Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Museo nel pallone
La Lega Nord bassanese “copia” l'idea del Comune di Firenze, che offre la visita gratuita ai suoi musei ai tifosi del match europeo Fiorentina-Roma, e propone di fare altrettanto coi tifosi che arrivano a Bassano al seguito delle loro squadre
Pubblicato il 12-03-2015
Visto 2.943 volte
Può un tifoso della Torres o dell'Albinoleffe estasiarsi davanti a un gesso del Canova, o incantarsi di fronte a un dipinto di Jacopo Bassano?
Può un ultras del Monza o dell'Alessandria apprezzare la raffinatezza del Crocifisso del Guariento o recepire il fascino delle ceramiche greche e italiote della collezione Chini?
Evidentemente sì, se è vero che la Lega Nord di Bassano del Grappa lancia la proposta - affidata a un comunicato stampa trasmesso in redazione dal capogruppo in consiglio comunale Tamara Bizzotto, che pubblichiamo di seguito - di consentire ai tifosi soprattutto “foresti”, che arrivano in città ad esempio in occasione delle partite della propria squadra contro il Bassano Virtus, la visita gratuita ai Musei Civici di Bassano.

Tamara Bizzotto (Lega Nord): "Proponiamo l'idea nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano" (fonte immagine: museibassano.it)
Il copyright dell'idea non è della Lega: la proposta prende infatti spunto dall'iniziativa messa in atto dal Comune di Firenze, che in occasione del match di Europa League Fiorentina-Roma di questa sera ha dato la possibilità ai possessori del biglietto della partita di visitare gratis uno dei musei civici della città. Roma renderà il favore nella partita di ritorno, quando pure i tifosi dotati di biglietto potranno andare liberamente in uno dei musei della capitale.
E allora - prospetta il Carroccio locale - perché, fatte le debite proporzioni, non lanciare l'iniziativa anche in versione bassanese? Il binomio calcio-cultura viene in questo modo a proporsi, come sottolinea la nota stampa della Bizzotto, “nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano”.
A dire il vero la proposta della Lega Nord bassanese - seppure ispirata alla partita di calcio di questa sera - non si riferisce esplicitamente solo al calcio ma più genericamente ai tifosi al seguito di un “evento sportivo” ospitato a Bassano, per un'iniziativa che potrebbe prevedere apposite convenzioni con le “Società Sportive” che gravitano in città. E allora non solo calcio, please: staremo a vedere.
E chissà che mirabolante effetto farebbe una visita gratuita al Museo di Bassano a quel simpatico tifoso toscano del Follonica Hockey che anni fa, al Palasport di Ca' Dolfin, durante tutta la durata della partita contro l'Hockey Bassano, ha brandito un cartello rivolto alla squadra e alla tifoseria di casa con la scritta: “Vi si haha sul Ponte”...
COMUNICATO STAMPA
Bella iniziativa dell’Amministrazione di Firenze: tutti i tifosi che hanno acquistato un biglietto per la gara di andata di Europa League Fiorentina-Roma in programma per oggi giovedì 12 Marzo, potranno entrare gratis nei musei della città.
Analogamente, nell’immobilismo che connota l’offerta museale di Bassano, ci sentiamo di proporre la stessa idea, opportunamente adattata alla nostra realtà: con opportune convenzioni tra l’Amministrazione, le Società Sportive e l’Associazione Commercianti, si potrebbero porre in vendita, per le manifestazioni sportive, dei biglietti dotati di opportune “figlie”.
Si potrebbe così consentire, al detentore del biglietto sportivo, l’accesso gratuito al museo; una “figlia” potrebbe essere destinata ad uno sconto per l’ingresso di un accompagnatore e un’altra “figlia” per un eventuale sconto al ristorante o per acquisti in qualche negozio.
A nostro avviso tale offerta, oltre a creare un interessante e significativo binomio cultura-sport, potrebbe facilitare l’arrivo di “tifosi”, accompagnati da amici e famigliari, che potrebbero passare una bella giornata a Bassano, magari mentre il proprio congiunto si gode l’evento sportivo, con una benefica ricaduta per le esauste casse comunali, del Museo e delle attività economiche della nostra Città.
Se vi sono iniziative valide, perché non trarne spunto e copiarle?
LN/LV Bassano del Grappa
Tamara Bizzotto
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto