Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'incubatore di talenti
Sabato pomeriggio festa inaugurale per l'apertura di START, nuovo “spazio culturale polifunzionale libero e indipendente” a Bassano del Grappa
Pubblicato il 18-02-2016
Visto 4.492 volte
A Bassano, la nascita un centro culturale e espositivo aperto ai talenti del territorio è sempre un lieto evento, e in quanto tale va opportunamente segnalato. Soprattutto per quella carenza di “luoghi deputati” che siano in grado - al di là dei circuiti ufficiali - di orientare le antenne per captare i fermenti creativi della città.
E' quanto si propone di fare START: il nuovo spazio culturale polifunzionale “libero e indipendente” situato in via Zaccaria Bricito 32 - con quattro sale al piano terra di un antico palazzo del 1200, noto per la scoperta al suo interno di un importante affresco - e la cui inaugurazione è in programma sabato prossimo, 20 febbraio, con una festa aperta a tutti dalle 16.30 alle 20.30.
“Un luogo di eventi e uno spazio social - informa un nota di presentazione dell'iniziativa - aperto al dialogo e al confronto, dove il pensiero scorre, dove si incontrano e si ascoltano le idee. Un generatore di bellezza, un incubatore di talenti, un diffusore di cultura e un divulgatore di conoscenza; è anche un “non luogo” esperienziale ed emozionale, incontaminato, libero e aperto a tutti: dai creativi, agli artisti, agli artigiani, alle associazioni, gruppi e realtà culturali, ad ogni cittadino.”
“Un cuore pulsante e una mente pensante - prosegue il comunicato - a sostegno della ricerca, del fermento creativo, una risposta alla necessità di disporre di occasioni e spazi di espressione, un’opportunità concreta per valorizzare le potenzialità inespresse e per promuovere le eccellenze del territorio.” “Uno spazio - aggiunge il testo - in cui curiosità e creatività finalmente riescono a incontrarsi e dialogare insieme, un luogo dove sentirsi liberi di scambiare le proprie conoscenze e competenze, dove la contemporaneità si abbevera dal passato e dalla tradizione che a loro volta trovano nuova linfa nella modernità.”
Sono plurime e articolate le attività previste da START. In primis esposizioni di artisti emergenti, allestimento di mostre tematiche, grandi mostre di artisti storicizzati e performance singole e collettive di tutte le forme di creatività ed espressione estetica: visiva, uditiva e audiovisiva.
E ancora: rubriche ed incontri culturali a cadenza fissa (letterari, cinematografici e quant'altro); esposizioni e dimostrazioni di creazioni artigianali del territorio; presentazioni, conferenze, incontri dibattito e workshop.
In più sarà dato spazio a laboratori creativi e di mestiere per ogni età; corsi di formazione; corsi di avvicinamento alle arti e scuole di musica; sviluppo piattaforme di promozione attiva del territorio e delle sue eccellenze.
Infine sarà dato sostegno agli scrittori nella pubblicazione e divulgazione di manoscritti, tesi e ricerche; verranno promossi incontri scientifici e specialistici con la popolazione e sarà inoltre messo in cantiere - come promettono i promotori del centro culturale polifunzionale - “molto, molto altro ancora”.
Insomma: un contenitore di molteplici e variegati contenuti, coordinati dal direttore artistico Mauro Spigarolo.
“In un’epoca dissociante, in una società distratta che soffoca l’istinto alla curiosità, in cui di cultura si parla ma si è letargici verso la conservazione e la produzione di nuova cultura - è ancora la mission del nuovo spazio di via Zaccaria Bricito -, START propone una visione alternativa non individualistica ma fondata sul coinvolgimento incondizionato. Tutto questo partendo dalla consapevolezza che l’essere umano è capace di produrre bellezza, è nella sua natura ed è una delle doti che più lo nobilitano.”
Durante la festa inaugurale si alterneranno diverse performance artistiche e musicali: l'artista marosticense Marco Chiurato presenterà “IO SO' IO”, una intensa installazione che affronta la tematica della violenza sui bambini. La pittrice Beata Kozak proporrà un connubio tra pittura e poesia, dipingendo in diretta una tela di 2x3 metri in omaggio al fiume Brenta.
Club des poétes coinvolgeranno il pubblico con classici della poesia in un dialogo ideale con i grandi poeti del passato.
In scaletta anche la performance dell'associazione bassanese Sconfusion, tra video, teatro e brani recitati, il pianista Luigi Ferro, e infine il concerto live dei Modigliani e a finire djset Giacky dj Vs Lorybee “I Guardiani della musica”, con aperitivo artistico all’insegna della migliore musica di ieri e di oggi.
Di tutto, di più: come si propone di fare START dal giorno dell'inaugurazione in poi.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.305 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
