex “Venzo”: sarà una profumeria
- 07-03-2013Maschi e femmine? Questione di identità
- 07-03-20138 marzo: “Lavoro delle donne, priorità sulla quale bisogna investire”
- 07-03-2012Schiavon, si allunga l'acquedotto in via Roma
- 07-03-2012A Cassola arriva il gassificatore. Ma il sindaco non sa nulla
- 07-03-20128 marzo: “Per le donne è sempre più difficile”
- 07-03-2011Il PD, il premier e i gazebo
- 07-03-2010Il giallo bassanese
- 07-03-2009Sul Ponte degli Alpini la "stecca" saluta Bassano