Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Natale Democratico

Il Partito Democratico del Bassanese interviene sulla presunta cancellazione del concerto di Natale all'istituto comprensivo di Romano d'Ezzelino dopo le polemiche scoppiate in questi giorni. “Una strumentalizzazione che nuoce ai ragazzi”

Pubblicato il 02-12-2015
Visto 4.473 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Tra le polemiche di questi giorni collegate al Natale, emerge la vicenda del concerto natalizio dello scorso anno all'istituto comprensivo di Romano d'Ezzelino. Il polverone di turno è scaturito dalla decisione della scuola di proporre nel 2014 un concerto “con soli canti in arabo e africani”: due ore di programma in cui l'unica concessione ai canti della nostra tradizione è stata “Tu Scendi dalle Stelle”.
Il caso è finito sugli organi di informazione di tutta Italia con un anno di ritardo, complice anche il clima di allarme rosso nei confronti dei rapporti con il mondo islamico dopo gli attentati di Parigi, con il conseguente richiamo da più parti, proprio in occasione della festività natalizia, alla tutela della nostra cultura e delle tradizioni cristiane.
L'episodio nel Comune ezzelino ha suscitato un inevitabile vespaio di reazioni, soprattutto sul fronte politico, al punto che il concerto scolastico natalizio di quest'anno rischia di saltare. Nella discussione interviene oggi anche il Partito Democratico del Bassanese, con un comunicato stampa trasmesso in redazione che pubblichiamo di seguito:

Fonte immagine: inalessandria.it


COMUNICATO

Partito Democratico del Bassanese

CONCERTO DI NATALE A ROMANO. PD BASSANESE:
«UNA STRUMENTALIZZAZIONE CHE NUOCE AI RAGAZZI»

Impazza ancora dopo giorni la polemica sulla presunta cancellazione del concerto di Natale nell'istituto comprensivo di Romano d'Ezzelino. Sul tema si esprime anche il Partito Democratico Bassanese.
“In questi giorni - la senatrice del PD Rosanna Filippin - in cui il tema dell'integrazione è molto sentito, soprattutto dopo i fatti di Parigi, la sterile polemica che è stata montata attorno al concerto di Natale dell'istituto comprensivo di Romano non fa bene a nessuno: non fa bene all'indipendenza che i docenti dovrebbero avere nelle attività didattiche, genera inutili tensioni sul nostro territorio e soprattutto non fa bene ai ragazzi della scuola, i quali son convinta non sentano tutte queste divisioni tra italiani e stranieri».
«C'è il sospetto - continua Filippin - che le radici della polemica siano da cercare non tanto sul merito della questione, ma piuttosto sulle non rosee relazioni tra i maggiori sponsor della polemica nei confronti della scuola e della dirigente, alla quale va tutto il nostro sostegno”.
Sulla questione anche il segretario del circolo PD di Bassano Luigi Tasca: “L'integrazione tra popoli deve essere un imperativo categorico che tutti dobbiamo imporci per il prossimo futuro, anche per evitare che si consumino qui da noi crimini come quelli di Parigi che, voglio ricordare, sono stati commessi da cittadini europei. Per fare ciò, come prima cosa bisogna lasciare da una parte gli interessi personali e la voglia di prendere qualche voto in più per unire tutti gli uomini di buona volontà”.
Una parola anche per le polemiche costruite attorno alla presunta non osservazione del minuto di silenzio al Liceo Brocchi.
“Anche questo è un esempio di polverone sul nulla - afferma Christian Conte, segretario dei Giovani Democratici del Bassanese e studente del Brocchi - in quanto i ragazzi che non hanno osservato il minuto di silenzio lo hanno fatto perché la campanella coincideva con quella della ricreazione e non a tutte le classi era arrivata la circolare che spiegava si dovesse osservare il minuto di silenzio. Evidentemente c'è qualcuno che gode nel creare divisioni e polemiche, ma io mi sento di difendere l'operato del preside Zen e di giustificare il comportamento dei ragazzi che sono usciti dalle aule anzitempo semplicemente perché non era arrivata loro la comunicazione”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.183 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.850 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.567 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.188 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte