Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Je Suis Le Pont

Giovedì a Bassano manifestazione cittadina, promossa dal Comune, contro il terrorismo e il fondamentalismo dopo l'attentato di Tunisi e gli altri attacchi in Europa. Partenza del corteo, diretto al consiglio comunale, dal Ponte degli Alpini

Pubblicato il 24-03-2015
Visto 3.204 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nella sua cinquecentenaria storia, al netto dei periodi bellici di ogni epoca, il Ponte di Bassano ne ha viste davvero di tutte e di più.
Ora il simbolo della nostra città si prepara a rivestire un inedito ruolo, ancora più arditamente simbolico: quello di punto di partenza di una manifestazione per la democrazia e per la libertà, contro il terrorismo e il fondamentalismo di matrice islamica.
Accadrà giovedì 26 marzo, e a promuovere la manifestazione è l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, che accogliendo l'invito rivolto a tutti i Comuni italiani dalla Presidenza Nazionale dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) “promuove una manifestazione per rendere omaggio alle vittime dei recenti attentati terroristici, esprimere vicinanza e solidarietà ai loro familiari e manifestare con forza la propria condanna ad ogni forma di terrorismo e violenza”.

Foto: Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Ne dà notizia un comunicato stampa che il Comune di Bassano ha trasmesso oggi alle redazioni. L'appuntamento è alle ore 17.15 sul Ponte degli Alpini da dove, percorrendo le vie cittadine, i partecipanti raggiungeranno il municipio per assistere, alle ore 18, alla seduta del consiglio comunale che inizierà con un minuto di silenzio.
“L'attentato verificatosi negli scorsi giorni al Museo del Bardo di Tunisi, nel quale hanno perso la vita anche alcuni cittadini italiani - dichiara al riguardo il sindaco Riccardo Poletto -, rappresenta un'ulteriore dimostrazione di come sia assolutamente necessario e irrinunciabile difendere e diffondere i valori di democrazia, libertà, eguaglianza, tolleranza e rispetto della vita umana.”
“Attacchi come quello di Tunisi e quelli messi in atto in Europa proprio negli ultimi mesi - prosegue il primo cittadino -, ci spingono ad unirci, a prescindere dalle appartenenze politiche, ideologiche e religiose, in una presa di posizione condivisa e compatta. Anche i Comuni, in virtù della loro estrema vicinanza ai cittadine e alle cittadine, devono fare la loro parte, ponendosi come promotori di iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica e a scongiurare quel velo di indifferenza che rischia di rendere inefficaci gli antidoti a violenza e sopraffazione.”
“Proprio dai Comuni e dalla società civile - aggiunge il comunicato dell'Amministrazione - può e deve partire l'invito alle Istituzioni nazionali, europee ed internazionali ad affrontare con determinazione e concretezza la situazione di tensione internazionale attuale, con l'obiettivo di salvaguardare i diritti umani, la sicurezza collettiva e la pace internazionale.”
Il dado è tratto: l’appuntamento di giovedì è aperto a tutte le forze politiche, le associazioni di categoria, i sindacati, le associazioni cittadine, le scuole e i singoli cittadini che vorranno essere presenti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.525 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.479 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.468 volte

4

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.296 volte

5

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.477 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.452 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.110 volte

8

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 6.783 volte

9

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.507 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.660 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.716 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.915 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.906 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.528 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.278 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.525 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.434 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.951 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.346 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili