Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
27 Oct 2025 21:08
'Fuori i sioinisti dalluniversità', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia
27 Oct 2025 21:24
Il Papa riceve Orban, Ucraina-Russia e Medio Oriente in primo piano
27 Oct 2025 21:28
Salone della Giustizia, apre un faccia a faccia con Nordio
Domenica 12 ottobre, a Bassano del Grappa, Etra parteciperà alla quinta edizione di “Frequenze sostenibili”, la manifestazione organizzata dal Comune per diffondere buone pratiche della vita quotidiana secondo i princìpi della sostenibilità.
Tanti gli appuntamenti: più di 30 le realtà locali coinvolte, tra cui Etra, che domenica, dalle 10 alle 18, in piazza Libertà allestirà uno stand proponendo gratuitamente esperimenti e giochi didattici.
Una parte sarà dedicata all’acqua, al suo uso nelle centrali per la produzione di elettricità e alle abitudini più semplici ma importanti per il risparmio idrico. Bambini e ragazzi diventeranno chimici per un giorno e potranno analizzare l’acqua di rubinetto in un piccolo laboratorio; avranno a disposizione anche una mini pompa idraulica per toccare con mano la forza dell’acqua in movimento.
Un’altra parte riguarderà il sole e la sua energia: come si crea? Come si usa? Specchi, automobiline e macchine da scrivere fotovoltaiche aiuteranno a rispondere a queste domande.
Infine la raccolta differenziata: all’interno di una zona open air, vicino allo stand, si coinvolgeranno i partecipanti in attività di ragionamento e movimento attraverso quiz e percorsi a ostacoli. Questo per abituare i più giovani e gli utenti tutti alla virtuosa abitudine del riciclo, parlando di rispetto per l’ambiente e uso intelligente delle risorse. Sempre divertendosi.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte


