Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 21:48
Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Bruxelles
4 Nov 2025 21:07
David Beckham nominato cavaliere da re Carlo
4 Nov 2025 21:01
Merz vuole mandare via i siriani, il governo si divide
4 Nov 2025 21:01
Champions League: in campo Juventus-Sporting 0-0 DIRETTA
4 Nov 2025 20:37
Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
“Più che di Grande Bassano parlerei di grande area pedemontana bassanese con la nostra città in rete e a servizio degli altri Comuni. E' questa un'opportunità per le Amministrazioni e per i cittadini. Un'opportunità per garantire servizi migliori a costi minori, più forza al territorio e maggiori possibilità per pianificare assieme lo sviluppo dell'area, a partire da temi quali l'ambiente, la viabilità, il turismo, il lavoro.” Così Riccardo Poletto, candidato sindaco del centrosinistra, interviene in merito al tema della Grande Bassano.
“L'ho detto sin dalle mie prime uscite come candidato sindaco - prosegue -: Bassano deve tornare ad avere il suo ruolo di guida del territorio. E con guida intendo farsi carico di portare avanti quei processi di collaborazione e condivisione territoriale che oggi sono più che mai indispensabili. Il tema non solo risponde alla riforma degli enti locali verso cui il nostro Paese si sta muovendo, ma va nella direzione di una maggiore efficienza, efficacia e di economicità.”
“Lavorare assieme, partendo dal dialogo e nel rispetto delle singole comunità - aggiunge il candidato sindaco -, ci consente infatti di essere più forti, di garantire servizi migliori ai cittadini, di eliminare sprechi e sfruttare al meglio le risorse, di presentarci con maggiore forza alle opportunità di contributi e fondi. In poche parole: di rispondere meglio alle richieste che cittadini, imprese e il territorio oggi pongono alle Amministrazioni.”
“Bassano - conclude Poletto - deve tornare ad avere un ruolo da protagonista a servizio di un vasto territorio. E deve farlo facendo rete con gli altri Comuni del comprensorio e con i centri più importanti unendo le energie: per diventare più forti, saper gestire meglio i servizi, spendere meno e meglio.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.777 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




