RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Bassano, le richieste dei Quartieri

Pubblicato il 04-12-2014
Visto 3.291 volte

Riceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione, trasmessa in redazione dal Coordinamento dei Consigli di Quartiere di Bassano del Grappa:

COORDINAMENTO DEI CONSIGLI DI QUARTIERE

CITTA' DI BASSANO DEL GRAPPA

I Presidenti dei Quartieri riuniti in Coordinamento, dopo aver sentito anche i propri consigli rionali, hanno presentato al Sindaco i quattro punti sotto indicati.
Lunedì 1 dicembre, in occasione dell’ultimo incontro tenuto nella sede di San Marco, con la partecipazione degli assessori Linda Munari (ex urbanistica) e Giovanni Cunico (rapporti coi Quartieri), i Presidenti hanno sollecitato la modifica del regolamento comunale, punto 2, visto che era nel programma elettorale e che si tratta di un impegno non concretizzato.

Lucia Fincato, coordinatrice

I 4 PUNTI CONDIVISI DAI QUARTIERI E PRESENTATI ALL'AMMINISTRAZIONE

1) Per il prossimo rinnovo dei Consigli di Quartiere (in scadenza novembre 2015) chiedono adeguata e tempestiva informazione da parte dell'Amministrazione per assicurare un'ampia partecipazione degli abitanti.
Si propone di anticipare il rinnovo di qualche settimana, a metà ottobre 2015, per non finire a ridosso degli impegni natalizi e in una stagione fredda, auspicando così una maggiore partecipazione.


2) E' stato apprezzato l'impegno del Sindaco, in riferimento all'incontro coi Presidenti del luglio scorso in sala consiliare, per la modifica dell'articolo 12 dell'attuale Regolamento Comunale dei Quartieri, che dovrà trovare riscontro con una funzione consultiva obbligatoria.
I Quartieri dovranno essere INFORMATI e sentiti preventivamente sulle questioni che riguardano tematiche come le modifiche della viabilità, le opere da realizzare nell'ambito del proprio territorio e di interesse per gli abitanti.


3) Il Regolamento comunale dovrà essere integrato col riconoscimento del ruolo del Coordinamento dei Quartieri, organismo attivo fin da quando sono nati i Quartieri!
Da ricordare è l'obiettivo del Coordinamento, o assemblea dei Presidenti, che è principalmente quello di "studiare, raccogliere dati e fare delle PROPOSTE CONDIVISE in merito a problematiche generali della città. In particolare le tematiche di carattere sociale, civile, urbanistico, ambientale, della viabilità, dei lavori pubblici e delle infrastrutture".

4) In tema di informazione e partecipazione dei cittadini sulle iniziative dell'Amministrazione (viabilità, taglio/piantumazione ecc.) la sede privilegiata e primaria rimane l'Assemblea di Quartiere, anche per l'espressione democratica della volontà degli abitanti, pur non ignorando altri strumenti quali il referendum dei residenti.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.259 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.730 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.075 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.252 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.215 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.184 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.097 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.259 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili