Ultimora
20 May 2022 22:32
Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
20 May 2022 14:24
Grano:nuovo gruppo italiano sementi risponde a crisi mercato
20 May 2022 14:13
Grano:nuovo gruppo italiano sementi risponde a crisi mercato
20 May 2022 12:49
Findomestic, in Veneto consumi beni durevoli +12,9% nel 2021
20 May 2022 12:10
Covid: Veneto, lenta discesa dei contagi, +2.191 in 24 ore
20 May 2022 12:08
Draghi a studenti, spero anno prossimo stop a mascherina
20 May 2022 22:47
Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
20 May 2022 22:19
Serie A: Atalanta-Empoli, formazioni
20 May 2022 22:22
Serie A: Spezia-Napoli, formazioni
20 May 2022 22:16
Vasco: bentornati, finalmente di nuovo insieme
20 May 2022 22:07
Serie A: Genoa-Bologna, formazioni
20 May 2022 21:53
Ben Jelloun, denuncio violenza su ragazzine

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Il Museo nel pallone
La Lega Nord bassanese “copia” l'idea del Comune di Firenze, che offre la visita gratuita ai suoi musei ai tifosi del match europeo Fiorentina-Roma, e propone di fare altrettanto coi tifosi che arrivano a Bassano al seguito delle loro squadre
Pubblicato il 12-03-2015
Visto 2.217 volte

Può un tifoso della Torres o dell'Albinoleffe estasiarsi davanti a un gesso del Canova, o incantarsi di fronte a un dipinto di Jacopo Bassano?
Può un ultras del Monza o dell'Alessandria apprezzare la raffinatezza del Crocifisso del Guariento o recepire il fascino delle ceramiche greche e italiote della collezione Chini?
Evidentemente sì, se è vero che la Lega Nord di Bassano del Grappa lancia la proposta - affidata a un comunicato stampa trasmesso in redazione dal capogruppo in consiglio comunale Tamara Bizzotto, che pubblichiamo di seguito - di consentire ai tifosi soprattutto “foresti”, che arrivano in città ad esempio in occasione delle partite della propria squadra contro il Bassano Virtus, la visita gratuita ai Musei Civici di Bassano.

Tamara Bizzotto (Lega Nord): "Proponiamo l'idea nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano" (fonte immagine: museibassano.it)
Il copyright dell'idea non è della Lega: la proposta prende infatti spunto dall'iniziativa messa in atto dal Comune di Firenze, che in occasione del match di Europa League Fiorentina-Roma di questa sera ha dato la possibilità ai possessori del biglietto della partita di visitare gratis uno dei musei civici della città. Roma renderà il favore nella partita di ritorno, quando pure i tifosi dotati di biglietto potranno andare liberamente in uno dei musei della capitale.
E allora - prospetta il Carroccio locale - perché, fatte le debite proporzioni, non lanciare l'iniziativa anche in versione bassanese? Il binomio calcio-cultura viene in questo modo a proporsi, come sottolinea la nota stampa della Bizzotto, “nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano”.
A dire il vero la proposta della Lega Nord bassanese - seppure ispirata alla partita di calcio di questa sera - non si riferisce esplicitamente solo al calcio ma più genericamente ai tifosi al seguito di un “evento sportivo” ospitato a Bassano, per un'iniziativa che potrebbe prevedere apposite convenzioni con le “Società Sportive” che gravitano in città. E allora non solo calcio, please: staremo a vedere.
E chissà che mirabolante effetto farebbe una visita gratuita al Museo di Bassano a quel simpatico tifoso toscano del Follonica Hockey che anni fa, al Palasport di Ca' Dolfin, durante tutta la durata della partita contro l'Hockey Bassano, ha brandito un cartello rivolto alla squadra e alla tifoseria di casa con la scritta: “Vi si haha sul Ponte”...
COMUNICATO STAMPA
Bella iniziativa dell’Amministrazione di Firenze: tutti i tifosi che hanno acquistato un biglietto per la gara di andata di Europa League Fiorentina-Roma in programma per oggi giovedì 12 Marzo, potranno entrare gratis nei musei della città.
Analogamente, nell’immobilismo che connota l’offerta museale di Bassano, ci sentiamo di proporre la stessa idea, opportunamente adattata alla nostra realtà: con opportune convenzioni tra l’Amministrazione, le Società Sportive e l’Associazione Commercianti, si potrebbero porre in vendita, per le manifestazioni sportive, dei biglietti dotati di opportune “figlie”.
Si potrebbe così consentire, al detentore del biglietto sportivo, l’accesso gratuito al museo; una “figlia” potrebbe essere destinata ad uno sconto per l’ingresso di un accompagnatore e un’altra “figlia” per un eventuale sconto al ristorante o per acquisti in qualche negozio.
A nostro avviso tale offerta, oltre a creare un interessante e significativo binomio cultura-sport, potrebbe facilitare l’arrivo di “tifosi”, accompagnati da amici e famigliari, che potrebbero passare una bella giornata a Bassano, magari mentre il proprio congiunto si gode l’evento sportivo, con una benefica ricaduta per le esauste casse comunali, del Museo e delle attività economiche della nostra Città.
Se vi sono iniziative valide, perché non trarne spunto e copiarle?
LN/LV Bassano del Grappa
Tamara Bizzotto
Il 20 maggio
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie