Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Si è concluso qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione dello scolo Piovego a Camisano Vicentino, realizzato dal Consorzio di bonifica Brenta.
I lavori hanno riguardato un tratto di 330 metri del corso d’acqua in un ambito fortemente antropizzato.
Oltre alla sistemazione delle sponde e del fondo, ove possibile si è provveduto ad un significativo ampliamento della sezione trasversale dello scolo, precedentemente costituito da due rami paralleli ed ora unificato in un unico bacino, grazie a cui si è creata un’area di circa 500 metri quadrati dove le acque possono sfogarsi nei momenti di piena senza creare problemi; in sostanza, si è costituita un’ampia golena, che grazie alla collaborazione della società regionale Veneto Agricoltura costituirà inoltre una piccola oasi naturalistica oggetto di valorizzazione ambientale.
Si è inoltre provveduto alla sistemazione di un canale adiacente (un vecchio ramo che costituiva il by pass del vecchio mulino presente nei pressi), mentre le sponde sono state stabilizzate con lastre in pietrame di piacevole inserimento estetico.
I lavori sono stati realizzati prevalentemente con maestranze e mezzi d’opera consortili.
“Si tratta di uno dei vari interventi che il Consorzio ha realizzato a Camisano negli ultimi anni - riferisce il presidente Danilo Cuman -. Ciò è stato possibile in base ad un finanziamento che nel 2009 si è riusciti ad ottenere da parte della Regione Veneto grazie alla proficua azione esercitata insieme al sindaco Renzo Marangon”. In tale ambito sono già stati realizzati: la sistemazione delle sponde della roggia Poina nel tratto compreso tra via degli Alpini e via XX Settembre; la rimozione del ponte sulla roggia Poina in località Bocca Poina, che costituiva ostacolo al flusso dell’acqua; la ricalibratura con realizzazione di presidi di sponda e l’ammodernamento degli organi idraulici di regolazione dello scolo Piovego a partire dallo sbocco in roggia Poina fino alla presa del bocchetto Tessaro; la protezione spondale della roggia Armedola in corrispondenza del “bojo” del molino Padoan con ripristino del muro di sponda sinistra a monte dello stesso molino a Rampazzo.
Resta ora un ultimo intervento da realizzare, che è stato avviato subito dopo Pasqua per la ricalibratura di un tratto della roggia Capra in località Mancamento.
L’importo totale dei lavori, eseguiti nell’arco di cinque anni, è di 930.000 euro.
“Sono tempi in cui i finanziamenti pubblici scarseggiano - prosegue Cuman -, per cui è stata una fortuna disporre in questo caso di una somma non indifferente per far fronte a varie criticità, che in tal modo è stato possibile risolvere positivamente. Ringrazio quindi la Regione ed il Comune per la ottima collaborazione, che sarebbe auspicabile potesse ripetersi anche in tante altre situazioni e territori altrettanto meritevoli di intervento.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole