Ultimora
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 11:51
Milano-Cortina: Belmondo e Zoeggeler tedofori italiani a Olimpia
21 Nov 2025 11:40
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
21 Nov 2025 11:29
Industria veneta resiliente, nel III trimestre +1,2% produzione
21 Nov 2025 10:51
A Venezia le prossime due edizioni dei Best Event Award
21 Nov 2025 12:02
Infrazione Ue all'Italia per la golden power sulle banche
21 Nov 2025 11:59
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
21 Nov 2025 11:21
L'Istat: 'Una donna italiana su 3 vittima di violenza fisica o sessuale'
20 Nov 2025 22:54
Da condivisione a coraggio le dieci parole importanti per i giovani
20 Nov 2025 19:32
Cosa compreremo di più: i trend del Black Friday 2025
Per quattro ore domani sera Rosà tornerà a riappropriarsi per intero del suo centro cittadino scacciando auto e mezzi pesanti che da sempre, passando per la Strada Statale 47 della Valsugana, tagliano in due il Paese. È questo il regalo che per il settimo anno il “Gran Carnevale Rosatese” farà ai cittadini e quanti, soprattutto bimbi con le loro famiglie e giovani, saranno presenti alla sfilata dei carri, per un evento entrato velocemente nel Dna di Rosà.
Cuore del programma del 7° Gran Carnevale Rosatese, sarà la sfilata in notturna dei carri allegorici che prenderà il via domani, sabato sera 23 gennaio alle ore 20 con partenza dallo stadio Toni Zen. 17 carri che nei fine settimana successivi parteciperanno ai concorsi negli altri paesi e sfileranno in un anello partendo dallo stadio comunale “Toni Zen” e percorreranno via IV Armata, il tratto di SS 47 (chiusa con ordinanza del 21/01 sino alle ore 24 circa), via Montegrappa, via Rigoni, via Roma (nel tratto tra via Rigoni e la SS 47) ed il rientro su via IV Armata nuovamente per la SS 47.
La sfilata sarà preceduta dall’apertura del palatenda riscaldato allestito a nord del complesso scolastico con panini e frittelle. Alle 23 circa la premiazione dei carri e gruppi con “La Rosada 2016”.
Con ordinanza del Sindaco firmata nel pomeriggio di ieri, dalle ore 14 di domani alle ore 1.00 di domenica è sospesa la circolazione in via Mons. Filippi (nel tratto tra via Bersaglieri e via IV Armata), via Dei Fanti (tra via IV Armata e Mons. Filippi). In tutto il percorso dei carri sarà attivo il divieto di sosta con rimozione. Il traffico nella direttrice sud-nord e nord sud sarà deviato in viale dei Tigli e via Carpellina con l’istituzione di un doppio senso unico. Le indicazioni poste in loco e la presenza dei volontari della Protezione Civile garantiranno lo scorrere del traffico.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.338 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.460 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.740 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.033 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.338 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.460 volte




