Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ogni lasciata è persa
Pollice verso della Pro Bassano per il recupero della sfilata dei carri allegorici del Carnevale di Bassano, saltata il 2 marzo scorso per il maltempo. Il 25 aprile la sfilata “sostitutiva” non si farà: troppi paletti a impedirne lo svolgimento
Pubblicato il 02-04-2014
Visto 3.774 volte
Dice il saggio: ogni lasciata è persa.
Ed è proprio vero, anche nel caso del Carnevale di Bassano di quest'anno.
Che perde definitivamente l'occasione di recuperare la parte più attesa del suo programma: la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati valida per il concorso “Nason d'Oro”, evento che richiama ogni anno in centro storico migliaia di spettatori.

Foto: Roberto Bosca - archivio Bassanonet
La sfilata, come si ricorderà, era prevista domenica 2 marzo. Ma a causa delle sfavorevoli condizioni del tempo, anticipate dalla pioggia battente che la sera precedente aveva fatto saltare anche l'anteprima in notturna, la Pro Bassano - organizzatrice della tradizionale kermesse del Carnevale in città - nella tarda mattinata di quella domenica aveva preso la sofferta decisione di sospendere la manifestazione.
E poco importa se - per una sorta di nuvola di Fantozzi all'incontrario - dopo l'ora di pranzo il cielo si era aperto facendo comparire addirittura il sole.
Oramai era troppo tardi, anche perché i preparativi per lo spettacolo dei carri, in partenza da via Velo, necessitano di tempi tecnici che comprendono anche le ore della mattina.
Tant'é: successivamente la Pro Bassano ha pensato all'organizzazione di una soluzione alternativa per recuperare l'evento sospeso, alla ricerca di una data libera per “trovare una soluzione al completamento del Carnevale con una proposta degna della tradizione bassanese”.
La data per il recupero, su approvazione del consiglio direttivo della Pro Bassano, era poi stata trovata: venerdì 25 aprile, giorno di festività e in quanto tale indicato per richiamare gli spettatori da fuori città a Bassano.
Anche il Comune di Bassano, per gli aspetti logistici di sua competenza, aveva dato il suo assenso. Ma ieri, nel corso di una nuova riunione del consiglio della Pro Loco, è stata presa la decisione definitiva: il recupero della sfilata dei carri allegorici non si farà.
A confermarcelo è il presidente dell'Associazione Pro Bassano Renzo Stevan, a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Giardini a Bassano” di cui ci occuperemo in un altro articolo.
“Ci sono stati vari problemi - ci dice Stevan -. Il primo problema è sorto con il Quartiere San Marco, che proprio il 25 aprile ha la sagra del quartiere, per cui è impossibile far partire i carri da via Velo. Poi ci sono i “Giardini a Bassano”, con alcuni giardini allestiti lungo il percorso della sfilata. I coriandoli gettati sui giardini creerebbero dei problemi, e i giardinieri hanno detto “no”. C'è inoltre il problema del cantiere sul lato nord di piazza Libertà, che il 2 marzo scorso era partito da poco e si poteva arretrare per dare spazio al passaggio dei carri. Ora, con l'avanzamento dei lavori, il cantiere non è più arretrabile. Infine non tutti i carristi sono disponibili per il 25 aprile.”
Una concatenazione di cause e di inconciliabili coincidenze per le quali il “Carnevale di recupero” non sarà fatto.
E qui non c'è marketing territoriale che tenga: quando salta una data prevista, come confermato da quanto sopra scritto, mettere d'accordo le diverse componenti della città è una missione impossibile.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani