Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
2x1000
La Prefettura di Vicenza chiede ai Comuni di aumentare la capacità ricettiva per ospitare i richiedenti asilo, fino a un tetto di 2 aspiranti profughi per 1000 abitanti. Bassano potrebbe così accogliere fino a 86 migranti. E la Lega insorge
Pubblicato il 18-03-2016
Visto 2.998 volte
“Il protocollo della vergogna”. Così la Lega Nord di Vicenza definisce il documento sottoposto ai Comuni dalla Prefettura “per l'accoglienza diffusa dei richiedenti protezione internazionale nella provincia di Vicenza”.
Un protocollo nel quale la Prefettura aumenta la quota per Comune di aspiranti profughi, chiedendo di sottoscrivere un “contratto” con il quale renderebbero disponibile la propria capacità ricettiva con un tetto massimo di 2 richiedenti asilo per 1000 abitanti. Ciò significherebbe che Bassano del Grappa (43mila abitanti) potrebbe accogliere fino a 86 migranti nel suo territorio.
In una nota stampa, il segretario provinciale della Lega Antonio Mondardo dichiara: “Siamo di fronte ad un altro scandaloso capitolo della storia di inciviltà che caratterizza il nostro Paese in tema di gestione del flusso dei profughi.” “Nel caso di Bassano del Grappa - dichiara il segretario - si potrebbe arrivare a 80 profughi, nel caso di Vicenza a 230. In sostanza il nostro territorio potrebbe “ufficialmente” accogliere e dare ospitalità e assistenza a una massa di profughi economici, non profughi di guerra, sulle spalle dei cittadini.”

Fonte immagine: voxdiritti.it
“La provincia di Vicenza - prosegue il Carroccio - ha quasi 900 mila abitanti, per cui ci troveremo a mantenere un intero comune delle dimensioni di Albettone o Enego, Grancona, Montegaldella, Mossano, San Nazario, Valstagna o Villaga.”
“Fatto ancora più grave - sottolinea ancora il comunicato leghista -, nel protocollo si stabilisce una durata variabile. In sostanza i termini dell'accordo che i Comuni dovranno sottoscrivere potranno essere sottoposti ad una revisione semestrale per cui, se l'emergenza permanesse o peggiorasse, potrebbero essere 'invitati' ad accogliere un maggiore numero di profughi. Un'emergenza che, secondo le previsioni, dovrebbe diventare drammatica vista la situazione politica del Nordafrica e visto l'ammassarsi di centinaia di migliaia di persone sulla costa Sud del Mediterraneo.”
“Mentre il Nord Europa Socialdemocratico chiude i confini ed è intenzionato ad abbandonare Schengen - commenta Mondardo -, l'Italia rischia di diventare una gabbia per masse di persone che arrivano nella migliore delle ipotesi per essere mantenute e nella peggiore per delinquere o aggiungersi alle fila del terrorismo.”
Da qui l’invito della Lega Nord provinciale ai sindaci del Vicentino - di tutti i colori politici - a “non firmare il protocollo, per dare un segno chiaro ed inequivocabile di opposizione a una politica dell'accoglienza che può portare i nostri Comuni in uno stato di degrado, pericolo, anarchia e delinquenza che non ha paragoni nella storia repubblicana”.
Ma non tutti i Comuni della provincia si opporranno al documento della Prefettura: Bassano del Grappa, ad esempio, ha già fatto sapere che è d’accordo.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale