Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
San Bassiano, la città in festa
Solenne eucarestia e cerimonia al Teatro Astra per la festività del Santo Patrono
Pubblicato il 18-01-2009
Visto 3.567 volte
Tutto è pronto a Bassano del Grappa per la celebrazione della Festività di San Bassiano, patrono della città.
Lunedì 19 gennaio si svolgerà il consueto programma di appuntamenti che, oltre al significato religioso della giornata, sottolineano l’importanza della ricorrenza come occasione di incontro della comunità sotto il profilo civico.
Si inizierà alle 10, nella Chiesa di San Francesco, con la Solenne Eucaristia presieduta dal Vescovo di Vicenza, mons. Cesare Nosiglia.

La statua di San Bassiano in Piazza Libertà
Il momento più importante, come sempre, è previsto nel pomeriggio con la cerimonia di consegna dei premi dell’Amministrazione Comunale ai cittadini e agli enti benemeriti al Teatro Astra, con inizio alle 17.
Dopo l’intervento dell’assessore alla cultura Luciano Fabris, seguirà la presentazione dei comodati, delle donazioni e dei restauri del Museo Biblioteca Archivio a cura del direttore Luciana Ericani. Avverrà quindi la consegna della “Borsa di studio Silene Vendramin”, del “Premio tesi di laurea su Bassano” e del “Premio Virgilio Chini”.
La fase clou della cerimonia sarà introdotta dall’intervento del sindaco Gianpaolo Bizzotto, a cui farà seguito la consegna del “Premio San Bassiano” ai benemeriti della città ( il poeta Nico Bertoncello, la Casa di Riposo Gaetana Sterni e la Società Tennis Bassano); del Premio “Città di Bassano del Grappa” ( assegnato al Coro Bassano, per i 60 anni di attività ) e del “Premio Cultura Città di Bassano”: destinatario dell’onorificenza più importante, quest’anno, è l’educatore e studioso mons. Luigi Secco.
Alle 18.45, visita al Museo Civico per la visione dei comodati, delle donazioni e dei restauri.
Alle 21, infine, nuovamente al Teatro Astra, concerto della Filarmonica Bassanese a ingresso libero.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto