Ultimora
29 Oct 2025 12:44
Scontro bus-auto, l'automobilista aveva la patente scaduta
29 Oct 2025 11:37
Polo aeroporti Nordest, 4,8 milioni passeggeri primi 9 mesi
29 Oct 2025 10:58
Femminicidio Castelnuovo, domani cerimonia in ricordo di Jessica
29 Oct 2025 10:16
A Padova cerimonia in ricordo di Falcone, con l'auto di scorta
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
29 Oct 2025 12:40
Riforma della giustizia, si prepara la battaglia sul referendum
28 Oct 2025 17:26
Nella vigna e poi a bere, la nuova moda dei ricchi in California
28 Oct 2025 15:26
Oltre 1 milione di utenti di ChatGpt esprime tendenze suicide
29 Oct 2025 11:11
Ascoltati i buchi neri di seconda generazione
28 Oct 2025 16:09
Locatelli, protocollo con Rotary per persone con disabilità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Avanti il prossimo
Stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, terra di nessuno dopo le 23. Brevi considerazioni a margine della spaccata compiuta da un giovane marocchino in preda ai fumi dell'alcol per intrufolarsi di notte in sala di attesa
Pubblicato il 27-03-2015
Visto 3.890 volte
Capita periodicamente che le porte scorrevoli ai due ingressi della biglietteria della stazione ferroviaria di Bassano del Grappa finiscano rotte e incerottate, a seguito di danneggiamenti per azioni vandaliche. In una struttura che è lasciata a se stessa per definizione, sembra che lo si faccia apposta. Quando poi la stazione chiude nell'arco notturno, dalle 23 alle 6, per presunti motivi di sicurezza, diventa terra di nessuno.
Non c'è quindi più di tanto da sorprendersi se un giovane ragazzo di nazionalità marocchina, diventato 18enne da appena pochi giorni, decida di smaltire la sbornia del sabato sera passando la notte nella sala d'attesa dell'immobile ferroviario senza che ci siano treni a farsi attendere. E siccome le porte scorrevoli a quell'ora non scorrono perché sono chiuse, trovi il modo di entrare infrangendo il vetro con una bella spaccata e scardinando la porta.
Nessuno si è accorto di niente, nemmeno della porta sfondata, in un punto sensibile della città dove i pattugliamenti delle forze dell'ordine, soprattutto nel fine settimana, sono richiesti.
La porta infranta dall'abusivo. Foto Alessandro Tich
Lo hanno beccato alcune ore dopo la sua intrusione, quando alle 6 di mattina un addetto delle ferrovie, riaprendo la stazione, si è accorto dei danni e se l'è trovato davanti, ancora mezzo ciucco, disteso sui sedili.
La storia ha avuto poi un seguito avventuroso: l'ospite abusivo è scappato e gli agenti del Commissariato di Polizia, nel frattempo allertati, ho hanno cercato e presto scovato mentre tentava di nascondersi, a circa mezzo chilometro di distanza, in un vagone abbandonato di un treno merci.
Eppure A.E.N., queste le iniziali del magrebino, non è un senza fissa dimora, né tantomeno un senzatetto. Risiede infatti ad Asolo, da dove è giunto in città per dare vita alla sua notte brava. Una movida solitaria e vandalica, di cui restano a testimonianza i frantumi di vetro. Ora il giovane incursore della notte, denunciato a piede libero, dovrà rispondere delle accuse di danneggiamento aggravato ai beni dello Stato e violazione di domicilio.
Ma finché la stazione di Bassano e l'area circostante continueranno ad essere terra di nessuno, soprattutto dopo l'orario di chiusura alle 23, c'è da temere che altre intrusioni, come la sua, possano ripetersi. Avanti il prossimo.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.509 volte


