Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maroso x 12
A Cassola l'Amministrazione comunale istituisce i Comitati di Quartiere. Saranno dodici in tutto. Il sindaco: “Uno dei principi ispiratori della lista Vivere Cassola era proprio il cambiamento dell'approccio con i cittadini”
Pubblicato il 11-04-2015
Visto 4.408 volte
“Stimolare una maggiore responsabilizzazione del territorio stimolando altresì l'aggregazione e lo spirito di solidarietà”. Per “favorire la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità”. Cittadini a cui “spetterà il compito di attivarsi per rendere effettivo e compiuto il processo di partecipazione che è stato solo iniziato”, raggiungendo in questo modo un obiettivo “nel segno della trasparenza delle scelte amministrative”.
Sono i punti cardinali, così come espressi dall'Amministrazione comunale, della grande novità in arrivo nella vita pubblica di Cassola: l'istituzione dei Comitati di Quartiere. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione Maroso, e il cui Regolamento è stato approvato dal consiglio comunale, che passa ora alla fase della sua attuazione. Sono infatti in programma nei prossimi giorni delle specifiche assemblee a Cassola, a San Zeno e a San Giuseppe per presentare alla popolazione Regolamento, organi, finalità e modalità di elezione dei Comitati. Saranno successivamente indetti ulteriori incontri in ciascuno dei dodici quartieri in cui è stato suddiviso il territorio comunale “per accompagnare la popolazione alle elezioni che si terranno, molto probabilmente, nel prossimo autunno”.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dal Comune di Cassola, che pubblichiamo di seguito:

Il sindaco Maroso: "Spetterà ai cittadini attivarsi per rendere effettivo e compiuto il processo di partecipazione che è solo iniziato"
COMUNICATO
Incontri per la presentazione del Regolamento dei Comitati di Quartiere
Uno degli obiettivi contenuti nel programma elettorale di questa Amministrazione, per il quale la compagine di maggioranza si era profondamente impegnata in campagna elettorale, era quello di favorire la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità. Per rendere effettivo e compiuto tale obiettivo il Consiglio Comunale, nella seduta del 25 febbraio ha approvato il Regolamento per l'istituzione dei Comitati di Quartiere. Questa Amministrazione è profondamente convinta che favorendo momenti di confronto con i cittadini e rendendoli protagonisti della vita del comune, si stimoli una maggiore responsabilizzazione alla gestione del territorio stimolando altresì l'aggregazione e lo spirito di solidarietà.
Il Regolamento prevede la costituzione di dodici quartieri così suddivisi:
sei nella frazione di San Giuseppe (Comitato San Giuseppe Nord-Ovest, Comitato San Giuseppe Nord-Est, Comitato Parco dell'Amicizia, Comitato Quartiere dei Santi, Comitato Parco Palladio, Comitato Borgo Isola); due nella frazione di San Zeno (Comitato San Zeno Ovest, Comitato San Zeno Est); quattro a Cassola (Comitato Cassola Nord, Comitato Marini-Ca'Mora, Comitato Cassola Centro, Comitato Borgo Bodi-Baroni).
Nei prossimi giorni, l'Amministrazione ha organizzato quattro assemblee pubbliche di presentazione del contenuto del regolamento, in particolar modo riguardo le finalità dei Comitati, gli organi (Assemblea, Consiglio e Presidente) e i loro compiti e le modalità di elezione dei componenti degli stessi.
Le assemblee, tutte con inizio alle 20.45, si terranno il giorno 14 aprile a San Zeno presso la ludoteca del Centro Parrocchiale, il giorno 16 aprile presso la Sala Consiliare del Municipio di Cassola e i giorni 21 e 23 aprile presso il centro diurno a San Giuseppe.
Ogni Consiglio di Quartiere si comporrà di cinque membri compreso il Presidente, e resterà in carica per tre anni; i candidati saranno eletti tra i cittadini residenti del quartiere. Per favorire la candidatura a membro del consiglio di quartiere dei giovani è previsto che possa essere elettore e allo stesso tempo eleggibile anche chi abbia compiuto il sedicesimo anno di età.
Una volta conclusa questa prima fase di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza, verranno indetti appositi incontri in ciascun quartiere per accompagnare la popolazione alle elezioni che si terranno, molto probabilmente, nel prossimo autunno.
“Uno dei principi ispiratori della lista Vivere Cassola - spiega il sindaco Aldo Maroso - era proprio il cambiamento dell'approccio con i cittadini. Attraverso l'istituzione dei Comitati di Quartiere abbiamo raggiunto questo primo obiettivo. Ora ai cittadini spetterà il compito di attivarsi per rendere effettivo e compiuto il processo di partecipazione che è stato solo iniziato, fiduciosi che a questo primo passo segua un fattiva risposta da parte della comunità. Quando i comitati saranno nel pieno delle loro funzioni, sarà raggiunto un altro obiettivo nel segno della trasparenza delle scelte amministrative.”
(Comunicato trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Cassola)
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo