Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
Riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione, trasmessa in redazione dal Coordinamento dei Consigli di Quartiere di Bassano del Grappa:
COORDINAMENTO DEI CONSIGLI DI QUARTIERE
CITTA' DI BASSANO DEL GRAPPA
I Presidenti dei Quartieri riuniti in Coordinamento, dopo aver sentito anche i propri consigli rionali, hanno presentato al Sindaco i quattro punti sotto indicati.
Lunedì 1 dicembre, in occasione dell’ultimo incontro tenuto nella sede di San Marco, con la partecipazione degli assessori Linda Munari (ex urbanistica) e Giovanni Cunico (rapporti coi Quartieri), i Presidenti hanno sollecitato la modifica del regolamento comunale, punto 2, visto che era nel programma elettorale e che si tratta di un impegno non concretizzato.
Lucia Fincato, coordinatrice
I 4 PUNTI CONDIVISI DAI QUARTIERI E PRESENTATI ALL'AMMINISTRAZIONE
1) Per il prossimo rinnovo dei Consigli di Quartiere (in scadenza novembre 2015) chiedono adeguata e tempestiva informazione da parte dell'Amministrazione per assicurare un'ampia partecipazione degli abitanti.
Si propone di anticipare il rinnovo di qualche settimana, a metà ottobre 2015, per non finire a ridosso degli impegni natalizi e in una stagione fredda, auspicando così una maggiore partecipazione.
2) E' stato apprezzato l'impegno del Sindaco, in riferimento all'incontro coi Presidenti del luglio scorso in sala consiliare, per la modifica dell'articolo 12 dell'attuale Regolamento Comunale dei Quartieri, che dovrà trovare riscontro con una funzione consultiva obbligatoria.
I Quartieri dovranno essere INFORMATI e sentiti preventivamente sulle questioni che riguardano tematiche come le modifiche della viabilità, le opere da realizzare nell'ambito del proprio territorio e di interesse per gli abitanti.
3) Il Regolamento comunale dovrà essere integrato col riconoscimento del ruolo del Coordinamento dei Quartieri, organismo attivo fin da quando sono nati i Quartieri!
Da ricordare è l'obiettivo del Coordinamento, o assemblea dei Presidenti, che è principalmente quello di "studiare, raccogliere dati e fare delle PROPOSTE CONDIVISE in merito a problematiche generali della città. In particolare le tematiche di carattere sociale, civile, urbanistico, ambientale, della viabilità, dei lavori pubblici e delle infrastrutture".
4) In tema di informazione e partecipazione dei cittadini sulle iniziative dell'Amministrazione (viabilità, taglio/piantumazione ecc.) la sede privilegiata e primaria rimane l'Assemblea di Quartiere, anche per l'espressione democratica della volontà degli abitanti, pur non ignorando altri strumenti quali il referendum dei residenti.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra