Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Comunicato stampa trasmesso in redazione dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Cartigliano Nicholas Ziliotto, a nome del M5S Cartigliano:
COMUNICATO
Il M5S ha predisposto ed inviato oggi alla Procura della Repubblica di Vicenza un esposto relativo al grave fatto di inquinamento ambientale, recentemente “scoperto” e denunciato nel comune di Cartigliano.
Con questo esposto auspichiamo che la Procura, se non già attivatasi su questo fronte, possa farlo in tempi brevi. Occorre individuare i responsabili degli sversamenti e della discarica abusiva di scarti industriali, trovati in riva al Brenta, per inchiodarli alle loro responsabilità.
Consideriamo infatti inaccettabile che, dopo aver già pagato per il grave danno ambientale ed una conseguente probabile compromissione della salute pubblica, siano ora i contribuenti a doversi sobbarcare anche le spese di bonifica del sito. Con l'occasione, stigmatizziamo la decisione del Sindaco di Cartigliano di escludere le opposizioni ed in particolare il M5S, dal tavolo tecnico che deve decidere gli interventi di bonifica.
Il Sindaco, che peraltro ha candidamente ammesso la propria ignoranza rispetto ai gravi fatti di inquinamento esposti, non sembra voler adottare i requisiti minimi di trasparenza e condivisione che un caso del genere meriterebbe.
Non nascondiamo il timore che la scelta dell'amministrazione possa nascondere la volontà di non volere affrontare affatto la questione, come di fatto avvenuto peraltro per svariati decenni nel comune di Cartigliano. Il M5S manterrà alta la vigilanza perché ciò non avvenga.
Movimento 5 Stelle Cartigliano
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.160 volte