Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Centenario Grande Guerra: martedì 3 a Bassano Donazzan illustra “il ruolo della Regione”

Pubblicato il 31-05-2014
Visto 3.417 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'assessore regionale Elena Donazzan:

COMUNICATO


L’assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Elena Donazzan, incontrerà i cittadini bassanesi, i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle categorie economiche e le associazioni combattentistiche e d’arma, per illustrare il ruolo della Regione del Veneto in tema di Centenario della Grande Guerra.

L’appuntamento è fissato per martedì 3 giugno alle ore 20.30 presso la sala riunioni del Centro Scalabrini (in via degli Scalabrini) a Bassano del Grappa. 

Nell’occasione verrà approfondita la proposta fatta dal candidato sindaco Federica Finco, in corsa al ballottaggio, di far diventare Bassano del Grappa Capitale per le celebrazioni del Centenario e, inoltre, l’appuntamento sarà l’occasione per un confronto su Caserma Monte Grappa e Tempio Ossario.

L’iniziativa rientra nello spirito dell’assessore Donazzan che, da “patriota” e donna delle istituzioni, è sempre stata attiva nel promuovere e valorizzare lo spirito nazionale e di appartenenza al popolo italiano. Donazzan, infatti, da sempre considera il Veneto terra alpina innamorata del Tricolore che, dal Pasubio al Grappa, passando per l'Altopiano di Asiago e la battaglia del Piave, ha contribuito in modo autentico e determinante all’Unità d’Italia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.266 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.623 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.430 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.386 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.696 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.290 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.941 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.443 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.985 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.187 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.856 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.172 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.071 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.044 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.022 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.923 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.735 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.735 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili