Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles

Pubblicato il 04-07-2016
Visto 3.608 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie di una coppia di escursionisti bassanesi impegnati nell’ascensione del Gran Zebrù, nel gruppo dell’Ortles-Cevedale, poco distante da Merano, in Alto Adige.
Si tratta di Debora Meneghini, 22 anni, di Marostica e di Davide Zanon, 21 anni, di Rosà, iscritto al CAI di Castelfranco Veneto.
I due, poco prima dell’alba di ieri verso le 3, erano partiti da un rifugio a quota 2900 metri dicendo di voler scalare la vetta del Gran Zebrù, alta 3857 metri, per poi scendere a Solda, frazione di Stelvio. Qui li attendevano i genitori di lui che ieri pomeriggio verso le 17, non vedendoli arrivare, hanno lanciato l’allarme. Sono scattate subito le ricerche ad opera del Soccorso Alpino con l’ausilio di elicotteri: sospese ieri sera, riprese questa mattina e nuovamente sospese dopo le 15 per la fittissima nebbia che grava in quota sulla zona.

I soccorritori hanno più volte tentato di contattare i telefoni cellulari dei due giovani alpinisti, che però suonano a vuoto. I parenti dei giovani hanno spiegato ai soccorritori che i due avevano portato per l’escursione cellulari di vecchio tipo che da un lato sono comodi perché le batterie durano molto di più, ma dall'altro impediscono la localizzazione gps.
È stata fatta così una triangolazione delle celle telefoniche per circoscrivere l'area della ricerca, che è però molto vasta e al momento non ha portato all’individuazione della posizione dei due dispersi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.327 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.180 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.066 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.775 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.260 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 8.040 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 5.202 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.786 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.205 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.133 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.327 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.801 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.090 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.996 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.960 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.956 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.876 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.651 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.571 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili