Ultimora
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 10:57
Sciopero alla Benetton, stampa non ammessa al presidio
27 Oct 2025 15:02
Al Forum Torino-Lione focus sulle infrastrutture del futuro
27 Oct 2025 14:42
Francesca Barra denuncia sue foto nuda create con Ai su sito per adulti
27 Oct 2025 14:22
Orban: 'L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin'. In Vaticano l'incontro con il Papa
27 Oct 2025 14:24
La sfida europea ai satelliti di Musk
27 Oct 2025 13:23
Israele revocherà emergenza, è la prima volta dal 7 ottobre
Sulla prospettata soppressione della Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa, con declassamento della medesima a presidio semplice, il gruppo consiliare PdL di Bassano ha presentato una mozione, da votare nel prossimo consiglio comunale, che riportiamo integralmente di seguito:
MOZIONE: DECLASSAMENTO COMPAGNIA CARABINIERI DI BASSANO DEL GRAPPA
I sottoscritti consiglieri comunali del Popolo della Libertà,
EVIDENZIATO
che nella spending review del governo c’è una fondata ipotesi di declassamento della Compagnia Carabinieri di Bassano a presidio semplice, fatto che comporterebbe dopo la soppressione del tribunale e della procura una grave perdita per il territorio, un mancato presidio di giustizia oltre ad un’evidente e concreta compressione dei diritti dei cittadini in tema di sicurezza e di salvaguardia dell’incolumità pubblica,
RITENUTO
che il comprensorio bassanese non debba più sopportare questo progressivo e devastante impoverimento e sminuimento istituzionale,
CONSIDERATO
che il declassamento sopra denunciato comporterebbe senza dubbio un evidente minor impegno dell’Amministrazione Centrale nelle attività di salvaguardia della sicurezza della popolazione e delle numerose attività economiche del territorio;
che questo presunto taglio provocherebbe con certezza una notevole compressione delle possibilità di mantenere alto l’impegno ed il buon operato finora svolto sul territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri e dalle altre Forze di Polizia;
che il paragonare Bassano del Grappa e il nostro comprensorio con cittadine come Cividale del Friuli (UD), Lugo (RA) e Ozieri (SS) risulta fuori luogo ed incomprensibile preso atto del fin troppo evidente e sproporzionato maldestro tentativo di paragone tenuto conto delle dimensioni territoriali, del numero di abitanti, del substrato economico e sociale presente;
che la città di Bassano del Grappa, mai come in questi ultimissimi anni, denuncia un grave deficit di rappresentanza istituzionale e politica al livello centrale (Roma),
che il Cocer dice: “ D’altro canto i Carabinieri sono e saranno sempre attori di un film, il cui copione è talvolta scritto da interlocutori che nulla o poco hanno cognizione del tema sicurezza. Registi e scrittori impresentabili alla società”.
IMPEGNA
il signor Sindaco e l’amministrazione tutta CONCRETAMENTE-TEMPESTIVAMENTE E CON EFFICACIA a compiere tutti quei passaggi istituzionali e le dovute pressioni affinchè si scongiuri immediatamente questa evenienza.
Stefano Monegato
Mauro Zen
Mauro Lazzarotto
Roberto Marin
Gianpaolo Bizzotto
Stefano Facchin
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.461 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.461 volte


