Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ponte Pride

Comunicato-appello del Circolo Tondelli LGBTI di Bassano sul divieto al passaggio sul Ponte Vecchio della “Marcia contro l'omofobia” in programma sabato 14 in città. “Il pensiero che a Bassano si elevino “nuovi muri” ci fa rabbrividire”

Pubblicato il 07-05-2016
Visto 5.367 volte

“Bassano del Grappa sia città vivibile e fruibile con senso di libertà e di sicurezza da parte di tutti, anche noi omosessuali.”
E' il testo di accompagnamento dell'email con la quale Giuseppe Sartori, portavoce del Circolo Tondelli LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali) di Bassano del Grappa ha trasmesso oggi in redazione un comunicato stampa “in forma di appello”.
Oggetto della comunicazione: la mancata concessione del Ponte di Bassano al passaggio della “Marcia contro l'omofobia” in programma in città sabato prossimo, 14 maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia.

La celebrazione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia, Bifobia e Transfobia del 2015 sul Ponte di Bassano

Riportiamo di seguito, integralmente, il comunicato del Circolo Tondelli:

Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia 2016
Comunicato in forma di appello.


In tutto il mondo il ponte è un’immagine simbolo universale di dialogo e di unione.

Non sembra essere questa la sorte riservata al Ponte Vecchio di Bassano del Grappa. Il capolavoro del Palladio, la “grande bellezza” che rende orgogliosi i bassanesi, non riesce ad esprimere questi valori universali.

Nell’incontro di venerdì 6 maggio 2016 con l’Autorità di Pubblica Sicurezza, questa, fatte le proprie valutazioni e facendosi interprete di opportunità e di sensibilità altrui, ci ha comunicato che l’accesso al Ponte Vecchio, secondo il percorso previsto e già comunicato della “Marcia contro l’omofobia”, non sarebbe, ancora una volta, sicuro. Si va oltre, l’intero quartiere del Ponte Vecchio sarebbe da escludere per ragioni di sicurezza.

Sembra che a Bassano del Grappa lo spazio urbano non possa essere vissuto come luogo di convivenza civile e di dialogo tra le molteplici comunità cittadine.

Difatti, se lo stesso giorno previsto per la marcia che celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia, sul Ponte Vecchio in restauro correrà, senza restrizioni, una marcia podistica di rilievo nazionale.
Lo stesso accesso, sebbene siano state fornite tutte le rassicurazioni sulla lievità del corteo, non è consigliato all’iniziativa promossa dalla comunità omosessuale locale.

Preso atto delle circostanze, il pensiero che a Bassano del Grappa si elevino “nuovi muri”, che l’incedere della storia avvenga a ritroso, ci fa rabbrividire.

Bassano è già stata macchiata dalla violenza nel 2012. Un triste primato non solo nazionale ma continentale, che ha distinto la nostra città tra le decine e decine città d’Europa che hanno serenamente accolto i cortei del Pride in quell’anno.

Una vicenda che avrebbe dovuto sollecitare una riflessione ed un percorso culturale di cambiamento ma forse così non è stato, la violenza non ha destato le coscienze. Una realtà questa che non possiamo accettare, e non solo per noi ma per tutti.

In tutta coscienza ci sentiamo di tornare ad esortare:

- Il Ponte Vecchio di Bassano non diventi un simbolo di esclusioni.

- Nessun quartiere di Bassano si trasformi in un nuovo ghetto.

- Il poter vivere la città con senso di libertà e di sicurezza sia garantito a tutti, anche alle persone omosessuali.


Recita una canzone della nostra tradizione popolare:

Sul ponte di Bassano
là ci darem la mano
là ci darem la mano
ed un bacin d'amor.

Un sentimento di amore e di fraternità che vorremmo riacquisire per poter vivere con serenità e senza timori, anche noi omosessuali, nella nostra città.

I nostri strumenti di risposta a questa difficile situazione non possono essere che quelli della cultura, dell’educazione e dell’impegno per il rispetto dei diritti umani. E per renderli operativi diamo diffusione a questo appello.

Un appello che rivolgiamo prima di tutto alle coscienze e poi al mondo della cultura, ai cittadini e alle istituzione della nostra regione.

Invitiamo tutti a darci un segno di sostegno e solidarietà in favore della cultura del dialogo, dei diritti umani e della convivenza civile di tutta la cittadinanza nella Città di Bassano del Grappa.

Confermiamo che, salvo restrizioni, la manifestazione del 14 maggio 2016 che celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, Bifobia e Transfobia avrà luogo; perché nessuno può essere padrone della nostra città e gestirne a suo piacimento l’accesso o l’esclusione, non nel 2016, non nella nostra Repubblica.

Ci piace l’idea di poter invitare tutti i cittadini a prendersi per mano e a dare vita ad una catena umana che sia rappresentativa della cultura di convivenza serena e civile che vorremmo vivere in città.

Sostegno e solidarietà possono essere inviati a questo indirizzo: Info@circolotondelli.it

Circolo Tondelli LGBTI Bassano del Grappa

Il direttivo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.213 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.729 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.536 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.029 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.205 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.169 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.138 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.050 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.236 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.025 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.213 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.905 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.120 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.093 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.064 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.980 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.827 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.788 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili