Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
“Più che di Grande Bassano parlerei di grande area pedemontana bassanese con la nostra città in rete e a servizio degli altri Comuni. E' questa un'opportunità per le Amministrazioni e per i cittadini. Un'opportunità per garantire servizi migliori a costi minori, più forza al territorio e maggiori possibilità per pianificare assieme lo sviluppo dell'area, a partire da temi quali l'ambiente, la viabilità, il turismo, il lavoro.” Così Riccardo Poletto, candidato sindaco del centrosinistra, interviene in merito al tema della Grande Bassano.
“L'ho detto sin dalle mie prime uscite come candidato sindaco - prosegue -: Bassano deve tornare ad avere il suo ruolo di guida del territorio. E con guida intendo farsi carico di portare avanti quei processi di collaborazione e condivisione territoriale che oggi sono più che mai indispensabili. Il tema non solo risponde alla riforma degli enti locali verso cui il nostro Paese si sta muovendo, ma va nella direzione di una maggiore efficienza, efficacia e di economicità.”
“Lavorare assieme, partendo dal dialogo e nel rispetto delle singole comunità - aggiunge il candidato sindaco -, ci consente infatti di essere più forti, di garantire servizi migliori ai cittadini, di eliminare sprechi e sfruttare al meglio le risorse, di presentarci con maggiore forza alle opportunità di contributi e fondi. In poche parole: di rispondere meglio alle richieste che cittadini, imprese e il territorio oggi pongono alle Amministrazioni.”
“Bassano - conclude Poletto - deve tornare ad avere un ruolo da protagonista a servizio di un vasto territorio. E deve farlo facendo rete con gli altri Comuni del comprensorio e con i centri più importanti unendo le energie: per diventare più forti, saper gestire meglio i servizi, spendere meno e meglio.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”