Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Forrest d’Assisi

Domenico Corradin, 54 anni, di Nove, tecnico informatico del Remondini di Bassano, maratoneta per passione. Guarito da un tumore al pancreas. Per ringraziare il destino, correrà per 400 chilometri da Bassano alla basilica di San Francesco ad Assisi

Pubblicato il 05-05-2016
Visto 4.611 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Anche Nove ha il suo Forrest Gump. Si chiama Domenico Corradin. Età: 54 anni. Professione: tecnico informatico dell’Istituto “Remondini” di Bassano del Grappa. Segni particolari: guarito da un tumore al pancreas.
E lui, maratoneta per passione, ha deciso di ringraziare quel “Qualcuno” che gli ha permesso di superare una malattia che pareva destinata ad interrompergli il cammino su questa terra facendo la cosa che sa meglio fare nel suo tempo libero: correre. Correrà per le strade del Paese, come capita a un certo punto della sua vita all’eroe del celebre film con Tom Hanks. E come il corridore cinematografico, sarà seguito lungo il tragitto da altre persone.
Con la differenza che Forrest Gump non aveva una meta precisa, mentre Domenico il suo traguardo lo ha ben fissato: la basilica di San Francesco ad Assisi. Un tragitto di 400 chilometri, che Corradin percorrerà di corsa in quindici giorni, con una tabella di marcia di 34-36 chilometri al giorno per tre giorni consecutivi ed uno di riposo. Ben allenato, ben motivato e anche autosufficiente: correrà infatti lungo l’intero itinerario trainando un carrettino con tutti gli effetti personali e le cibarie.

Domenico Corradin (foto dal suo profilo Facebook)

La partenza di quella che si può ben definire la sua avventura della vita è in programma sabato prossimo, 7 maggio, all’istituto “Remondini” di Bassano. L’arrivo ad Assisi è previsto per domenica 22 maggio.
“Nel novembre del 2014 - spiega Domenico Corradin - per caso, mi è stato diagnosticato un tumore al pancreas e il 28 aprile dello scorso anno sono stato operato. Ho promesso a me stesso che se fosse andato tutto bene, avrei raggiunto la basilica di San Francesco ad Assisi di corsa, appassionato come sono di maratone.”
“Si pensi - racconta ancora il protagonista dell’impresa - che la prima che ho fatto è stata quella di Padova, il 25 aprile del 2004. Mi ero preparato molto bene, ma alla vigilia della prova la sorella, di 50 anni, malata di tumore, s’era aggravata. Volevo rinunciare, ma lei ha insistito che corressi (“Fallo per me” mi disse). Andai, vinsi e, al ritorno, le portai la medaglia. Il giorno dopo morì.”
“Di tumore - continua Corradin - sono morti anche papà e mamma, oltre ad un’altra sorella spirata all’età di 58 anni. E’ anche per loro che faccio questo viaggio.”
Un anno dopo l’intervento chirurgico, il tecnico informatico ha ripreso a correre ed ora è pronto per questa avventura quanto mai originale.
“Due sono i motivi che mi hanno spinto a fare questa scelta - dice -. Il primo perché sono credente e sono certo che la Fede mi ha aiutato molto nel percorso della mia malattia e, poi perché sono sempre stato innamorato della vita e delle opere di San Francesco. Io ho affrontato il tumore come fosse una maratona. Ho avuto la fortuna di vincerla e per questo devo dire grazie a chi mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo.”
“Via il tumore e….di corsa” è il motto di Corradin che, nell’organizzazione di questa maratona, ha trovato l’aiuto del corpo docente, degli studenti e dei rappresentanti dei genitori del “Remondini”, oltre alla disponibilità del sindaco di Nove, Chiara Luisetto e del parroco Stefano Chiacchiolo, che gli hanno consegnato delle credenziali per trovare ospitalità nei Comuni che attraverserà.
Non poteva mancare poi il supporto dell’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus tramite la quale ha avuto a disposizione, nella fase preparatoria della corsa, la psicologa Elena Pasquin e gli specialisti del Centro Human, Gianluca Gnoato, osteopata fisioterapista e Francesco Barbisan, preparatore atletico.
Corradin, nel tempo libero, è impegnato anche nel volontariato con l’associazione “La tenda aperta” che aiuta gli anziani, che segue la mensa dei poveri ed organizza campeggi per i giovani.
Alla partenza dal “Remondini” un gruppo di ragazzi e di amici lo accompagnerà per un tratto, mentre altri gruppi, con i quali è in contatto, lo seguiranno strada facendo. All’arrivo ad Assisi Domenico Corradin sarà accolto, davanti alla basilica di San Francesco, da una folta delegazione della sua scuola, assieme a parenti ed amici. Sarà possibile seguire Corradin nella sua impresa attraverso il blog www.curatidisport.it, creato appositamente dall’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus per promuovere la salute attraverso lo sport durante e dopo la malattia oncologica.
E allora corri, Domenico, corri. Per te stesso e per tutti gli altri.
Il destino, a volte, sa riservare incredibili e positive sorprese.
E ricordati quello che ha detto il tuo predecessore Forrest Gump nella frase più celebre del film: “Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.”

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.180 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.969 volte

    3

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 9.895 volte

    4

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.891 volte

    5

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.737 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.403 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.120 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.598 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 6.754 volte

    10

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 3.993 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.309 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.898 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.574 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.433 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.429 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.375 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.369 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.367 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.357 volte