RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Inquinamento in riva al Brenta a Cartigliano, esposto in Procura del M5S

Pubblicato il 05-11-2014
Visto 4.191 volte

Comunicato stampa trasmesso in redazione dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Cartigliano Nicholas Ziliotto, a nome del M5S Cartigliano:

COMUNICATO


Il M5S ha predisposto ed inviato oggi alla Procura della Repubblica di Vicenza un esposto relativo al grave fatto di inquinamento ambientale, recentemente “scoperto” e denunciato nel comune di Cartigliano.
Con questo esposto auspichiamo che la Procura, se non già attivatasi su questo fronte, possa farlo in tempi brevi. Occorre individuare i responsabili degli sversamenti e della discarica abusiva di scarti industriali, trovati in riva al Brenta, per inchiodarli alle loro responsabilità.
Consideriamo infatti inaccettabile che, dopo aver già pagato per il grave danno ambientale ed una conseguente probabile compromissione della salute pubblica, siano ora i contribuenti a doversi sobbarcare anche le spese di bonifica del sito. Con l'occasione, stigmatizziamo la decisione del Sindaco di Cartigliano di escludere le opposizioni ed in particolare il M5S, dal tavolo tecnico che deve decidere gli interventi di bonifica.
Il Sindaco, che peraltro ha candidamente ammesso la propria ignoranza rispetto ai gravi fatti di inquinamento esposti, non sembra voler adottare i requisiti minimi di trasparenza e condivisione che un caso del genere meriterebbe.
Non nascondiamo il timore che la scelta dell'amministrazione possa nascondere la volontà di non volere affrontare affatto la questione, come di fatto avvenuto peraltro per svariati decenni nel comune di Cartigliano. Il M5S manterrà alta la vigilanza perché ciò non avvenga.

Movimento 5 Stelle Cartigliano

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.141 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.729 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.536 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.957 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.127 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.097 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.066 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.976 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.236 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.025 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.141 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.905 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.120 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.093 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.064 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.975 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.827 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.788 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili