Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Rosà, domani sera Statale chiusa per il Carnevale

Pubblicato il 22-01-2016
Visto 2.739 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Per quattro ore domani sera Rosà tornerà a riappropriarsi per intero del suo centro cittadino scacciando auto e mezzi pesanti che da sempre, passando per la Strada Statale 47 della Valsugana, tagliano in due il Paese. È questo il regalo che per il settimo anno il “Gran Carnevale Rosatese” farà ai cittadini e quanti, soprattutto bimbi con le loro famiglie e giovani, saranno presenti alla sfilata dei carri, per un evento entrato velocemente nel Dna di Rosà.
Cuore del programma del 7° Gran Carnevale Rosatese, sarà la sfilata in notturna dei carri allegorici che prenderà il via domani, sabato sera 23 gennaio alle ore 20 con partenza dallo stadio Toni Zen. 17 carri che nei fine settimana successivi parteciperanno ai concorsi negli altri paesi e sfileranno in un anello partendo dallo stadio comunale “Toni Zen” e percorreranno via IV Armata, il tratto di SS 47 (chiusa con ordinanza del 21/01 sino alle ore 24 circa), via Montegrappa, via Rigoni, via Roma (nel tratto tra via Rigoni e la SS 47) ed il rientro su via IV Armata nuovamente per la SS 47.
La sfilata sarà preceduta dall’apertura del palatenda riscaldato allestito a nord del complesso scolastico con panini e frittelle. Alle 23 circa la premiazione dei carri e gruppi con “La Rosada 2016”.

Con ordinanza del Sindaco firmata nel pomeriggio di ieri, dalle ore 14 di domani alle ore 1.00 di domenica è sospesa la circolazione in via Mons. Filippi (nel tratto tra via Bersaglieri e via IV Armata), via Dei Fanti (tra via IV Armata e Mons. Filippi). In tutto il percorso dei carri sarà attivo il divieto di sosta con rimozione. Il traffico nella direttrice sud-nord e nord sud sarà deviato in viale dei Tigli e via Carpellina con l’istituzione di un doppio senso unico. Le indicazioni poste in loco e la presenza dei volontari della Protezione Civile garantiranno lo scorrere del traffico.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.619 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.728 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.259 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.189 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.864 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.613 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.377 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.294 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.147 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.177 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.619 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.064 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.728 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili