Ultimora
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 16:36
Nuovo Store di Enel a Vicenza per le soluzioni integrate
6 Nov 2025 16:33
Calcio: il Verona a Lecce ancora senza Serdar
6 Nov 2025 16:31
Due adolescenti palestinesi ricoverati in ospedale a Verona
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 16:54
Tetraplegico per la bici lanciata giù da Murazzi, si è laureato
6 Nov 2025 17:00
Addio a colori a Giorgio Forattini a Milano
6 Nov 2025 16:54
++ Giorgetti, rottamazione è l'ultima, aiuta chi non ce la fa ++
6 Nov 2025 16:50
Nancy Pelosi si ritira, non si ricandiderà nel 2026
6 Nov 2025 16:41
Istat: sono oltre 23 mila i centenari in Italia, 8 su 10 sono donne
Riceviamo dal Movimento 5 Stelle del Veneto, e pubblichiamo:
COMUNICATO
MOSE. M5S: IL VENETO E' SOLO LA PUNTA DI UN ICEBERG, LUPI RIFERISCA IN AULA
"Il Mose è solo la punta di un iceberg. Gli arresti di stamane confermano che in Veneto vige un circuito perverso e corrotto. Nell'assegnazione degli appalti per le grandi opere. Un sistema che, come nel caso dell'Expo, coinvolge il mondo politico di destra e di sinistra riproponendoci, dopo oltre 20 anni, gli orrori di una nuova Tangentopoli.”
Lo dichiarano i parlamentari del Movimento 5 Stelle, commentando la richiesta dei trentacinque arresti formulata oggi dalla Procura della Repubblica di Venezia nell'ambito dell'inchiesta sui fondi neri per la realizzazione del Modulo Sperimentale Elettromeccanico.
”Quello di oggi - proseguono i parlamentari - è l'ennesimo terremoto giudiziario, per questo torniamo a chiedere che si faccia luce su tutte le grandi opere avviate in Veneto attraverso un giro di appalti e una spartizione di soldi pubblici che noi, cittadini e comitati veneti, denunciamo da anni.”
“Auspicando che il Parlamento si esprima quanto prima per dare l'autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti dell'ex ministro Galan, chiediamo inoltre - concludono i parlamentari - che il ministro Lupi riferisca in tempi rapidi sull'attuale stato delle commesse degli appalti veneti.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.954 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.677 volte




