Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

2x1000

La Prefettura di Vicenza chiede ai Comuni di aumentare la capacità ricettiva per ospitare i richiedenti asilo, fino a un tetto di 2 aspiranti profughi per 1000 abitanti. Bassano potrebbe così accogliere fino a 86 migranti. E la Lega insorge

Pubblicato il 18-03-2016
Visto 3.025 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Il protocollo della vergogna”. Così la Lega Nord di Vicenza definisce il documento sottoposto ai Comuni dalla Prefettura “per l'accoglienza diffusa dei richiedenti protezione internazionale nella provincia di Vicenza”.
Un protocollo nel quale la Prefettura aumenta la quota per Comune di aspiranti profughi, chiedendo di sottoscrivere un “contratto” con il quale renderebbero disponibile la propria capacità ricettiva con un tetto massimo di 2 richiedenti asilo per 1000 abitanti. Ciò significherebbe che Bassano del Grappa (43mila abitanti) potrebbe accogliere fino a 86 migranti nel suo territorio.
In una nota stampa, il segretario provinciale della Lega Antonio Mondardo dichiara: “Siamo di fronte ad un altro scandaloso capitolo della storia di inciviltà che caratterizza il nostro Paese in tema di gestione del flusso dei profughi.” “Nel caso di Bassano del Grappa - dichiara il segretario - si potrebbe arrivare a 80 profughi, nel caso di Vicenza a 230. In sostanza il nostro territorio potrebbe “ufficialmente” accogliere e dare ospitalità e assistenza a una massa di profughi economici, non profughi di guerra, sulle spalle dei cittadini.”

Fonte immagine: voxdiritti.it

“La provincia di Vicenza - prosegue il Carroccio - ha quasi 900 mila abitanti, per cui ci troveremo a mantenere un intero comune delle dimensioni di Albettone o Enego, Grancona, Montegaldella, Mossano, San Nazario, Valstagna o Villaga.”
“Fatto ancora più grave - sottolinea ancora il comunicato leghista -, nel protocollo si stabilisce una durata variabile. In sostanza i termini dell'accordo che i Comuni dovranno sottoscrivere potranno essere sottoposti ad una revisione semestrale per cui, se l'emergenza permanesse o peggiorasse, potrebbero essere 'invitati' ad accogliere un maggiore numero di profughi. Un'emergenza che, secondo le previsioni, dovrebbe diventare drammatica vista la situazione politica del Nordafrica e visto l'ammassarsi di centinaia di migliaia di persone sulla costa Sud del Mediterraneo.”
“Mentre il Nord Europa Socialdemocratico chiude i confini ed è intenzionato ad abbandonare Schengen - commenta Mondardo -, l'Italia rischia di diventare una gabbia per masse di persone che arrivano nella migliore delle ipotesi per essere mantenute e nella peggiore per delinquere o aggiungersi alle fila del terrorismo.”
Da qui l’invito della Lega Nord provinciale ai sindaci del Vicentino - di tutti i colori politici - a “non firmare il protocollo, per dare un segno chiaro ed inequivocabile di opposizione a una politica dell'accoglienza che può portare i nostri Comuni in uno stato di degrado, pericolo, anarchia e delinquenza che non ha paragoni nella storia repubblicana”.
Ma non tutti i Comuni della provincia si opporranno al documento della Prefettura: Bassano del Grappa, ad esempio, ha già fatto sapere che è d’accordo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.442 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.950 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.863 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.360 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.356 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.265 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.197 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 7.736 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 7.446 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.735 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.316 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.483 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.442 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.246 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.081 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.178 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.760 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.721 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.121 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.080 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili