Ultimora
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
7 Nov 2025 11:05
Sala: 'L'inchiesta su San Siro il giorno del rogito fa pensare'
7 Nov 2025 11:09
Mattarella e Meloni alla Conferenza nazionale sulle dipendenze
7 Nov 2025 10:55
++ Cgil, sciopero generale il 12 dicembre ++
7 Nov 2025 10:45
++ San Siro: Sala, inchiesta il giorno del rogito fa pensare ++
La riforma 416 ter sul voto di scambio approvata dalla Camera in terza lettura lo scorso 2 aprile, verrà ridiscussa oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
Un ddl che ha motivato numerose discussioni per le modifiche apportate dall’Aula della Camera che hanno portato alla riduzione della pena a un minimo di 4 anni e a un massimo 10, rispetto al testo uscito dal Senato che prevedeva da 7 a 12 anni.
Sull’argomento interviene anche la senatrice bassanese Rosanna Filippin che dichiara di volere votare a favore della riforma.
“Ritengo motivate le polemiche di questi giorni sulla riduzione della pena - sostiene Filippin -. E’ sicuramente una riforma che dovrà essere migliorata ma sia Libera che il prefetto antimafia Franco Roberti ci chiedono l’impegno di votare urgentemente a favore. E’ fondamentale che la legge entri in vigore entro il 25 aprile (data in cui verranno depositate le liste per questa tornata elettorale). Lo stesso Don Luigi Ciotti ha affermato che la lotta alla mafia si fa in Parlamento con le leggi giuste. Ricordiamoci che questa riforma è stata chiesta e sostenuta da oltre 465mila cittadini attraverso la petizione ‘Riparte il futuro’ promossa dal Gruppo Abele e da Libera, il cui ufficio di presidenza si aspetta il pieno appoggio da parte di noi senatori. A questo punto è un dovere morale e civico approvare immediatamente il ddl, al fine di avere una norma che contrasti il mercato dei voti in vista delle prossime elezioni.”
“In un secondo momento si provvederà a fare un altro disegno di legge urgente - conclude Filippin -. E’ nostra intenzione depositare subito una mozione per attuarlo in tempi brevi, in modo da aumentare i massimi e i minimi delle pene.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.005 volte




