Ultimora
24 Nov 2025 16:08
Taruffi (Pd), alternativa c'è, la partita per il 2027 è aperta
24 Nov 2025 16:06
Operatrice sanitaria porta 2 etti di droga in carcere, arrestata
24 Nov 2025 15:31
25 Novembre: strappati manifesti mostra Anarkikka
24 Nov 2025 15:11
Exit poll Opinio per Rai, Fico, Cirielli e Decaro oltre il 50%
24 Nov 2025 15:07
Manildo, continuiamo con idea di costruzione di futuro
24 Nov 2025 11:53
Gino Cecchettin direttore della Stampa il 25 novembre
24 Nov 2025 16:09
Elezioni regionali: il centrosinistra avanti in Puglia e Campania. Il centrodestra verso la vittoria
24 Nov 2025 15:53
Pivetti: 'Siti sessisti? Poveracci, uomini emancipatevi'
24 Nov 2025 15:31
Ucciso a Napoli a 19 anni. Il killer 15enne avrebbe sparato per uno sguardo di troppo
24 Nov 2025 15:00
Elezioni regionali: il voto in Veneto, Campania e Puglia, al via lo spoglio. DIRETTA
24 Nov 2025 14:57
25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donazzan: “Giù le mani dai Carabinieri”
L'assessore regionale attacca il governo Renzi per i tagli alle Forze Armate e per l'annunciata soppressione del presidio dell'Arma a Bassano. “Chiudere la Compagnia dei Carabinieri di Bassano è come bestemmiare in chiesa”
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 3.993 volte
Non toccate i militari. L'assessore regionale Elena Donazzan, nonostante la collocazione politica, vede rosso. E a farla arrabbiare sono gli annunciati interventi del governo Renzi in materia di tagli alle spese dello Stato, orientati a un drastico ridimensionamento delle Forze Armate.
“Renzi vuole tagliare la spesa pubblica? Finalmente! Il problema - dichiara Donazzan - è che non taglia pensioni e stipendi d'oro, non ha il coraggio di colpire Roma, Catania, i forestali della Sicilia o i manager pubblici strapagati. Vigliaccamente colpisce chi non può protestare: i militari.”
”Uomini che vestono la divisa dello Stato e rispondono con l'obbedienza - rincara la dose l'esponente politico di destra -. Ecco perché dobbiamo difendere i nostri militari, i carabinieri, la Polizia di Stato dall'attacco infame che solo un ideologico presidente di sinistra poteva pensare.”
Elena Donazzan: "Chiedo a tutti i nostri concittadini di mobilitarsi per far sentire la vicinanza a ciascun carabiniere e all'Arma" (foto: archivio Bassanonet)
Ma a far balzare sulla sedia la rappresentante della giunta veneta è in particolare l'importante notizia - rimbalzata ieri, e della quale ci occupiamo nel nostro precedente articolo - della prevista soppressione di 6 Compagnie dei Carabinieri sul territorio nazionale, tra cui la Compagnia di Bassano del Grappa.
“Chiudere la Compagnia dei Carabinieri di Bassano del Grappa - afferma - è come bestemmiare in chiesa. La nostra è una città che ha sempre avuto un particolare affetto verso i militari dell'Arma, è una città che è l'ottava del Veneto, con molte attività economiche e abbisogna di un presidio importante contro la criminalità in un territorio vasto.”
“Bassano del Grappa sta perdendo pezzi su pezzi di autorevolezza e questa volontà di chiusura della Compagnia Comando è inaccettabile - attacca l'assessore regionale -. Chiedo a tutti i nostri concittadini di mobilitarsi per far sentire la nostra vicinanza a ciascun carabiniere e all'Arma come istituzione a cui non vogliamo rinunciare".
“Se Renzi decide di non tagliare dove dovrebbe, utilizzando i nostri soldi per colpire i nostri militari, allora dovremmo pensare a un vero e proprio sciopero fiscale perché si tratta di una vera e propria guerra contro i nostri valori” - incalza Donazzan.
Che conclude: "Con la Rete dei Patrioti lanceremo una raccolta di firme nazionale per fermare questo scempio all'identità italiana che si vuole con la cancellazione e smilitarizzazione dei Carabinieri. Giù le mani dall'Arma, se volevano farci arrabbiare veramente, ci sono riusciti.”
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.047 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.252 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.157 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.759 volte
