Ultimora
29 Oct 2025 11:37
Polo aeroporti Nordest, 4,8 milioni passeggeri primi 9 mesi
29 Oct 2025 10:58
Femminicidio Castelnuovo, domani cerimonia in ricordo di Jessica
29 Oct 2025 10:16
A Padova cerimonia in ricordo di Falcone, con l'auto di scorta
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
29 Oct 2025 11:11
Ascoltati i buchi neri di seconda generazione
28 Oct 2025 16:09
Locatelli, protocollo con Rotary per persone con disabilità
29 Oct 2025 12:12
Riaperte le indagini a Vienna sulla morte della hostess siciliana Aurora Maniscalco
29 Oct 2025 12:08
Inps: bonus mamme a dicembre, domande entro il 7/12
29 Oct 2025 11:45
Istat, retribuzioni reali inferiori 8,8% a gennaio 2021
Inizieranno domani mattina, martedì 8 aprile 2014, i lavori di completamento di viale Pecori Giraldi, dopo che il cantiere aveva subito una interruzione a causa del fallimento della ditta Pellizzer Srl di Onè di Fonte, incaricata della realizzazione delle opere.
Ne dà notizia, con un comunicato, il Comune di Bassano del Grappa
Nella giornata di oggi, lunedì 7 aprile, il cantiere è stato riconsegnato ad una nuova ditta, la LM Costruzioni di Mussolente, che procederà con gli interventi di fresatura dell’asfalto, la messa in quota di chiusini e caditoie, la posa dell’asfaltatura finale, la predisposizione della segnaletica verticale e orizzontale e il posizionamento delle griglie a protezione dei 75 alberi piantumati.
Il viale rimarrà aperto al traffico anche nel corso dei lavori, ma la viabilità potrebbe subire delle variazioni opportunamente regolate da un impianto semaforico o da specifiche installazioni.
Per quanti non dovessero necessariamente passare da viale Pecori Giraldi ci sarà opportuna segnaletica ad indicare percorsi alternativi.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.507 volte


