Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
“Il Ponte di Bassano è un simbolo e un'attrazione turistica che va salvaguardata, valorizzata e rilanciata. Ma per fare questo bisogna metterci le mani con urgenza. Ecco perché oggi ci siamo trovati dal sindaco Stefano Cimatti con i rappresentanti di importanti associazioni rappresentative del mondo imprenditoriale del settore legno e delle costruzioni in legno: ci offrono consulenza tecnica gratuita per un check-up e non solo. Ne abbiamo bisogno e li ringraziamo!.”
Lo afferma il presidente del Consiglio Regionale del Veneto Clodovaldo Ruffato (NCD) dopo l'incontro avvenuto in mattinata nel municipio di Bassano del Grappa. Presenti oltre al sindaco e al presidente del Consiglio regionale il presidente nazionale di Federlegno, Alberto Snaidero, il presidente di Assolegno Emmanuele Orsini e il presidente del Gruppo Costruttori case in legno (in seno a Assolegno) Claudio Giust. Federlegno ha offerto la disponibilità dell'ufficio tecnico dell'associazione per una consulenza a titolo gratuito per verificare i problemi del ponte in modo preciso e per pianificare una soluzione per il futuro.
“Qui il problema immediato è quello di monitorare ciò che sta accadendo dal punto di vista statico al ponte degli Alpini, e capire come possa essere possibile contrastare in modo efficace il fenomeno nell'immediato - afferma Ruffato -. Una volta restaurato il ponte su disegno palladiano, bisogna anche studiare il modo più efficiente di mantenere nel tempo la struttura.”
“In poche parole, in un momento in cui è molto difficile per gli enti locali reperire risorse straordinarie - conclude Ruffato - abbiamo bisogno dell'impegno e dell'aiuto di tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio e le nostre tradizioni.”
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra