Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
L'assessore regionale attacca il governo Renzi per i tagli alle Forze Armate e per l'annunciata soppressione del presidio dell'Arma a Bassano. “Chiudere la Compagnia dei Carabinieri di Bassano è come bestemmiare in chiesa”
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 3.871 volte
Non toccate i militari. L'assessore regionale Elena Donazzan, nonostante la collocazione politica, vede rosso. E a farla arrabbiare sono gli annunciati interventi del governo Renzi in materia di tagli alle spese dello Stato, orientati a un drastico ridimensionamento delle Forze Armate.
“Renzi vuole tagliare la spesa pubblica? Finalmente! Il problema - dichiara Donazzan - è che non taglia pensioni e stipendi d'oro, non ha il coraggio di colpire Roma, Catania, i forestali della Sicilia o i manager pubblici strapagati. Vigliaccamente colpisce chi non può protestare: i militari.”
”Uomini che vestono la divisa dello Stato e rispondono con l'obbedienza - rincara la dose l'esponente politico di destra -. Ecco perché dobbiamo difendere i nostri militari, i carabinieri, la Polizia di Stato dall'attacco infame che solo un ideologico presidente di sinistra poteva pensare.”

Elena Donazzan: "Chiedo a tutti i nostri concittadini di mobilitarsi per far sentire la vicinanza a ciascun carabiniere e all'Arma" (foto: archivio Bassanonet)
Ma a far balzare sulla sedia la rappresentante della giunta veneta è in particolare l'importante notizia - rimbalzata ieri, e della quale ci occupiamo nel nostro precedente articolo - della prevista soppressione di 6 Compagnie dei Carabinieri sul territorio nazionale, tra cui la Compagnia di Bassano del Grappa.
“Chiudere la Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa - afferma - è come bestemmiare in chiesa. La nostra è una città che ha sempre avuto un particolare affetto verso i militari dell'Arma, è una città che è l'ottava del Veneto, con molte attività economiche e abbisogna di un presidio importante contro la criminalità in un territorio vasto.”
“Bassano del Grappa sta perdendo pezzi su pezzi di autorevolezza e questa volontà di chiusura della Compagnia Comando è inaccettabile - attacca l'assessore regionale -. Chiedo a tutti i nostri concittadini di mobilitarsi per far sentire la nostra vicinanza a ciascun carabiniere e all'Arma come istituzione a cui non vogliamo rinunciare".
“Se Renzi decide di non tagliare dove dovrebbe, utilizzando i nostri soldi per colpire i nostri militari, allora dovremmo pensare a un vero e proprio sciopero fiscale perché si tratta di una vera e propria guerra contro i nostri valori” - incalza Donazzan.
Che conclude: "Con la Rete dei Patrioti lanceremo una raccolta di firme nazionale per fermare questo scempio all'identità italiana che si vuole con la cancellazione e smilitarizzazione dei Carabinieri. Giù le mani dall'Arma, se volevano farci arrabbiare veramente, ci sono riusciti.”
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore