Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pista di decollo

Il Museo dell'Automobile “Bonfanti-VIMAR” compie 25 anni e amplia la “Galleria del Motorismo, Mobilità Ingegno Veneto - Giannino Marzotto”. In attesa della collocazione definitiva nel futuro Polo Museale Santa Chiara a Bassano

Pubblicato il 10-02-2016
Visto 3.619 volte

Pubblicità

C'è anche il solagnese Aldo Bellò, aviatore militare e pioniere del volo a vela, fra i tanti protagonisti della “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto - Giannino Marzotto” allestita, ancora in forma ridotta, nell'attuale sede del Museo dell'Automobile Bonfanti-VIMAR in via Torino a Romano d'Ezzelino.
Ed è proprio alla sua più celebre impresa che si riferisce la foto trasmessa in redazione dal medesimo Museo dell'Automobile.
Ovvero - come spiega il testo di accompagnamento alla storica immagine - “la foto del “Libratore” con cui il solagnese Aldo Bellò, il 4 agosto 1933, davanti ad una folla immensa, si lanciò dalla cima del Monte Grappa, compiendo un'impresa epica atterrando incolume in pianura e diventando così l’antesignano del volo libero che ogni anno attira oltre 40.000 appassionati praticanti da tutto il mondo, che colorano e animano con le loro evoluzioni i cieli del Monte Sacro alla Patria”.

4 agosto 1933: il "Libratore" di Aldo Bellò, antesignano dei moderni alianti, plana dalla cima del Monte Grappa

Una comunicazione che non è stata trasmessa a caso, ma a corredo della notizia che riguarda direttamente lo stesso mittente del messaggio: il “Bonfanti-VIMAR”, a cui per ben cinque volte è stato assegnato il trofeo di “Miglior Museo Europeo della Mototorizzazione”, nel 2016 compie infatti 25 anni.
E, nell'occasione, amplia ulteriormente l'allestimento della “Galleria” in attesa che la stessa trovi collocazione definitiva, assieme allo spazio per le mostre tematiche a rotazione, nel futuro Polo Museale Santa Chiara a Bassano.
Ispirandoci alle imprese aeree di Bellò, potremmo dire che per l'istituzione museale privata presieduta da Massimo Vallotto - che ha raccolto con rinnovato impegno il testimone della pluriennale e appassionata presidenza di Nino Balestra - siamo dunque in fase di take-off: alla ricerca del giusto assetto per impegnare la pista di decollo sulla rotta Romano d'Ezzelino-Bassano del Grappa. Nel frattempo - per il venticinquennale - allarga e rivede le sue “eccellenze” in mostra, come da comunicato stampa che pubblichiamo integralmente di seguito:

COMUNICATO

Un vetrina di eccellenze: nuova “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto - Giannino Marzotto”

Il Museo “Bonfanti-VIMAR” festeggia quest’anno i 25 anni di attività.
Al suo attivo annovera oltre 40 mostre tematiche che si sono susseguite destando l’interesse di migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Abbiamo esposto dalle microcar, alle auto giocattolo, agli imponenti mezzi militari protagonisti della grande guerra, toccando temi di design con lo stile di Zagato e Pininfarina, celebrando case costruttrici prestigiose.
Abbiamo presentato inoltre miti quali “Nuvolari” o la “Leggenda dei rally”, esponendo modelli unici di vetture da sogno quali Ferrari, Lamborghini, Maserati, Formula 1.
Sono state esposte auto che sono state protagoniste nei film, nei manifesti, riferimenti iconici oramai parte della storia soprattutto del XX secolo.
Da cinque anni il nostro Museo presenta con la “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto - Giannino Marzotto”, una rassegna esclusiva di primati, motori, auto, piloti, artigiani, scienziati, record che solo il Veneto può vantare.
Il Veneto diviene così, attraverso il “Bonfanti-VIMAR”, l’unica regione d’Europa con una propria vetrina dell’ingegno e delle eccellenze nei settori pertinenti.
Si parte dal lontano anno mille, con l’arsenale di Venezia , e si giunge fino alle attuali imprese leader come Vimar, Askoll, Bifrangi, Montegrappa, Ceccato, Michelotto, Wilier e Texa, per nominare solo quelle a noi più vicine.
Una “Galleria” dalle potenzialità strepitose che la Pubblica Amministrazione della Città di Bassano del Grappa ha saputo cogliere confermando recentemente il prosieguo del cantiere dedicato al futuro Polo Museale Culturale Santa Chiara, che vedrà il “Bonfanti-VIMAR” come fulcro di interesse tecnologico in dialogo con un moderno e stimolante Museo di storia naturale.
Quando i nuovi maggiori spazi saranno completati, alla “Galleria” permanente affiancheremo una sezione dedicata alle mostre tematiche a rotazione.
Il “Bonfanti-VIMAR” riprenderà così la sua dinamica e stimolante proposta espositiva che gli ha valso negli anni passati per ben cinque volte il titolo di migliore Museo della motorizzazione attribuito da una giuria internazionale nella grande kermesse che si tiene a Mulhouse in Alsazia ogni anno.
Dalla metà del prossimo mese di marzo, nell’attuale sede, la “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto - Giannino Marzotto”, si proporrà ai visitatori rivista ed ampliata.
L’estensione della “Galleria” al piano seminterrato del “Bonfanti-VIMAR”, permetterà la presentazione di altri importantissimi cimeli che narrano, nella loro unicità, le specifiche avventure di chi ha reso questi mezzi degli emozionanti pezzi di storia. All’ampliamento della “Galleria” seguiranno incontri e raduni.
Proseguiranno anche le diverse sessioni di corsi per restauratori di auto e moto d’epoca patrocinati dall’ASI, sempre molto richiesti e seguiti.
Impossibile raccontare di più: la “Galleria del Motorismo, Mobilità Ingegno Veneto” rientra tra le cose da gustare, al pari dei mille sapori che il nostro territorio offre; prossimamente riuniti, sotto un unico e prestigioso marchio d’area di cui il nostro Museo è un convinto sostenitore attivo, per esempio invitando i propri visitatori a scoprire i luoghi fisici del circondario protagonisti di molte vicende che vengono narrate al proprio interno.

Museo dell'Automobile “Bonfanti-VIMAR”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.329 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.178 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.693 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte