Ultimora
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 19:29
Sindacati: 'Rottura sull'ex Ilva, è sciopero'
18 Nov 2025 19:13
Kiev: 'Colpite con i missili Atacms strutture militari in Russia'
18 Nov 2025 19:12
Kiev: 'colpite con gli Atacms strutture militari in Russia'
18 Nov 2025 18:52
Virtus-Maccabi Tel Aviv, braccio di ferro tra Bologna e il governo
18 Nov 2025 18:52
Da apprendista pastaio a custode del bio, la nuova vita di Ki
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il pallone gonfiato
Bufera sul Rossano Calcio, società di Rossano Veneto con una squadra in Prima Categoria. Contestate dalla Guardia di Finanza sponsorizzazioni gonfiate tramite l’emissione di fatture false. Indagate 41 persone
Pubblicato il 09-02-2016
Visto 4.734 volte
Nuova bufera sul pallone, e questa volta sul calcio dilettantistico.
Obiettivo di una maxi indagine della Guardia di Finanza dei Compagnia di Bassano del Grappa, svolta in collaborazione con la Tenenza delle Fiamme Gialle di Cittadella, è l’ASD Rossano Calcio 2004: nota società calcistica del Bassanese, con sede in via Cartiera 34 a Rossano Veneto, con una rappresentativa che milita nel campionato regionale di Prima Categoria.
Al centro dell’inchiesta, coordinata dalla Procura di Vicenza, l’ipotesi accusatoria di sponsorizzazioni gonfiate, attraverso fatture false, finalizzate alla creazione di fondi neri e all’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva. Nei giorni scorsi i finanziari hanno setacciato i bilanci del Rossano Calcio e sequestrato tutta la documentazione contabile che riguarda i contratti di sponsorizzazione. Eseguite inoltre perquisizioni a tappeto in numerose aziende, esercizi commerciali, società e studi professionali nel Bassanese e nel Cittadellese. 41 le persone iscritte nel registro degli indagati.
Fonte immagine: adamomagazine.wordpress.com
Tra queste: il presidente del Rossano Calcio Roberto Graziotto, e i dirigenti Alfredo Degetto e Antonio Tessarolo, ai quali viene contestato il reato più grave: quello di aver emesso fatture per operazioni inesistenti.
Agli altri 38 indagati la Procura vicentina contesta invece la dichiarazione fraudolenta dei redditi attraverso il ricorso a fatture per operazioni nulle.
Finiti sotto inchiesta - tra gli altri - diversi imprenditori, sponsor della squadra. Tra i nomi più noti: Andrea Gastaldello, 38 anni, di Rossano Veneto, ex assessore comunale, titolare della Cicli Wilier Triestina Spa, la celebre azienda rossanese costruttrice di bicilette da corsa; Daniele Lago, 42 anni, di Bassano, titolare della Steda Spa, nota impresa rossanese delle costruzioni e Loris Gobbo, 51enne imprenditore meccanico, attualmente consigliere comunale della Lega Nord a Rossano Veneto.
La grave ipotesi di accusa attende ora le eventuali conferme investigative. Oltre al Rossano Calcio è coinvolta nell’inchiesta anche un'altra società dilettantistica, la Juventina Laghi, società di Prima Categoria di Cittadella.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.275 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.246 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.333 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.962 volte






