Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Il pallone gonfiato

Bufera sul Rossano Calcio, società di Rossano Veneto con una squadra in Prima Categoria. Contestate dalla Guardia di Finanza sponsorizzazioni gonfiate tramite l’emissione di fatture false. Indagate 41 persone

Pubblicato il 09-02-2016
Visto 3.892 volte

Nuova bufera sul pallone, e questa volta sul calcio dilettantistico.
Obiettivo di una maxi indagine della Guardia di Finanza dei Compagnia di Bassano del Grappa, svolta in collaborazione con la Tenenza delle Fiamme Gialle di Cittadella, è l’ASD Rossano Calcio 2004: nota società calcistica del Bassanese, con sede in via Cartiera 34 a Rossano Veneto, con una rappresentativa che milita nel campionato regionale di Prima Categoria.
Al centro dell’inchiesta, coordinata dalla Procura di Vicenza, l’ipotesi accusatoria di sponsorizzazioni gonfiate, attraverso fatture false, finalizzate alla creazione di fondi neri e all’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva. Nei giorni scorsi i finanziari hanno setacciato i bilanci del Rossano Calcio e sequestrato tutta la documentazione contabile che riguarda i contratti di sponsorizzazione. Eseguite inoltre perquisizioni a tappeto in numerose aziende, esercizi commerciali, società e studi professionali nel Bassanese e nel Cittadellese. 41 le persone iscritte nel registro degli indagati.

Fonte immagine: adamomagazine.wordpress.com

Tra queste: il presidente del Rossano Calcio Roberto Graziotto, e i dirigenti Alfredo Degetto e Antonio Tessarolo, ai quali viene contestato il reato più grave: quello di aver emesso fatture per operazioni inesistenti.
Agli altri 38 indagati la Procura vicentina contesta invece la dichiarazione fraudolenta dei redditi attraverso il ricorso a fatture per operazioni nulle.
Finiti sotto inchiesta - tra gli altri - diversi imprenditori, sponsor della squadra. Tra i nomi più noti: Andrea Gastaldello, 38 anni, di Rossano Veneto, ex assessore comunale, titolare della Cicli Wilier Triestina Spa, la celebre azienda rossanese costruttrice di bicilette da corsa; Daniele Lago, 42 anni, di Bassano, titolare della Steda Spa, nota impresa rossanese delle costruzioni e Loris Gobbo, 51enne imprenditore meccanico, attualmente consigliere comunale della Lega Nord a Rossano Veneto.
La grave ipotesi di accusa attende ora le eventuali conferme investigative. Oltre al Rossano Calcio è coinvolta nell’inchiesta anche un'altra società dilettantistica, la Juventina Laghi, società di Prima Categoria di Cittadella.

Più visti

1

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.928 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.781 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.732 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.276 volte

5

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 8.603 volte

6

Attualità

21-09-2023

Yomo Sapiens

Visto 8.313 volte

7

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 4.373 volte

8

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.042 volte

9

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 3.997 volte

10

Teatro

26-09-2023

Il verde acerbo dell'adolescenza

Visto 1.958 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.515 volte

2

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.243 volte

3

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.925 volte

4

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.830 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.211 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.113 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.952 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.928 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.860 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.860 volte