Ultimora
11 Jul 2025 14:08
In Veneto scendono lavoratori cinesi, -1.200 nel biennio
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Per quattro ore domani sera Rosà tornerà a riappropriarsi per intero del suo centro cittadino scacciando auto e mezzi pesanti che da sempre, passando per la Strada Statale 47 della Valsugana, tagliano in due il Paese. È questo il regalo che per il settimo anno il “Gran Carnevale Rosatese” farà ai cittadini e quanti, soprattutto bimbi con le loro famiglie e giovani, saranno presenti alla sfilata dei carri, per un evento entrato velocemente nel Dna di Rosà.
Cuore del programma del 7° Gran Carnevale Rosatese, sarà la sfilata in notturna dei carri allegorici che prenderà il via domani, sabato sera 23 gennaio alle ore 20 con partenza dallo stadio Toni Zen. 17 carri che nei fine settimana successivi parteciperanno ai concorsi negli altri paesi e sfileranno in un anello partendo dallo stadio comunale “Toni Zen” e percorreranno via IV Armata, il tratto di SS 47 (chiusa con ordinanza del 21/01 sino alle ore 24 circa), via Montegrappa, via Rigoni, via Roma (nel tratto tra via Rigoni e la SS 47) ed il rientro su via IV Armata nuovamente per la SS 47.
La sfilata sarà preceduta dall’apertura del palatenda riscaldato allestito a nord del complesso scolastico con panini e frittelle. Alle 23 circa la premiazione dei carri e gruppi con “La Rosada 2016”.
Con ordinanza del Sindaco firmata nel pomeriggio di ieri, dalle ore 14 di domani alle ore 1.00 di domenica è sospesa la circolazione in via Mons. Filippi (nel tratto tra via Bersaglieri e via IV Armata), via Dei Fanti (tra via IV Armata e Mons. Filippi). In tutto il percorso dei carri sarà attivo il divieto di sosta con rimozione. Il traffico nella direttrice sud-nord e nord sud sarà deviato in viale dei Tigli e via Carpellina con l’istituzione di un doppio senso unico. Le indicazioni poste in loco e la presenza dei volontari della Protezione Civile garantiranno lo scorrere del traffico.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)