Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Museo nel pallone

La Lega Nord bassanese “copia” l'idea del Comune di Firenze, che offre la visita gratuita ai suoi musei ai tifosi del match europeo Fiorentina-Roma, e propone di fare altrettanto coi tifosi che arrivano a Bassano al seguito delle loro squadre

Pubblicato il 12-03-2015
Visto 2.962 volte

Può un tifoso della Torres o dell'Albinoleffe estasiarsi davanti a un gesso del Canova, o incantarsi di fronte a un dipinto di Jacopo Bassano?
Può un ultras del Monza o dell'Alessandria apprezzare la raffinatezza del Crocifisso del Guariento o recepire il fascino delle ceramiche greche e italiote della collezione Chini?
Evidentemente sì, se è vero che la Lega Nord di Bassano del Grappa lancia la proposta - affidata a un comunicato stampa trasmesso in redazione dal capogruppo in consiglio comunale Tamara Bizzotto, che pubblichiamo di seguito - di consentire ai tifosi soprattutto “foresti”, che arrivano in città ad esempio in occasione delle partite della propria squadra contro il Bassano Virtus, la visita gratuita ai Musei Civici di Bassano.

Tamara Bizzotto (Lega Nord): "Proponiamo l'idea nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano" (fonte immagine: museibassano.it)

Il copyright dell'idea non è della Lega: la proposta prende infatti spunto dall'iniziativa messa in atto dal Comune di Firenze, che in occasione del match di Europa League Fiorentina-Roma di questa sera ha dato la possibilità ai possessori del biglietto della partita di visitare gratis uno dei musei civici della città. Roma renderà il favore nella partita di ritorno, quando pure i tifosi dotati di biglietto potranno andare liberamente in uno dei musei della capitale.
E allora - prospetta il Carroccio locale - perché, fatte le debite proporzioni, non lanciare l'iniziativa anche in versione bassanese? Il binomio calcio-cultura viene in questo modo a proporsi, come sottolinea la nota stampa della Bizzotto, “nell'immobilismo che connota l'offerta museale di Bassano”.
A dire il vero la proposta della Lega Nord bassanese - seppure ispirata alla partita di calcio di questa sera - non si riferisce esplicitamente solo al calcio ma più genericamente ai tifosi al seguito di un “evento sportivo” ospitato a Bassano, per un'iniziativa che potrebbe prevedere apposite convenzioni con le “Società Sportive” che gravitano in città. E allora non solo calcio, please: staremo a vedere.
E chissà che mirabolante effetto farebbe una visita gratuita al Museo di Bassano a quel simpatico tifoso toscano del Follonica Hockey che anni fa, al Palasport di Ca' Dolfin, durante tutta la durata della partita contro l'Hockey Bassano, ha brandito un cartello rivolto alla squadra e alla tifoseria di casa con la scritta: “Vi si haha sul Ponte”...

COMUNICATO STAMPA

Bella iniziativa dell’Amministrazione di Firenze: tutti i tifosi che hanno acquistato un biglietto per la gara di andata di Europa League Fiorentina-Roma in programma per oggi giovedì 12 Marzo, potranno entrare gratis nei musei della città.
Analogamente, nell’immobilismo che connota l’offerta museale di Bassano, ci sentiamo di proporre la stessa idea, opportunamente adattata alla nostra realtà: con opportune convenzioni tra l’Amministrazione, le Società Sportive e l’Associazione Commercianti, si potrebbero porre in vendita, per le manifestazioni sportive, dei biglietti dotati di opportune “figlie”.
Si potrebbe così consentire, al detentore del biglietto sportivo, l’accesso gratuito al museo; una “figlia” potrebbe essere destinata ad uno sconto per l’ingresso di un accompagnatore e un’altra “figlia” per un eventuale sconto al ristorante o per acquisti in qualche negozio.
A nostro avviso tale offerta, oltre a creare un interessante e significativo binomio cultura-sport, potrebbe facilitare l’arrivo di “tifosi”, accompagnati da amici e famigliari, che potrebbero passare una bella giornata a Bassano, magari mentre il proprio congiunto si gode l’evento sportivo, con una benefica ricaduta per le esauste casse comunali, del Museo e delle attività economiche della nostra Città.
Se vi sono iniziative valide, perché non trarne spunto e copiarle?

LN/LV Bassano del Grappa

Tamara Bizzotto

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo MasoloAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.829 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.538 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.299 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 11.672 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.266 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.631 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.816 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.764 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.174 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 22.829 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.181 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.879 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.110 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.994 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.708 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.616 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.988 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 16.538 volte