Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Massicciamente urgente

Ponte degli Alpini: da martedì i lavori di rimozione della massicciata. Contestualmente le stilate saranno ancorate alle teste di palo. Il Comune: “Durante le operazioni il Ponte sarà in linea di massima sempre percorribile”

Pubblicato il 09-09-2015
Visto 3.354 volte

L'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa lo ribadisce senza mezzi termini: la massicciata del Ponte degli Alpini - ovvero lo strato di materiali inerti sottostante il piano di calpestio, collocato in occasione del restauro del monumento del 1992 - va urgentemente rimossa. E la rimozione sarà totale.
Secondo l'impostazione tecnico-teorica del gruppo di lavoro di progettazione del Comune, avvalorata dall'ing. Claudio Modena, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni dell'Università di Padova, l'attuale massicciata è troppo pesante e rende di fatto cedevole la struttura, la quale - come noto - si sta abbassando al preoccupante ritmo di 3 centimetri al mese nel punto critico corrispondente alla seconda stilata est del monumento.
L'impalcato sottostante il “pavimento” del Ponte - la cui rimozione era comunque già prevista nel progetto di restauro - secondo il modus operandi del Comune va pertanto “alleggerito” in anticipo per prevenire nuovi cedimenti. Tutto l'opposto di quanto sostenuto sui media - e anche in alcuni suoi interventi nello spazio dei commenti di Bassanonet - dall'architetto Pino Massarotto, secondo il quale la questione del peso della massicciata altro non è che “disinformazione”, visto che si tratta della struttura che da secoli assicura la staticità del manufatto.

Foto: archivio Bassanonet

“Non è stato il peso che ha fatto cedere la seconda e la prima stilata - ha scritto Massarotto in uno dei suoi post - ma l'ammaloramento delle colonne che hanno 200 anni marcite alla base, e la prova ne è che le altre due stilate non hanno ceduto perché hanno le colonne di 65 anni. Togliere la massicciata oggi significherebbe indebolire ancor più la resistenza della struttura in caso di piene.”
L'appello di Massarotto - per quanta discussione abbia generato soprattutto nei canali social - è rimasto tuttavia una vox clamantis in deserto.
La rimozione della massicciata sarà pertanto regolarmente effettuata e i lavori inizieranno la prossima settimana, come da comunicato stampa del Comune di Bassano trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Come già annunciato nei giorni scorsi, gli ultimi rilievi compiuti sul Ponte degli Alpini hanno segnalato un movimento progressivo della struttura che ha reso necessaria la messa in atto di una procedura di urgenza per la rimozione totale della massicciata. Un primo intervento che non influirà sulle procedure già in corso di progettazione e bando per i lavori di consolidamento e restauro complessivi, ma metterà in sicurezza il manufatto ligneo e permetterà di verificare in tempi brevi le condizioni dell’impalcato sottostante.
Contemporaneamente avverrà anche l’ancoraggio delle stilate alle teste di palo; i lavori nel complesso interesseranno non solo il ponte, ma anche tratti delle vie adducenti, dato che verrà spostata la linea elettrica da 20.000 volt.
I lavori sono stati affidati alla ditta SACE di Rosà, inizieranno il prossimo martedì 15 settembre e dureranno circa tre settimane; sempre la prossima settimana ci sarà un incontro pubblico al Teatro Remondini nel corso del quale amministratori, tecnici e progettisti esporranno il progetto complessivo e l’iter degli interventi dei prossimi anni.
Durante le operazioni il Ponte sarà in linea di massima sempre percorribile, ad eccezione di alcuni momenti in cui la ditta riterrà di sospendere temporaneamente la pedonalizzazione per motivi di sicurezza; sul piano di calpestio sarà posato un pavimento in legno, della stessa colorazione del Ponte, che rimarrà posizionato fino al termine delle operazioni di restauro.
Il costo di questo primo intervento verrà prelevato dai fondi già a disposizione per l’operazione complessiva, dato che si tratta di un’azione che sarebbe stata comunque necessaria e non comporterà spese aggiuntive.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.887 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.994 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 9.282 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 5.801 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 5.717 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 4.855 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.664 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.336 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.887 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.839 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.992 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.824 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.668 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.425 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.953 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.300 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.238 volte