Ultimora
5 Nov 2025 12:49
Zambrotta ospite al Galà del Calcio Aic
5 Nov 2025 12:48
Cade da una tettoia all'Arsenale di Venezia, grave ragazzina
5 Nov 2025 12:31
Allarme falsi, quintuplicati sequestri vestiti in due anni
5 Nov 2025 11:18
Zaia, 'tifo per lo sblocco dei mandati'
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
5 Nov 2025 12:38
Vendita San Siro, la Procura indaga per turbativa d'asta
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
5 Nov 2025 12:05
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
5 Nov 2025 11:59
I funerali di Aniello Scarpati, il poliziotto morto nell'incidente a Torre del Greco - LA DIRETTA
5 Nov 2025 11:55
Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
5 Nov 2025 11:08
In Italia il 10% dei cyberattacchi mondiali, per la Difesa +600%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La corsa di Aldo
Aldo Maroso, insegnante in pensione, ex consigliere comunale e anti-Pasinato per eccellenza: sarà lui il candidato sindaco della civica “Vivere Cassola” alle prossime elezioni amministrative
Pubblicato il 25-03-2014
Visto 16.789 volte
Innanzitutto c'è da dire che è un appassionato ciclista. E in quanto tale - assieme ad altri otto compagni di avventura, in buona parte bassanesi - ha regalato a chi vi scrive, all'epoca direttore di TG Bassano, una delle più grandi emozioni della sua carriera giornalistica: l'arrivo in piazza TienAnMen a Pechino della spedizione ciclistica “Marco Polo 2001”, partita da Venezia e arrivata dopo tre mesi nella capitale cinese dopo 12.000 chilometri percorsi sui pedali lungo la Via della Seta. Di quella storica impresa lui era, oltre che uno dei nove partecipanti, il direttore tecnico: e mi ricordo la saggia pacatezza, nonostante l'indicibile entusiasmo del momento, con cui rispondeva alle mie domande nell'intervista rilasciata sullo sfondo mozzafiato della Città Proibita.
Ed è stata soltanto una delle imprese sportive, non solo sulle due ruote, che hanno visto Aldo Maroso - 65 anni, insegnante in pensione - tra i protagonisti.
Ora Maroso riprende a pedalare: ma la bicicletta è quella della politica.
Il candidato sindaco di "Vivere Cassola" Aldo Maroso
E' infatti ufficiale la sua investitura a candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative a Cassola. Correrà a capo della civica “Vivere Cassola”, primo competitor della probabilissima lista che sarà invece espressione dell'uscente Amministrazione Pasinato (figlia).
Il neo candidato sindaco si presenterà alla stampa venerdì prossimo 28 marzo in un incontro nel corso del quale - come annuncia lo stesso Maroso nell'invito giunto in redazione - oltre a spiegare i perché della sua decisione di scendere in campo e a presentare “le motivazioni della squadra” e “il proprio simbolo e i suoi valori”, anticiperà “che cosa desideriamo fare per Cassola in breve e a breve”.
L'aspirante sindaco di “Vivere Cassola” non è nuovo a responsabilità amministrative: dal 2004 al 2009, sempre a Cassola, è stato consigliere comunale di opposizione nell'ultimo mandato del sindaco Pasinato (padre), segnalandosi per il costante critico confronto - per usare un eufemismo - col primo cittadino, espresso in aula consiliare e sulle pagine di quello che fu lo sferzante periodico di informazione “Liberamente Cassola”.
Confronto che a distanza di qualche anno, nell'imminente campagna elettorale cassolese, potrebbe ripetersi. Ora che Maroso - uno degli “anti-Pasinato” per eccellenza - e la sua squadra hanno scoperto le carte, c'è attesa per la contromossa dell'area concorrente.
Per l'aspirante successore del sindaco Silvia Pasinato, sul fronte della controparte, starebbero scalpitando alcuni assessori. Ma ora è la stessa Silvia, dopo aver fatto più volte intendere nell'ultimo anno e mezzo di voler lasciare gli incarichi pubblici, a non escludere il fatto di poterci ripensare per tentare di succedere a sé stessa.
E c'è sempre dietro l'angolo la sempreverde ipotesi di Pasinato padre, già pluri-sindaco in passato e attuale capogruppo di maggioranza, le cui quotazioni nelle ultime settimane sono date in rialzo.
Se tanto ci dà tanto, a Cassola sarà una campagna elettorale dai Toni accesi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.912 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.653 volte




