Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Chiarimenti in vetrina

Dopo “l'inaspettata candidatura politica” di Luca Chenet, la reggente di Confcommercio Teresa Cadore convoca la stampa venerdì “per precisare il maniera chiara ed inequivocabile” la posizione dell'Umce circa la prossima tornata elettorale

Pubblicato il 16-04-2014
Visto 3.823 volte

Pubblicità

“L'inaspettata candidatura politica di Luca Maria Chenet alle prossime elezioni amministrative è stata correttamente accompagnata, come da disposizioni statutarie della Confcommercio di Bassano del Grappa, dalle dimissioni dello stesso dalla carica di Presidente.”
Inizia così il breve ma significativo testo della comunicazione di invito, trasmessa oggi in redazione da Confcommercio Bassano, a una conferenza stampa in programma venerdì mattina nel corso della quale i vertici supplenti della categoria diranno la loro sulla situazione venutasi inopinatamente a creare a seguito del colpo di scena annunciato l'altroieri, tre ore dopo aver firmato le dimissioni, dallo stesso Chenet.
“Sempre per effetto del norme contenute nello Statuto - prosegue il testo dell'email -, la Presidenza dell'Associazione è ora passata alla dott.ssa Teresa Cadore, già vicario di Chenet.” La quale convoca l'incontro con gli organi di informazione “per precisare in maniera chiara ed inequivocabile la posizione della Confcommercio bassanese rispetto alla prossima tornata elettorale e l'attuale assetto organizzativo della struttura”.

La foto ormai "storica" del passaggio di consegne alla presidenza di Confcommercio Bassano fra Teresa Cadore e Luca Maria Chenet

Dopo la scelta di campo dell'ormai ex presidente mandamentale della categoria, candidatosi alle amministrative a supporto del candidato sindaco Dario Bernardi, un intervento da parte dell'Umce (come ancora, popolarmente, viene chiamata l'Associazione del Commercio, Turismo e Servizi di Bassano) era atteso e doveroso. Quello che colpisce sono gli aggettivi a corredo della comunicazione: quell'“inaspettata” a riguardo della candidatura di Chenet e quel “chiara ed inequivocabile” in riferimento alla posizione categoriale sull'imminente appuntamento con le urne in città.
E non serve essere esperti di semantica per evincere che per alcuni (non per tutti) maggiorenti della Confcommercio locale la decisione dell'ambizioso Luca è stata un fulmine a ciel sereno, e che la stessa decisione ha potuto dare adito a determinati equivoci.
Primo fra tutti quello che Confcommercio abbia in qualche modo preparato il terreno al lancio elettorale del suo ex presidente e secondo fra tutti quello che dietro al neo aspirante amministratore comunale Chenet ci sia proprio la stessa Cadore, sua grande supporter, che nell'estate del 2011 - al termine del suo mandato alla presidenza mandamentale di categoria - lo aveva indicato quale suo successore, diventando la prima e principale sponsor della sua candidatura al vertice dell'Associazione.
Già LMC, nella sua conferenza stampa di “discesa in campo” al parco Ragazzi del '99, aveva sgombrato il campo da possibili dietrologie: “Non ho voluto utilizzare Confcommercio come trampolino di lancio - aveva dichiarato -. Ma senza Confcommercio non avrei avuto la visibilità che ho oggi. Ma ci ho messo molto del mio perché questo avvenga.”
Ancora Chenet aveva rivelato che non tutti, nel direttivo di Confcommercio Bassano, avevano preso bene la notizia delle sue dimissioni a scopo elettorale.
“Due componenti della giunta, che avevano appoggiato la mia candidatura alla presidenza della categoria - ha ammesso -, ci sono rimasti male.”
Il diretto interessato non ne ha fatto i nomi, ma anche in questo caso non occorre essere esperti di esegesi testuale per dedurre che uno dei due non può essere che il vice presidente vicario Teresa Cadore. Che a fronte dell'“inaspettato” abbandono di Chenet, dopo che lo stesso aveva appena superato il giro di boa del mandato di presidenza, riferirà ai giornalisti l'atteggiamento “chiaro ed inequivocabile” dell'Associazione di cui si trova nuovamente ad essere la reggente.
Altro che “Bassano da Scoprire Sotto le Stelle”: spettacolo e animazione, in questo inizio di campagna elettorale, sono già assicurati.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.208 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.759 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.934 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.213 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.908 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.759 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.564 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.005 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.820 volte

10

Attualità

28-11-2025

Finco: “Accordo positivo sulla Polizia Locale”

Visto 2.667 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.400 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.241 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.512 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.377 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.222 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.215 volte

7

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.208 volte

8
9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.894 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.783 volte