Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Domenica 12 ottobre, a Bassano del Grappa, Etra parteciperà alla quinta edizione di “Frequenze sostenibili”, la manifestazione organizzata dal Comune per diffondere buone pratiche della vita quotidiana secondo i princìpi della sostenibilità.
Tanti gli appuntamenti: più di 30 le realtà locali coinvolte, tra cui Etra, che domenica, dalle 10 alle 18, in piazza Libertà allestirà uno stand proponendo gratuitamente esperimenti e giochi didattici.
Una parte sarà dedicata all’acqua, al suo uso nelle centrali per la produzione di elettricità e alle abitudini più semplici ma importanti per il risparmio idrico. Bambini e ragazzi diventeranno chimici per un giorno e potranno analizzare l’acqua di rubinetto in un piccolo laboratorio; avranno a disposizione anche una mini pompa idraulica per toccare con mano la forza dell’acqua in movimento.
Un’altra parte riguarderà il sole e la sua energia: come si crea? Come si usa? Specchi, automobiline e macchine da scrivere fotovoltaiche aiuteranno a rispondere a queste domande.
Infine la raccolta differenziata: all’interno di una zona open air, vicino allo stand, si coinvolgeranno i partecipanti in attività di ragionamento e movimento attraverso quiz e percorsi a ostacoli. Questo per abituare i più giovani e gli utenti tutti alla virtuosa abitudine del riciclo, parlando di rispetto per l’ambiente e uso intelligente delle risorse. Sempre divertendosi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole