Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 10:59
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
16 Nov 2025 10:39
Il Papa in basilica, messa nella Giornata dei poveri
15 Nov 2025 13:46
Atp Finals, da Fiorella Mannoia un messaggio in musica contro la violenza sulle donne
16 Nov 2025 10:06
Sinner contro Alcaraz, alle Finals la grande sfida
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Colpo di teatro
I promotori del Marchio d’Area Territori del Brenta incontrano domani la stampa a Bassano per rilanciare il progetto del Tavolo di Marketing Territoriale. L’incontro si terrà al Teatro Astra, “eccezionalmente concesso per l'occasione”
Pubblicato il 24-11-2015
Visto 3.232 volte
“Riapre il Teatro Astra!” E’ il volutamente provocatorio invito alla stampa dei promotori del Marchio d’Area Territori del Brenta, che domani mattina incontreranno gli organi di informazione locali - come annuncia un comunicato trasmesso in redazione - “in un luogo simbolo per il territorio: il Teatro Astra, da troppi anni assente nella vita di noi bassanesi”.
La conferenza stampa si terrà “nel foyer dello storico edificio, eccezionalmente concesso per l'occasione”. Nell’occasione “sarà sostenuta la necessità di avviare al più presto il Tavolo Marketing Territoriale.”
Come noto, l’acquisizione del Teatro Astra è una delle ipotesi volute dall’attuale Amministrazione comunale per la nuova destinazione del contributo di Fondazione Cariverona originariamente destinato alla realizzazione del primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara.
Foto: archivio Bassanonet
Polo Museale che - in quanto parte integrante dell’“Asse dei Musei”, che rappresenta uno dei fulcri del progetto per il Marchio d’Area - annovera tra i suoi maggiori sostenitori proprio i promotori di Territori del Brenta, uno dei quali, l’architetto Massimo Valotto, è anche il presidente del Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar, futuro inquilino del Santa Chiara qualora il complesso museale venisse realizzato.
Ma l’incontro all’Astra con la stampa, a quanto pare, intende volare più in alto rispetto alla ormai abusata contrapposizione “Polo Museale vs Teatro”.
“Si tratta di attivare - precisa infatti il comunicato - quell'indispensabile coordinamento sovracomunale delle strategie volte ad elevare e mettere in rete l'attrattività della Pedemontana del Brenta. E' la visione del territorio come unica area policentrica particolarmente ricca di opportunità sul piano culturale e turistico, dimensione che oggi non può più fare a meno di essere competitiva e guardare con ambizione al mercato internazionale.”
“Territori del Brenta - prosegue la nota - vuole dare connessione, attualità, identità e incisività nella comunicazione e promozione della rete dei nostri centri e loro dintorni, al rapporto con il fiume e le colline.
Si tratta, in poche parole, di avviare nel medio termine il modello di sviluppo di Turismo Sostenibile indicato nelle linee guida comunitarie e già adottato dalla Legge Regionale 11 del 2013.”
“Avviata oramai tre anni fa dalla nostra associazione culturale - aggiungono i promotori del Tavolo di Marketing Territoriale -, questa fase del processo di emancipazione potrà verosimilmente essere illustrata e condivisa con la cittadinanza grazie all'evento “Progetti in Piazza 2”: la mostra vuole presentare un quadro d'insieme dei progetti in via di definizione con la pubblica amministrazione.”
“Uno scenario quindi - concludono - di approccio partecipato sulle vitali scelte di quanto costituirà un'importante svolta per il futuro di tutti gli abitanti dei Territori del Brenta.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.938 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.093 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.938 volte






