Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Zaia revoca le deleghe a Chisso

Il provvedimento deciso dopo l'arresto dell'assessore regionale nell'inchiesta sugli illeciti per gli appalti del Mose. “Non c'è una volontà forcaiola ma penso che un senso di discontinuità e di rigore sia doveroso”

Pubblicato il 04-06-2014
Visto 3.398 volte

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha ritirato immediatamente le deleghe all'assessore regionale alle Infrastrutture Renato Chisso, arrestato stamane dalla Guardia di Finanza assieme ad altre 34 persone nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Venezia su presunte tangenti e finanziamenti illeciti collegati agli appalti del Mose a Venezia.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Zaia che ha anche annunciato di aver sospeso i tre dipendenti della Regione coinvolti.
“E' una sensazione inquietante - ha commentato Zaia -, non nego che mi sono tornati in mente i tempi in cui molti di noi erano ragazzi, all'inizio degli anni '90. Dico anche che non c'è una volontà forcaiola ma penso che un senso di discontinuità e di rigore sia doveroso, quindi la sospensione dei tre dirigenti e il ritiro delle deleghe all'assessore.”

Zaia rilascia le dichiarazioni a cronisti e televisioni dopo la notizia-bomba degli arresti di oggi

“Leggendo i documenti della Procura - ha ancora dichiarato il governatore - ne vien fuori una situazione abbastanza complicata e intricata. E' fondamentale dare fiducia alla magistratura fino in fondo, nella speranza che ognuno possa chiarire la propria posizione nell'interesse dei veneti e delle singole persone coinvolte in questa vicenda.”
A parte il provvedimento riguardante Chisso, il governatore ha escluso “qualsiasi ripercussione” sulla giunta regionale. “Queste vicende - ha sottolineato - partono dalla notte dei tempi, è bene ricordarlo che non partono dalla mia amministrazione.”
“I veneti avranno più chiaro il tema della legalità - ha aggiunto -. Non si fanno i processi sui giornali o nel palazzo, si fanno nei tribunali. La procura ha fatto il suo lavoro e dalle carte emerge una vicenda inquietante e complicata. Se tutto questo fosse vero, siamo all'ultima generazione di quello che poteva essere il vecchio sistema.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.263 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.222 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.690 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.139 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.706 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.677 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.657 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.340 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.641 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.369 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.346 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.697 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.686 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.699 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.001 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.546 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.364 volte