Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Giovedì 9 aprile alle 20.30 la Chiesetta San Marco di Marostica farà da cornice all’evento “Vicenza al Lavoro. Nel Veneto motore della ripresa”: un incontro nel corso del quale la politica locale si confronterà con le forze produttive per mettere a fuoco, in un fondamentale momento di passaggio, gli scenari presenti e futuri.
Per l’occasione interverranno il presidente Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, il presidente Donne Imprese Confartigianato Bassano, Paola Zanotto, il presidente Confcommercio Bassano, Teresa Cadore. Al tavolo siederanno anche alcuni imprenditori locali quali Franco Pedon del Gruppo Pedon, Gianfranco Cinel di Belfiore srl, Marco Scippa, direttore risorse umane di Vitec Group Imaging Division, l’ing. Damiano Maria Buscemi e l’ing. Luca Vidale della start up Crispy Bacon srl.
Il senatore PD Giorgio Santini farà il punto sulla Riforma Lavoro Jobs Act e il sindaco di Lusiana, Antonella Corradin, candidata PD al Consiglio Regionale, dialogherà con i relatori soffermandosi sulla sua visione del territorio vicentino, da sempre simbolo dell’industria manifatturiera.
“Credo che il nostro territorio e in generale il Nord est - spiega Antonella Corradin - possa ancora oggi considerarsi il motore del Paese. C’è sicuramente molto lavoro da fare e non ci si può adagiare sui successi del passato; possiamo tornare ad essere protagonisti sui mercati mondiali grazie ai punti di forza della nostra economia locale. Marchio, storia, qualità, eccellenza, artigianalità: queste sono le qualità che possiamo spendere sul mercato, questo è ciò che ha fatto grande l’impresa italiana e quella del Nordest.”
“E’ necessaria, e alcune aziende del nostro territorio già la stanno realizzando - continua Corradin -, una profonda trasformazione da parte delle imprese verso una cultura dell’innovazione, coniugando la cultura manifatturiera con le nuove tecnologie, la ricerca e la sostenibilità. Giovedì sera potremo confrontarci con delle realtà locali che hanno avuto proprio questa visione.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.226 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.226 volte






