Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Colpo di teatro

I promotori del Marchio d’Area Territori del Brenta incontrano domani la stampa a Bassano per rilanciare il progetto del Tavolo di Marketing Territoriale. L’incontro si terrà al Teatro Astra, “eccezionalmente concesso per l'occasione”

Pubblicato il 24-11-2015
Visto 3.145 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Riapre il Teatro Astra!” E’ il volutamente provocatorio invito alla stampa dei promotori del Marchio d’Area Territori del Brenta, che domani mattina incontreranno gli organi di informazione locali - come annuncia un comunicato trasmesso in redazione - “in un luogo simbolo per il territorio: il Teatro Astra, da troppi anni assente nella vita di noi bassanesi”.
La conferenza stampa si terrà “nel foyer dello storico edificio, eccezionalmente concesso per l'occasione”. Nell’occasione “sarà sostenuta la necessità di avviare al più presto il Tavolo Marketing Territoriale.”
Come noto, l’acquisizione del Teatro Astra è una delle ipotesi volute dall’attuale Amministrazione comunale per la nuova destinazione del contributo di Fondazione Cariverona originariamente destinato alla realizzazione del primo stralcio del Polo Museale Santa Chiara.

Foto: archivio Bassanonet

Polo Museale che - in quanto parte integrante dell’“Asse dei Musei”, che rappresenta uno dei fulcri del progetto per il Marchio d’Area - annovera tra i suoi maggiori sostenitori proprio i promotori di Territori del Brenta, uno dei quali, l’architetto Massimo Valotto, è anche il presidente del Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar, futuro inquilino del Santa Chiara qualora il complesso museale venisse realizzato.
Ma l’incontro all’Astra con la stampa, a quanto pare, intende volare più in alto rispetto alla ormai abusata contrapposizione “Polo Museale vs Teatro”.
“Si tratta di attivare - precisa infatti il comunicato - quell'indispensabile coordinamento sovracomunale delle strategie volte ad elevare e mettere in rete l'attrattività della Pedemontana del Brenta. E' la visione del territorio come unica area policentrica particolarmente ricca di opportunità sul piano culturale e turistico, dimensione che oggi non può più fare a meno di essere competitiva e guardare con ambizione al mercato internazionale.”
“Territori del Brenta - prosegue la nota - vuole dare connessione, attualità, identità e incisività nella comunicazione e promozione della rete dei nostri centri e loro dintorni, al rapporto con il fiume e le colline.
Si tratta, in poche parole, di avviare nel medio termine il modello di sviluppo di Turismo Sostenibile indicato nelle linee guida comunitarie e già adottato dalla Legge Regionale 11 del 2013.”
“Avviata oramai tre anni fa dalla nostra associazione culturale - aggiungono i promotori del Tavolo di Marketing Territoriale -, questa fase del processo di emancipazione potrà verosimilmente essere illustrata e condivisa con la cittadinanza grazie all'evento “Progetti in Piazza 2”: la mostra vuole presentare un quadro d'insieme dei progetti in via di definizione con la pubblica amministrazione.”
“Uno scenario quindi - concludono - di approccio partecipato sulle vitali scelte di quanto costituirà un'importante svolta per il futuro di tutti gli abitanti dei Territori del Brenta.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.006 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.275 volte

3

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 8.959 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 7.667 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.336 volte

6

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.662 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 3.311 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.139 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.278 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.801 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.440 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.285 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.204 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.348 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.006 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.875 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.274 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili